Fosse Venturi di Sogliano al Rubicone, formaggio stagionato in fossa secondo metodo tradizionale di infossatura. 
Autor: Mattia V.La ditta Fosse Venturi nasce nel 1994 e si annovera, a livello di nascita temporale, fra i primi stagionatori di Formaggio di Fossa nel centro storico di Sogliano al Rubicone in provincia di Forlì-Cesena.Negli anni successivi le Fosse Venturi svolgono l’attività di stagionatori di Formaggio di Fossa secondo il metodo tradizionale di infossatura di formaggi; e ad oggi hanno anche tutte le fosse registrate per la produzione di Formaggio di Fossa di Sogliano DOP.Con gli anni le Fosse Venturi hanno ampliato la propria gamma di prodotti, creando i Formaggi di Giara; cioè formaggi stagionati con foglie di noce, con vinaccia o con erbe aromatiche, in anfore di terracotta; si sono munite di una gamma di confetture e glasse, in abbinamento ai formaggi, create in maniera naturale, senza coloranti ne conservanti; hanno creato la Fos-crem, una crema spalmabile di pecorino infossato nelle fosse di tufo di proprietà, e fusa in maniera naturale; si sono dotati di vini, da abbinare ai propri formaggi, selezionati da cantine locali; infine hanno creato una gamma di confezioni regalo per i propri prodotti, composta da cassette in legno marchiate a fuoco, di borse in tela e saccchetti di cotone made in Italy, in quanto di propria produzione.

No hay comentarios