WebSite X5Help Center

 
Vito M.
Vito M.
User

Disponibilità effettiva e database  it

Autore: Vito M.
Visite 864, Followers 3, Condiviso 0  
Parole Chiave: database,disponibilità,v12

Mi accodo alla richiesta: dopo aver visto sul sito la novità relativa al database sto testando la demo di WSX5 Pro 12, ma ho qualche perplessità riguardo al meccanismo.

Premetto che sarebbe utile avere nella guida del programma un piccolo tutorial a riguardo (un video dell'inserimento di un prodotto e del relativo interfacciamento al db, ma anche solamente una guida testuale pratica su come realizzare la cosa, su progetti esistenti e su nuovi progetti). In ogni caso ecco i miei dubbi:

Ponendo di avere già un sito web sviluppato con la Pro 11, ora vorrei aggiungere la possibilità di appoggiarmi ad un database MySQL per tenere traccia delle disponibilità di magazzino dei prodotti secondo i movimenti del sito. 
Ho installato un server MySQL in locale in modo da poter provare il tutto sulla mia macchina senza intaccare il sito esistente.
Ho visto che i parametri di connessione del DB vanno inseriti in Impostazioni Avanzate -> Gestione Dati. Il primo dubbio è qui: una volta compilato il form con i dati del DB che metterò a disposizione di WSX5, il programma si aspetta di trovare il DB già popolato (quindi devo in qualche modo preparare io le tabelle MySQL con i dati dei miei prodotti) oppure provvede da solo a popolarlo con i prodotti presenti nel carrello ecommerce?

Proseguendo, vedo che nel form di modifica/inserimento prodotto del carrello ecommerce è comparsa l'opzione "disponibilità effettiva". Innanzitutto non mi è chiaro l'utilizzo del campo "Quantità da aggiungere/rimuovere". In secondo luogo, il fatto che il campo "Quantità attualmente a magazzino" non sia modificabile mi fa intuire che - come ipotizzavo prima - i dati vadano prima caricati sul DB, in modo da permettere a WSX5 di recuperarli e collegarli al proprio carrello ecommerce. Qui il secondo dubbio: come dico al programma da quali tabelle deve prenderli? Sarà una tabella unica (del tipo ARTICOLI con all'interno un campo CATEGORIA che permette di collocare ogni prodotto nella categoria giusta) o si aspetterà una tabella per ogni categoria di prodotto (tabella CATEGORIA 1, tabella CATEGORIA 2, etc)? In entrambi i casi presumo che i nomi delle tabelle o delle categorie debbano essere esattamente uguali alla loro controparte in WSX5, giusto? 

Rimango in attesa di lumi, perchè sono sinceramente entusiasta di questa novità che attendevo da tanto e non vedo l'ora di vederla all'opera 

Postato il
4 RISPOSTE - 1 UTILE
Vito M.
Vito M.
User
Autore

Mi rispondo parzialmente da solo, purtroppo ho visto solo successivamente la sezione della guida indicata qui http://help.websitex5.com/it/v12/pro/index.html?cart_order_ht.htm&_ga=1.75495378.1712710680.1445269207 :

a quanto ho capito il database va creato vuoto, poi il programma provvederà a riempirlo con i dati inseriti nel carrello ecommerce. Qui ho un problemino: finora - non potendo gestire il magazzino con WSX5 - ho tenuto un foglio di calcolo a parte che aggiornavo ad ogni vendita o movimento di magazzino. Avendo a magazzino più di 5000 prodotti, va da sè che l'update manuale del carrello ecommerce per ogni prodotto, in modo da settare la quantità disponibile, diventa un lavoro impensabile. Esiste la possibilità di importare direttamente da CSV o simili anche la quantità disponibile a magazzino? O devo intervenire direttamente sulle tabelle MySQL per farlo?

Leggi di più
Postato il da Vito M.
Incomedia
Stefano G.
Incomedia

Buongiorno Simone.

Si, è possibile importare direttamente al passo 4 -> Ecommerce, un file csv contenente la disponibilità.

Ti allego un file di prova per mostrartelo.

Fammi sapere

Leggi di più
Postato il da Stefano G.
Vito M.
Vito M.
User
Autore

Perfetto, proprio quello che speravo. Quindi mi confermate che aggiornando alla Pro 12 posso importare un file con lo stesso formato di quello allegato ritrovandomi poi le disponibilità di magazzino sul db MySQL?

Leggi di più
Postato il da Vito M.
Incomedia
Stefano G.
Incomedia

Buongiorno Simone.

Il file csv che ti ho mostrato è stato proprio esportato direttamente dal programma, segno che questo formato viene riconosciuto da esso.

Dovesse avere qualsiasi tipo di problema al momento dell'utilizzo non esiti comunque a ricontattarmi su questo post.

Le auguro buona giornata

Leggi di più
Postato il da Stefano G.