WebSite X5Help Center

 
Paolo F.
Paolo F.
User

Chiarimenti sulla nuova versione x5v13  it

Autore: Paolo F.
Visite 1412, Followers 1, Condiviso 0  
Parole Chiave: problemi,v13

Salve. Sono un vostro cliente dalla versione 9 di WebSite X5. Ho sempre aggiornato con entusiasmo l'evoluzione delle versioni fino alla 12 acquistandole direttamente. Stavo per fare la stessa cosa con la versione 13 ma poi ho preferito scaricare la versione prova per testarla prima di acquistarla.

L'entusiasmo iniziale che ho provato vendendo gli effetti di transizione che si possono applicare agli oggetti ed al testo, la possibilità di mettere degli sfondi a pieno schermo mi è subito passata quando sono andato ad approfondire la parte dell'impostazione del progetto.

Premetto che essendo un web designer ho sempre lavorato partendo dal progetto vuoto ed ho sempre ottenuto degli ottimi risultati. Ma adesso mi sono successe delle cose che non so se dipendono dal fatto che non ho capito come si usa il programma o da altro e per questo che vi chiedo delle spiegazioni.

1. Quando scelgo il progetto vuoto compare una finestra poco chiara per la scelta degli oggetti che ci voglio.

Secondo me serve a poco e a confondere l'utente visto che si sa che si possono inserire degli oggetti nell'header e nel footer.

1.1 La larghezza del progetto.

Io uso un portatile con schermo 1366x768 px

Se io volessi realizzare un sito web responsive con risoluzione massima 1920 px per impostarla devo per forza andare a modificare l'ultimo breakpoint (e non capisco perchè)

Quando vado a caricare un'immagine con larghezza 1920 px e vado a vedere l'anteprima dal mio pc la vedo piccolina al centro dello schermo.

Per vederla a pieno schermo devo impostare il breakpoint a 1366 px se imposto a 1367 l'iimagine diventa piccola ( e tra parentesi pur impostanto tutti i margini a 0 si vede sempre lo scroll orrizzontale nell'anteprima)

Come mai? È un bug del programma? Così è difficile progettare un lavoro...non hai idea di come verrà realmente.

La cosa mi ha fatto totalmente raffreddare sull'acquisto. Aspetto delle gentili spiegazioni da Incomedia.

Grazie.

Postato il
37 RISPOSTE - 4 UTILI
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Utente del mese FRUtente del mese PL

... non avendo il programma non posso dirti niente in merito a quanto chiedi, ...però!, ...vedendo le pagine del sito Madre che risultano fatte con la v.13, più che ottime, direi che si tratterebbe di adattarsi all'uso delle nuove opzioni, studiando con calma la Guida (F1), per diventarne padroni al massimo e scoprirne tutti i segreti, come del resto necessario per tutte le versioni; ...pagine d'esempio consultate:
http://www.websitex5.com/it/
http://www.websitex5.com/it/novita.html

... chi ha il programma potrà dirti di più... ...

.

Leggi di più
Postato il da  ‪ KolAsim ‪ ‪
Tommaso Tarallo
Tommaso Tarallo
User

Anch'io ho provato a ridurre i mergini ma dal momento che lo sfondo della pagina non si può eliminare, succedono questi tipi di problemi già segnalati nell'answer per la versione beta di 13.

Lo sfondo della pagina in Website è utilizzato per riempire lo spazio in questi tipi di casi.

Il problema dei margini si può ridurre impostando 10 breakpoint ma succedono i casi (molti) in cui ad esempio se ci sono 2 breakpoint rispettivamente di 960 e di 1280 e lo schermo corrente è 1270 allora cade nel breakpoint di 960, causando grossi margini.

Dal momento che la risoluzione dei dispositivi è quasi totalmente arbitraria, la frittata è fatta!

Ci sono due possibili soluzioni per risolvere tale problema:

- far permettere di inserire gallerie di foto nello Stile delle Righe;

- far permettere di eliminare lo Sfondo della Pagina (cioè la struttura).

Inoltre, se imposti il sito  Desktop a 1960px, ti spunta la barra orizzontale.

