WebSite X5Help Center

 
Fabrizio V.
Fabrizio V.
User

Responsive  it

Autor: Fabrizio V.
Besucht 645, Followers 1, Geteilt 0  

Non capisco perchè spesso non è possibile inserire le interruzioni di riga tra un oggetto e l'altro. Praticamente come se i duo o più oggetti fossero legati tra di loro quando invece non lo sono. Chiedo pertanto una soluzione per capire come staccarli e vederli come singoli oggetti. Soprattutto sembra che gli oggetti vengano associati dal caso... grazie 

Gepostet am
11 ANTWORTEN
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Nutzer des Monats IT

devi avere gli oggetti ordinati per mettere l'interruzione

ad esempio nella riga 3

tu hai

4 - 3 - 5 - 6

mettili in ordine

3 - 4 - 5 - 6

e vedrai che potrai metterla...

Mehr lesen
Gepostet am von Claudio D.
Fabrizio V.
Fabrizio V.
User
Autor

Capito... quindi.. prima ordino.. poi inserisco riga... e cosi successivamente alle visualizazioni inferiori.... :-)

Mehr lesen
Gepostet am von Fabrizio V.
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Nutzer des Monats IT

esatto , per mettere i "tagli" nella riga gli oggetti devono essere in ordine da sinistra verso destra ...

Mehr lesen
Gepostet am von Claudio D.
Fabrizio V.
Fabrizio V.
User
Autor

Continuo ad avere problemi... li ordino da sinistra a destra poi quando vado alla visualizzazione inferiore mi incasina tutto.

Se ho la sequenza orizzontale prima riga 1  2  3   4

                                      seconda riga    5  6  7  8

come faccio per far si che nella visualizzazione successiva verticale sia:

1

5

2

6

3

7

4

8

Esiste un video tutorial?

Mehr lesen
Gepostet am von Fabrizio V.
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Nutzer des Monats IT

puoi ordinare solo nell'ambito della riga...

Al momento il programma non prevede l'ordinamento di oggetti su righe diverse...

Mehr lesen
Gepostet am von Claudio D.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Nutzer des Monats FRNutzer des Monats PL
Fabrizio V.
. .. ... ... come faccio per far si che nella visualizzazione successiva verticale sia: 1 5 2 ... ... ...

... ma, come ti è stato già detto, l'ordinamento è progressivo, quindi nel caso di aspetti diversi devi usare una  logica di ordinamento diversa adeguata al tuo scopo...

Mehr lesen
Gepostet am von  ‪ KolAsim ‪ ‪
Fabrizio V.
Fabrizio V.
User
Autor

Allegati

Mehr lesen
Gepostet am von Fabrizio V.
Fabrizio V.
Fabrizio V.
User
Autor

In base a cosa l'ordinamento mi divide o non mi divide gli oggetti? perchè il 5 e 6, il 9 e il 10, il 13 ed il 14 me li divide correttamente mentre il 7 e l'8 l'11 ed 12 me li tiene uniti?

Mehr lesen
Gepostet am von Fabrizio V.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Nutzer des Monats FRNutzer des Monats PL

...!... ma! ...gli oggetti non sono posizionati in ordine numerico sequenziale...!?..

Mehr lesen
Gepostet am von  ‪ KolAsim ‪ ‪
Fabrizio V.
Fabrizio V.
User
Autor

Se li metto in ordine di riga quando vado nelle visualizzazioni inferiori gli oggetti non appaiono  in. Ordine verticale. 

Mehr lesen
Gepostet am von Fabrizio V.
Fabrizio V.
Fabrizio V.
User
Autor

Claudio mi suggerisce di metterli in ordine da sinistra a destra.. Ma se io volessi metter in ordine in questo modo quando la visualizzazione è verticale non corrisponde più. Esempio

1 .2. 3. 4

5 .6  7  8

Mi compare cosi

1

2

3

R

5

6

7

8

Mentre io ho esigenza di avere

1

5

2

6

3

7

R

8

Mehr lesen
Gepostet am von Fabrizio V.