WebSite X5Help Center

 
Roberto De Cecco
Roberto De Cecco
User

Pagina di login v.14  it

Autor: Roberto De Cecco
Visitado 1576, Followers 1, Compartido 0  

Ho creato una pagina protetta già pubblicata sul sito. La guida di X5 dice che "Impostando anche solo una Pagina come Protetta (dunque attivando un'Area Riservata), viene automaticamente visualizzata sulla Mappa la Pagina Speciale "Pagina di Login": è possibile selezionarla e richiamare la finestra Proprietà Pagina per definirne le proprietà principali." Purtroppo però sulla mappa non compare nulla. Come mai?

Publicado en
27 RESPUESTAS - 1 ÚTIL
Incomedia
Elisa B.
Incomedia

Buongiorno Roberto, 

dopo avere impostato la pagina come protetta, controlla tra le Pagine Speciali, dovresti vederne una che si chiama "Accesso Riservato", con l'icona di un lucchetto. Devi spostare questa pagina tra quelle del tuo sito. 

Se non trovi la pagina per favore fai uno screenshot per farmi vedere, una volta impostata la pagina protetta, cosa trovi al Passo 3. 

Grazie. 

Leer más
Publicado en de Elisa B.
Roberto De Cecco
Roberto De Cecco
User
Autor

Cioè devo spostare questa pagina da quelle speciali al menù delle pagine del sito? In modo che sia modificabile?

Leer más
Publicado en de Roberto De Cecco
Skeggia 12
Skeggia 12
Moderator

le modifiche alle impostazioni standard, le puoi fare anche li tra le pagine speciali, trovi cliccabile le proprietà di pagina anche per quella...

Leer más
Publicado en de Skeggia 12
Roberto De Cecco
Roberto De Cecco
User
Autor

Mi pare, comunque, che si possano apportare modifiche alla pagina di accesso soltanto a livello grafico. Non è possibile aggiungere o togliere nulla. Se volessi, per esempio, integrare un pulsante di login tramite account facebook, come potrei fare?

Leer más
Publicado en de Roberto De Cecco
Skeggia 12
Skeggia 12
Moderator

si impostazioni a livello grafico... se hai a disposizione il codice per il login con account facebook postalo, così possiamo provare ad inserirlo...

Leer más
Publicado en de Skeggia 12
Roberto De Cecco
Roberto De Cecco
User
Autor

Questo il codice per l'SDK Javascript:

<div id="fb-root"></div>
<script>(function(d, s, id) {
var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0];
if (d.getElementById(id)) return;
js = d.createElement(s); js.id = id;
js.src = 'https://connect.facebook.net/it_IT/sdk.js#xfbml=1&version=v2.11&appId=927010590786456'
fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs);
}(document, 'script', 'facebook-jssdk'));</script>

Questo invece ovunque desideri che il plug-in appaia nella pagina:

<div class="fb-login-button" data-max-rows="1" data-size="large" data-button-type="login_with" data-show-faces="false" data-auto-logout-link="true" data-use-continue-as="false"></div>

Leer más
Publicado en de Roberto De Cecco
Skeggia 12
Skeggia 12
Moderator

dunque...

ho inserito la prima parte di codice, nelle proprietà della pagina di accesso riservato, tab esperto, prima della chiusura del tag head...
la seconda parte del codice, modificata nella parte in grassetto per centrarla nella mia pagina e spostandola in basso dopo il pulsante accedi, sempre nelle proprietà della pagina, tab esperto, ma scegliendo dalla finestra a discesa in alto "prima della chiusura del tag body"...

<div class="fb-login-button" data-max-rows="1" data-size="large" data-button-type="login_with" data-show-faces="false" data-auto-logout-link="true" data-use-continue-as="false" style="margin-left:44%;margin-top:25%;"></div>

naturalmente i valori che ho inserito servono alla mia pagina, tu puoi personalizzarli con i tuoi valori... screenshot del risultato...

naturalmente non so quali effetti avrebbero alle risoluzioni inferiori in un sito responsive... tutto da verificare...

facci sapere...

Leer más
Publicado en de Skeggia 12
Roberto De Cecco
Roberto De Cecco
User
Autor

Allora, inseriti i codici e caricato tutto on line. Col codice originale il pulsante appare in fondo alla pagina, tutto a sinistra. Con la tua stringa in più il pulsante appare sempre in fondo alla pagina ma più in centro. E questo succede con tutte le risoluzioni. Come fare per portarlo appena sotto il form di accesso già presente sulla pagina di accesso? E intanto grazie per la parziale soluzione del problema.