Leggi di più
Postato il da Tommaso Tarallo
Tommaso Tarallo
Tommaso Tarallo
User

P.S. Ancora sono alla ricerca dei 10 migliori breakpoint, includendo quelli consigliati da Incomedia :

480, 600, 720, 960

Leggi di più
Postato il da Tommaso Tarallo
Paolo F.
Paolo F.
User
Autore

Scusate se insisto...ma credo che per apportare delle migliorie ad un software già valido, sia necessario anche semplificarlo sopratutto pensando ad utenti che lo usano per lavoro come me. Quando ho visto le demo messe in rete da incomedia erano tutte realizzate con la versione professional...comunque credo che i problemi che io ho riscontrato possano essere risolti dallo staff incomedia.

Mi aspetto una loro risposta a riguardo...

Leggi di più
Postato il da Paolo F.
Tommaso Tarallo
Tommaso Tarallo
User

Meglio che non scrivo quello che penso....

ormai il software é questo e quindi la loro risposta non risolverà il problema, come successo nel forum della beta 13.

Saluti a tutti

Leggi di più
Postato il da Tommaso Tarallo
Paolo F.
Paolo F.
User
Autore

Buongiorno. Volevo aggiornarvi in merito al mio post di ieri.

Partiamo dall'inizio. Io mi ero lamentato di due problemi riscontrati sulla versione 13 ma ragionandoci su e con il senno di poi forse non lo sono perchè forse ho compreso come è stata concepita questa versione del software.

Il primo problema che avevo riscontrato era che se impostavo l'ultimo breakpoint (pc desktop) superiore alla risoluzione del mio schermo (nel mio caso 1366 px in orizzontale) vedevo in anteprima gli elementi che componevano la pagina piccoli e centrati nello schermo.

Il secondo problema era quello che non riuscivo a mettere un'immagine a pieno schermo senza margini in base alla mia risoluzione dello schermo (1366 px in orizzontale) pur essendo in originale di 1920 px in orizzontale (mi compariva anche la barra dello scroll orizzontale in anteprima).

Facendo delle prove ho capito come risolvere il secondo problema e come ragiona il software. Allora il mio schermo ha una risoluzione di 1366 px. La prima cosa che ho fatto ho azzerato i margini del contenuto della pagina (5+5) ho azzerato i margini dell'immagine esterni e interni sia sulla destra che sulla sinistra (3+3+3+3). Ho impostato l'ultimo breakpoint a 1343 px (la somma degli azzeramenti + 1) ed ho risolto il problema.

Questa mattina appena sveglio ho avuto l'intuizione per il primo problema. L'impostazione che ho dato per il secondo problema mi permetterà di vedere l'immagine con la sua risoluzione originale e senza margini anche su uno schermo che ha un risoluzione in orizzontale di 1920 px perchè impostando l'ultimo breakpoint a 1343 px mi fa capire che andrà bene da una risoluzione di 1344 px in poi (e quindi anche 1920 px).

Quindi se i tecnici di Incomedia hanno la gentilizza di confermarmi la mia intuizione...quello che per me era un errore non lo è più e di conseguenza acquisterò il software come ho sempre fatto dalla versione 9 in poi.

Vi saluto e vi auguro una buona giornata a tutti.

Aspetto la conferma da Incomedia

Paolo Fornari

Leggi di più
Postato il da Paolo F.
Tommaso Tarallo
Tommaso Tarallo
User

Hai provato su uno schermo 1920 px?

Perchè io sono quasi certo che a 1920 px i margini bianchi aumentano....

Leggi di più
Postato il da Tommaso Tarallo
Tommaso Tarallo
Tommaso Tarallo
User

se la risoluzione Desktop è 1366....

Leggi di più
Postato il da Tommaso Tarallo
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Utente del mese FRUtente del mese PL


Paolo F.
... ... ... ...Quindi se i tecnici di Incomedia hanno la gentilezza di confermarmi la mia intuizione...quello che per me era un errore non lo è più e di conseguenza acquisterò il software come ho sempre fatto dalla versione 9 in poi... ... ...

... in attesa degli esperti,  ... ... ...ottima intuizione; ...conta molto quello che risolvi da te studiando con calma il programma e con le esperienze maturate in campo >>>  https://helpcenter.websitex5.com/it/post/156411#comment1

.




Leggi di più
Postato il da  ‪ KolAsim ‪ ‪
Incomedia
Riccardo P.
Incomedia

Buongiorno Paolo,

ti ringrazio per le tue considerazioni, riguardo alla finestra poco chiara puoi inserire uno screenshot così da essere sicuro a cosa fai riferimento per favore?

