WebSite X5Help Center

 
SIMONE C.
SIMONE C.
User

RIVOLUZIONE GOOGLE DEL 21 APRILE  it

Autore: SIMONE C.
Visite 747, Followers 2, Condiviso 0  

Ciao a tutti, volevo sapere s avete sentito della rivoluzione del 21 aprile di google che penalizzerà i siti non "pensati" per smartphone.....website crea siti che si possono ritenere per smartphone o no?...grazie

Postato il
8 RISPOSTE - 1 UTILE
SIMONE C.
SIMONE C.
User
Autore

Ciao, dal 21 aprile è ufficiale e non più un "parlare"...come si fa con website?

Leggi di più
Postato il da SIMONE C.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
SIMONE C.
Ciao, dal 21 aprile è ufficiale e non più un "parlare"...come si fa con website?

... per come si evince dai precedenti LINK...

... se qualcosa non ti è chiaro, specifica di cosa si tratta...

.

Leggi di più
Postato il da  ‪ KolAsim ‪ ‪
SIMONE C.
SIMONE C.
User
Autore

Scusa cosa si evince...che non ci credete....ma secondo me non è possibile che sia tutta una montatura...cmq come si pone Incomedia? Siti fatti con Website sono pensati per mobile?

Grazie

Leggi di più
Postato il da SIMONE C.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
SIMONE C.
... ... ... ...cmq come si pone Incomedia? Siti fatti con Website sono pensati per mobile? ... ...

... non è chiaro a cosa ti riferisci...

... e per il momento, nei precedenti LINK, tutti da leggere,  vi trovavi anche questo che è abbastanza chiaro:   https://answers.incomedia.eu/post/116599#2

.

ciao

Leggi di più
Postato il da  ‪ KolAsim ‪ ‪
SIMONE C.
SIMONE C.
User
Autore

Ok perfetto, speriamo di non retrocedere nelle posizioni acquisite...ciao e grazie

Leggi di più
Postato il da SIMONE C.
Mi Lux
Mi Lux
User

Tanto per fare un po di chiarezza riporto un articolo trovato in rete che mi sembra corretto rispetto a tutto ciò che si è detto sinora e anche al terrorismo mediatico.

"Il nuovo algoritmo di #Google per le ricerche #mobile

Si cambia ancora. Questa volta tocca alle ricerche online da dispositivi mobili su Google. Il gigante di internet, come annunciato a febbraio, dal 21 aprile renderà effettivo il nuovo “algoritmo” con cui restituisce agli utenti i risultati di ricerca. Il nuovo sistema premierà i siti ‘mobile friendly’, ovvero quelli concepiti per funzionare al meglio anche sui dispositivi mobili. Tali siti saliranno in alto nei risultati di ricerca, gli altri subiranno una sorta di ‘declassamento’.

Il cambiamento, scriveva Google sul suo blog a fine febbraio, punta ad aiutare gli utenti a trovare più contenuti interessanti e di qualità, ottimizzati per dispositivi come smartphone o tablet. L’azienda californiana ha anche messo a disposizione uno strumento online per verificare quanto un sito web sia ‘mobile friendly’, una sorta di test per scoprire se si passa l’esame del colosso californiano.

L’algoritmo inciderà solo sulle ricerche da dispositivi mobili, dunque non avrà impatto sulle ricerche da pc desktop o nei risultati di Google News. La mossa è legata al cambiamento nell’accesso al web certificato da più studi: quasi il 60% del traffico online – secondo dati comScore – arriva dai dispositivi mobili, percentuale destinata a sfiorare il 70% nel 2020. Tuttavia sono in molti a temere questo cambiamento: secondo la società di ricerca SumAll, il 67% delle prime cento compagnie per Fortune non è “mobile friendly”

Leggi di più
Postato il da Mi Lux
Mi Lux
Mi Lux
User
David D.
poi certo che se si vende un software o si viene pagati da chi lo vende per dire l'opposto è tutto ok

uè , chiariamo una cosa, io non sono un rivenditore e non sono pagato per dire l'opposto. Come utente utilizzo questo software da anni a cui ho affiancato altre soluzioni. Se nella prossima versione o in un prossimo aggiornamento non ci saranno dei cambiamenti "sostanziali" la storia finisce qui. ICM viaggia alla velocità di un bradipo ma correre dietro velocemente alle ultime novità non è sempre una cosa saggia.

Per il resto concordo con il tuo punto di vista.

Leggi di più
Postato il da Mi Lux