Leer más
Publicado en de Roberto De Cecco
Skeggia 12
Skeggia 12
Moderator

devi aggiustare i parametri dei margini che ti ho scritto in grassetto nel messaggio precedente per adattarti alla tua pagina di login... con quei valori impostati si adattava alla mia... magari metti valori fissi in px invece che in percentuale, ma poi ci sarebbero ripercussioni nel responsive credo...

Leer más
Publicado en de Skeggia 12
Roberto De Cecco
Roberto De Cecco
User
Autor

Ho provato a modificare le percentuali e ho inserito valori fissi in px. In orizzontale si sposta sempre, in verticale mai. manca qualcosa?

Leer más
Publicado en de Roberto De Cecco
Skeggia 12
Skeggia 12
Moderator

roberto, non saprei, a me ha funzionato subito, se hai un link online del progetto puoi provare a postarlo per dargli un'occhiata...

Leer más
Publicado en de Skeggia 12
Skeggia 12
Skeggia 12
Moderator

ho dato un'occhiata... prova a spostarlo da "Prima della chiusura del tag body" a "Dopo l'apertura del tag body" e regola i margini di conseguenza... li dove ti ho detto di metterlo prima, lo inserisce dopo il footer (che io non avevo)...

Leer más
Publicado en de Skeggia 12
Roberto De Cecco
Roberto De Cecco
User
Autor

Le ho provate tutte, con e senza margini, provando anche gli altri codici personalizzati (head, body ecc.) ma ora il risultato è che viene in cima alla pagina prima dell'header.

Leer más
Publicado en de Roberto De Cecco
Skeggia 12
Skeggia 12
Moderator

hai provato a non mettere il footer in quella pagina per vedere se tentendo il codice "prima della chiusura del tag body" funziona? al limite per quella pagina non lo visualizzi...

in proprietà di quella pagina, prima della chiusura del tag head, così...

<style>#imFooter {display:none;}</style>

-------

però mi sembra che il codice di FB non funzioni o sbaglio?

Leer más
Publicado en de Skeggia 12
Tommaso Tarallo
Tommaso Tarallo
User

scusate, ma come permette a loggarsi l'utente se il programma non presenta un codice javacript o php che riceva le variabili delle informaizoni dell'utente personali da facebook?

Leer más
Publicado en de Tommaso Tarallo
Roberto De Cecco
Roberto De Cecco
User
Autor

Piano, per cortesia, non sono quello che suole dirsi un esperto. So che vi sono altri codici da caricare per ricevere tutte le info da Fb. In questa fase mi interessa capire se posso caricare sulla pagina di accesso un semplice pulsante login di facebook (o magari google) e se eventualmente non fosse possibile (viste le difficoltà), che alternative ci sono.

Leer más
Publicado en de Roberto De Cecco
Skeggia 12
Skeggia 12
Moderator

non lo chiedere a me, io posso solo aiutarlo a posizionare il pulsante... difatti ho espresso dubbi sul funzionamento... ma roberto ha detto una cosa per volta...

Leer más
Publicado en de Skeggia 12
Roberto De Cecco
Roberto De Cecco
User
Autor

Comunque ho provato anche l'ultima variante proposta da Skeggia ma non cambia nulla.

Leer más
Publicado en de Roberto De Cecco
Roberto De Cecco
Roberto De Cecco
User
Autor

Allora, adesso dirò le cose tutte insieme. Questo help center non aiuta proprio per niente! Soprattutto non aiuta chi non è esperto. Eppure, ricordo ai signori di Incomedia che molti, tra cui io, lo hanno scelto (e per quanto mi riguarda fin dalla versione Evo9) perchè "Fai tutto da solo con il Drag & Drop builder, i template e gli oggetti inclusi. Senza toccare codice. E senza l’aiuto di un esperto." Sono 8 giorni che cerco una soluzione ad un problema e negli ultimi 4 ho dovuto andarmi a studiare codici html e css. Bello. Interessante, anche. Ma non voglio farlo. Se dovevo cercare la soluzione in rete, come vedo che spesso viene proposto, o se dovevo studiare programmazione html, evitavo di comprare X5.