Per la dimensione, è corretto, se hai settato il sito con dimensione 1300 vorrà dire che tutte le risoluzioni da 1300o maggiori avranno quella visualizzazione. Se sul tuo monitor non riesci a vedere la risoluzione di 1900 puoi come hai fatto settare e personalizzare il sito a 1300, avrà la stasse visualizzazione del 1900 o su.

Spero di esserti stato utile.

Leggi di più
Postato il da Riccardo P.
Paolo F.
Paolo F.
User
Autore

Buongiorno Riccardo P. di Incomedia.

Riguardo alla finestra poco chiara ho capito come utilizzarla e quindi chiedo scusa.

Per quanto riguarda il discorso delle risoluzioni credo che ci sia un problema.

Cerco di spiegarmi meglio.

Io voglio realizzare un sito web che abbia delle immagini con risoluzione 1920 px. Perché se consultato da un pc che ha uno schermo con quella risoluzione non deve avere perdita di qualità.

Io lavoro con un portatile che ha uno schermo con risoluzione 1366 px.

Come faccio a progettare una pagina di larghezza 1920 px con immagini a pieno schermo della stessa risoluzione che però si adattino e rimangono tali anche dal mio schermo da 1366 px?

La larghezza di partenza del mio sito deve essere 1920 px ma devo poterci lavorare e vederlo a pieno schermo anche dal mio portatile da 1366 px.

E mi pare che questo non si possa fare.

Io attualmente sto utilizzando un altro programma a cui carico immagini per il pieno schermo a 1920 px e le vedo tali anche con il mio schermo da 1366 px.

Vedendo i file del programma esportato lui genera due file della stessa immagine uno con risoluzione per 1920 px e uno per risoluzione inferiore 1366 px. Quindi sia per lavorare sia per consultarlo una volta messo online non ci sono problemi. E rimane a pieno schermo anche da dispositivi mobili.

Mentre se carico un file  un file su x5 di 1920 px e la larghezza della mia pagina è 1366 lui lo trasforma a quella risoluzione. Primo errore.

Se invece carico un file di 1920 px su una pagina con larghezza uguale, sul mio portatile con risoluzione 1366 px quando vado ad aprire l'anteprima vedo la mia pagina non a pieno schermo ma stretta e al centro della pagina. Secondo errore.

Spero di essermi spiegato.

Se non sono degli errori ma sono io che non ho capito come utilizzare il programma chiedo scusa in anticipo.

Attendo una cortese risposta.

Leggi di più
Postato il da Paolo F.
Paolo F.
Paolo F.
User
Autore

Dimenticavo...dopo il secondo errore...

Come si può lavorare così se non hai una visione reale di quello che stai facendo ed otterrai?

Grazie e attendo risposta.

Leggi di più
Postato il da Paolo F.
#ABCD WebAgency
#ABCD WebAgency
User

infatti, quali brekpoint inserire visto e considerando che la versione 13 non rispetta i parametri inseriti?!?!

Leggi di più
Postato il da #ABCD WebAgency
#ABCD WebAgency
#ABCD WebAgency
User

chi risolve questo problema?

inoltre come mai se in un template di 1200 px con 12 celle ognuna della quali misura 100 px - inserisco numero 4 oggetti testo (1 oggetto per ogni 3 celle - 240 px) con margini interni ed esterni di 15 (totale 60) ed inserisco un breakpoint di 480 px - il programma non mi fa vedere nella versione responsive 2 box sopra e 2 box sotto ma li allinea in una sola riga schiacciandoli?

layout: 1200 px

breakpoint: 480 px

celle: 12 da 100 px

oggetti: 4 con margini interni ed esterni di 15 px (per un totale di 60 px)

misura oggetti meno i margini (300 px - 60 px = 240 px)

nella versione responsive, a 480 px devo vedere 2 box (240 + 240) sopra e 2 box sotto (240 + 240) !

Leggi di più
Postato il da #ABCD WebAgency
Incomedia
Riccardo P.
Incomedia

Buongiorno Paolo,

ti chiederei di inserire anche degli screenshot così da capire meglio.

Fammi sapere

@Dan Abba: hai già scritto topic sull'argomento, ti invito ad attendere risposta in quelli, grazie.

Leggi di più
Postato il da Riccardo P.
Paolo F.
Paolo F.
User
Autore

Buonasera Riccardo P. 

Io non credo che uno screenshot che raffigura una pagina web con una larghezza di circa il 60% dello schermo totale possa aiutarvi a capire il vero problema che vi ho esposto.