Ora veniamo alle domande: 1) la soluzione proposta da Skeggia non funziona, anche se ho toloto sia header che footer dalla pagina in questione. Siete in grado di dirmi come fare per integrare sul vostro form di Accesso Riservato 2 pulsanti di accesso tramite Facebook e Google? 2)Se non fosse possibile, come posso creare un form di accesso personalizzato che non vada a scontrarsi con quello che avete già predisposto in automatico? Mi spiego meglio: se un cliente registrato richiama da internet una pagina protetta che ha già visitato in precedenza, non c'è il rischio che cliccando sulla pagina si presenti il vostro form invece di uno mio personalizzato?

Grazie. Attendo fiducioso.

Leer más
Publicado en de Roberto De Cecco
Skeggia 12
Skeggia 12
Moderator

grazie per le belle parole... vedo che il mio tempo è stato ben speso... ma non mi pento di averlo fatto...
nello screenshot allegato sopra ti ho dimostrato che è possibile farlo...
ricorda che quando additi qualcuno, per addossargli una colpa, la tua mano ha tre dita piegate verso di te...
e dire che qui non ti aiuta nessuno è un torto a tutti coloro che si adoperano ogni giorno "gratuitamente" per farlo...
lo staff ha chiaramente risposto sempre, a chiunque chieda di codici extra, che l'assistenza di website, non prevede questo, ma alcuni comunque lo fanno...
resta in attesa di qualcuno più capace di me...

Leer más
Publicado en de Skeggia 12
Roberto De Cecco
Roberto De Cecco
User
Autor

Permettimi di ricordarti che ti ho già ringraziato per l'aiuto. Il mio problema purtroppo resta irrisolto e non mi sembra una questione solo di "codici extra" come l'hai definita. Mi serve una soluzione per una pagina di un sito creato totalmente con Website X5 Pro v.14. Nessuno meglio di chi ha creato il programma può darmi la soluzione. Perchè quello che a me interessa è trovare la soluzione prima di ieri, non le "dita piegate verso di me"!

Leer más
Publicado en de Roberto De Cecco
Skeggia 12
Skeggia 12
Moderator

Gentile Roberto De Cecco: siccome a me non piace lasciare i discorsi a metà, ritorno sull'argomento, e ti prospetto un'altra soluzione:

il codice per la visualizzazione, lo puoi mettere nel footer, nascondendo tutti gli altri oggetti che hai nel tuo (solo per questa pagina), compreso lo sfondo (tanto in quella pagina a che serve?)... lo metti in un oggetto html largo quanto il tuo sito e vedrai che ti compare subito sotto il form di registrazione e perfettamente centrato nella larghezza... se non va bene neanche così... screenshot...

Leer más
Publicado en de Skeggia 12
Roberto De Cecco
Roberto De Cecco
User
Autor

Come faccio a mettere il codice nel footer solo per questa pagina? Scrivimi i passaggi, per favore.

Leer más
Publicado en de Roberto De Cecco
Skeggia 12
Skeggia 12
Moderator

vai al passo 2, Modello, Contenuto del modello, e dopo aver scelto footer, inserisci un oggetto html a tutta larghezza e ci copi dentro il secondo blocco di codice...

poi al passo 1, Impostazioni, Avanzate, Statistiche, Seo e Codice, tab esperto, prima della chiusura del tag head, inserisci...

<style>#imFooterObject_XX_wrapper {display:none;}</style>

sotituendo alle XX il numero dell'oggetto html che contiene il codice...

nelle proprietà della pagina di accesso riservato, togli alla scheda "grafica" il flag a "Crea pagina senza applicare il modello"... sempre nel tab esperto, prima della chiusura del tag head, questo...

<style>
#imFooterObject_XX_wrapper {display:block;}
#imFooter_imTextObject_16_wrapper, #imFooter_imTextObject_17_wrapper, #imFooter_imTextObject_18_wrapper, #imFooter_imTextObject_19_wrapper, #imFooter_imTextObject_20_wrapper, #imFooter_imTextObject_21_wrapper, #imFooter_imTextObject_22_wrapper, #imFooter_imTextObject_23_wrapper, #imFooter_imTextObject_24_wrapper, #imFooter_imTextObject_25_wrapper, #imFooter_imTextObject_26_wrapper, #imFooter_imTextObject_27_wrapper {display:none;} #imHeaderObjects {display:none;}
</style>

sempre cambiando le XX con il numero dell'oggetto... il resto del codice serve per nascondere gli altri elementi...

se non sai come ricavare il numero dell'oggetto, metti qui la conferma di aver inserito l'oggetto e te lo ricaviamo noi...

Leer más
Publicado en de Skeggia 12
Skeggia 12
Skeggia 12
Moderator

di nulla...bye...

Leer más
Publicado en de Skeggia 12