Nel mio post di sabato scorso tra le altre cose avevo chiesto...

Come faccio a progettare una pagina di larghezza 1920 px con immagini a pieno schermo della stessa risoluzione che però si adattino e rimangono tali anche dal mio schermo da1366 px?

Inizio seriamente a pensare che voi non diate la giusta importanza alle segnalazioni dei clienti. Ho notato che rispondete spesso in maniera breve e con la richiesta di screenshot..

A questo punto credo che, visto che non siete in grado di rispondere alle mie domande, ci siano veramente dei seri problemi nel vostro software che non avevate previsto.

Quindi se mi sbaglio vi prego di rispondere alle domande che vi ho fatto.

Io sono un professionista che ha utilizzato fino ad oggi 4 versioni del vostro software senza particolari problemi. Con la 13 ci sono,  e gradirei una risposta seria da un'azienda seria.

Grazie e resto in attesa.

Leggi di più
Postato il da Paolo F.
Paolo F.
Paolo F.
User
Autore

E comunque Riccardo P. credo che se voi applicaste un po' più di concetrazione nel leggere i post di noi utenti forse ci sarebbero meno problemi.

In attesa...

Leggi di più
Postato il da Paolo F.
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User

Scusa se intervengo Paolo ma io non ho riscontrato tutti questi problemi di cui parli, io credo sia più dovuto al fatto che non hai le idee chiare su quelle che sono le nuove funzioni del programma ma anche su cose ormai risapute...

Guarda qui questi miei esempi:

1) template di prova creato in circa 20 minuti, subito dopo aver installato il nuovo software, usando SOLO ED ESCLUSIVAMENTE le funzionalità della nuova versione SENZA NEANCHE UNA VIRGOLA DI CODICE ESTERNO:

http://www.ggweb70.altervista.org/prove13pro/

2) versione dello stesso template modificato in alcune sue parti rispetto all'originale e con aggiunta di poche righe di codice esterno (il codice generato da WOWSLIDER) per creare la slide a pieno schermo in alto, il tutto creato senza particolari intoppi o perdite di tempo:

http://www.ggweb70.altervista.org/prove13pro02/

scusami se mi sono permesso ma bisogna anche sapere dove mettere mani nel software prima di dargli "colpe" che non ha affatto (è un errore che facevo anche io anni fa quando non aprivo la guida, non me la studiavo e non mi mettevo a fare prove su prove).

Ciao e buona giornata

Leggi di più
Postato il da Giuseppe Guida
Paolo F.
Paolo F.
User
Autore

Giuseppe...hai fatto bene ad intervenire...ho visto i tuoi template...anzitutto io mi riferisco alla versione 13 normale e non alla professional (che alla fine tranne delle funzionalità in più dovrebbero avere la stessa architettura) ma vedo che anche tu non hai letto bene i miei post e quindi non hai risposto alle mie domande.

Ho già detto ad Incomedia che se dipende dalla mia ignoranza in materia, chiedo scusa in anticipo. Ma qui il fatto è un altro. I problemi che ho riscontrato, veri o falsi che siano, non hanno avuto risposta.

Ho chiesto come fare una cosa...ma mi hanno risposto fischi per fiaschi...e vedo che anche tu sei uscito fuori dal mio seminato.

Ti prego di rileggere attentamente i miei post...e se hai la soluzione a quello che ho detto...ti prego di dirmela.

Sarò felice di ascoltarti e di imparare da te.

Buona serata.

Leggi di più
Postato il da Paolo F.
Incomedia
Riccardo P.
Incomedia

Buongiorno Paolo,

Riguardo alla tua domanda principale ovvero "Come faccio a progettare una pagina di larghezza 1920 px con immagini a pieno schermo della stessa risoluzione che però si adattino e rimangono tali anche dal mio schermo da1366 px?"

Se setti il breakpoint di 1920px significa che quella visualizzazione sarà uguale dai 1920px in su e non per le inferiori.

Per avere una visualizzazione su risoluzioni inferiori e far adattare le immagini l'unica e partire con il sito settanto come breackpoint ultimo e larghezza del sito a 1366px, così da includere anche tutte le risoluzioni superiori.

Se quindi progetti il sito a 1366px inserendo immagini 1920px come sfondo che si adattino alla larghezza, per risoluzioni più altre vedrai le immagini sempre correttamente. Di solito è meglio progettare un sito sulla proprio risoluzione del pc per controllare meglio la visualizzazione. Inoltre tieni conto che non tutti gli utenti potrebbero avere la risoluzione più alta ma molti utenti visualizzeranno il tuo sito con risoluzioni più basse, è meglio renderlo compatibile per risoluzione non troppo elevate.

Ho comuqnue provato a creare un sito con larghezza 1366 e inserire una immagine di sfondo a 1920px con l'impostazione "addatta al contenuto" e si adatta correttamente anche per risoluzioni elevate, anche inserendola nel contenuto della pagina si adatta alla larghezza.

Puoi anche allegarmi il progetto così da avere una visione diretta.

Leggi di più
Postato il da Riccardo P.
Tommaso Tarallo
Tommaso Tarallo
User

Buongiorno a tutti,

anch'io e kris abbiamo fatto notare questo tipo di problema che ha esposto Paolo allo staff di Incomedia durante il Beta Test ma dopo tanti post (durate 2 settimane) il problema non si è risolto.

Impostando il sito Desktop alla risoluzione di 1920 px, la stuttura del sito sballa perchè in basso compare la barra di scroll orizzontale e addirittura se metto 4 oggetti uno accanto all'altro sfasano di posizione e non c'è modo di rimediare a ciò (dopo diverse ore di lavoro): di coseguenza risoluzioni più basse si visualizza tutto sballato!

Quindi è un problema di programma sia della 13 che della 12 e non dipende da noi.

Basta ammettere che il programma ha questo limite così da non far impazzire noi utenti.

Qual è la risoluzione massima desktop affinchè la visualizzazione degli oggeti non sballa e funziona bene?

Grazie!

P.S. La risoluzione di 960 px per Desktop lascia troppo margini laterali.

Leggi di più
Postato il da Tommaso Tarallo
Paolo F.
Paolo F.
User
Autore

Bungiorno Riccardo P. di Incomedia. Allora ti spiego la procedura che ho seguito per la creazione della mia pagina web con la versione 13. Volendo creare un sito web che si visualizzi senza perdite di risoluzione con monitor 1920px ho impostato il breakpoint a 1897px che mi serve per vedere correttamente e senza scroll orizzontale un'immagine di 1920px di larghezza. Visualizzandolo su un monitor con risoluzione 1920 px lo vedo ottimamente, ma visualizzandolo con il mio monitor che ha una risoluzione di 1366 px lo vedo come lo screenshot allegato. Questa mattina ho fatto caso ad un particolare che prima non avevo notato. Il footer è quello che mette il programma quando applica i parametri responsive (lo vedi nello screenshoot). Allora mi chiedo...non che vedo il sito ridotto a schermo perchè l'altro breakpoint è inferiore alla risoluzione del mio schermo e quindi il programma lo interpreta con dei parametri responsive? Spero di essermi spiegato questa volta.

Leggi di più
Postato il da Paolo F.
Tommaso Tarallo
Tommaso Tarallo
User

Speigata e dimostrata meglio di così: complimenti Paolo!

ma tanto è tempo perso...

Leggi di più
Postato il da Tommaso Tarallo
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Utente del mese FRUtente del mese PL
Paolo F.
... ... ... visualizzandolo con il mio monitor che ha una risoluzione di 1366 px lo vedo come lo screenshot allegato. ... ... ... 

... non ho il programma, ma forse! sbagli impostazione...

... tu forse hai usato questa opzione:    Contenuto della Pagina

...!... invece dovresti usare quest'altra:   Sfondo della Pagina     (▪Disposizione | adattata) (*)

(*) - se così hai fatto, allora potrebbe! essere un problema del Programma...

.

Leggi di più
Postato il da  ‪ KolAsim ‪ ‪
Paolo F.
Paolo F.
User
Autore

Buon pomeriggio KolAsim. Quello che dici tu è esatto se l'immagine che ho caricato la utilizzo come sfondo. Allora con le impostazioni che mi hai detto probabilmente non avrei questo problema. Ma dal momento che l'immagine che carico è fine a se stessa...lo screenshot ti fa vedere quello che accade.

Ti dirò di più...con il tuo suggerimento forse si aggira il problema (in alcuni casi) ma se si carica un'immagine fine a se stessa...rimane.

Leggi di più
Postato il da Paolo F.
Paolo F.
Paolo F.
User
Autore

E comunque credo che il problema sia dovuto al fatto che il programma nella versione non professional visto che ti fa impostare il breakpoint per il desktop (creato dalla larghezza della pagina) interpreta tutte le risoluzioni al di sotto come responsive generando il problema che ho riscontrato.

Leggi di più
Postato il da Paolo F.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Utente del mese FRUtente del mese PL

... tu potresti usare sfondi diversi per ogni pagina diversa...

... non avendo il programma non posso essere preciso, ma il programma attuale gestisce le strisce di sfondo a tutta pagina, quindi secondo me dovrebbe poter bastare di usare queste opzioni ad hoc...

... oppure ricorrere ad un DIV_CUSTOM da usare per lo sfondo a tutta pagina controllato in JS per il la sezione content; ...oppure, e magari e forse meglio, usare uno slideshow tipo maximage a tutta pagina, bellissimo e semplicissimo, ...e se vuoi, contatta Mirko (Profilo), che l'ha presentato qui:    https://helpcenter.websitex5.com/post/21241

.




Leggi di più
Postato il da  ‪ KolAsim ‪ ‪
Paolo F.
Paolo F.
User
Autore

KolAsim ti ringrazio dei suggerimenti...ma secondo me il problema rimane. Aspettando il parere di Incomedia.

Leggi di più
Postato il da Paolo F.
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User

Paolo, come ha detto Kol, la foto devi metterla in "Sfondo della pagina" (ma SENZA ATTIVARE la funzione "adatta al contenuto della pagina"!!), è quello l'errore... L'Header lo rendi trasparente e ci inserisci gli oggetti che vuoi in modo tale che sotto l'header vedi la foto che hai impostato in "Sfondo della Pagina".

Non c'è bisogno di dare al contenuto pagina larghezza 1920... Vai sui 1200-1300 e sarà tutto OK anche alle visualizzazioni più elevate.

Prova e fammi sapere.

ciao ciao

Leggi di più
Postato il da Giuseppe Guida
Paolo F.
Paolo F.
User
Autore

Ciao Giuseppe. Ti ringrazio dei suggerimenti. Oggi nel pomeriggio faccio un'ulteriore prova...e poi ti/vi faccio sapere.

Leggi di più
Postato il da Paolo F.
Paolo F.
Paolo F.
User
Autore

E comunque Giuseppe...il problema che avevo evidenziato era un'altro.

Leggi di più
Postato il da Paolo F.
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User

Si credo di aver capito cosa vuoi fare tu: non avere affatto bordi ai lati del contenuto pagina a tutte le risoluzioni, giusto? Ma come detto anche da Riccardo non è consigliabile mettere il contenuto pagina a 1920, va bene un contenuto pagina a 1200-1300 e rendi tutto il resto full screen come spiegato sopra... ti faccio un esempio: pensa ad una casella di testo con 3 righe, inserita all'interno del contenuto pagina, in un sito che ha come larghezza di contenuto pagina 1920 px, ok? Beh, tale casella di testo con quelle "misere" tre righe di testo a 960px, a 1200 anche, appare in un certo modo, diciamo che è più o meno gradevole alla vista, ma immagina queste tre "misere" righe "spalmate" su una larghezza di 1920 px perchè devono coprire tutta la larghezza dello schermo da destra a sinistra a quella risoluzione enorme! Per me non ha senso.. è preferibile tenere i contenuti della pagina "racchiusi" entro un certo limite adeguato e dare a tutto il resto del sito le caratteristiche full screen... Poi non so se è quello che intendi tu. Forse non riusciamo a capirci. 

Leggi di più
Postato il da Giuseppe Guida
Paolo F.
Paolo F.
User
Autore

Giuseppe ti ringrazio delle tue considerazioni. Seguirò i tuoi consigli perchè l'impatto visivo di un sito web è molto importante. Grazie della disponibilità.

Leggi di più
Postato il da Paolo F.
Tommaso Tarallo
Tommaso Tarallo
User

Ma lo staff quando ha intenzione di rispondere? Grazie!

SitiWeb App
Buongiorno a tutti, anch'io e kris abbiamo fatto notare questo tipo di problema che ha esposto Paolo allo staff di Incomedia durante il Beta Test ma dopo tanti post (durate 2 settimane) il problema non si è risolto. Impostando il sito Desktop alla risoluzione di 1920 px, la stuttura del sito sballa perchè in basso compare la barra di scroll orizzontale e addirittura se metto 4 oggetti uno accanto all'altro sfasano di posizione e non c'è modo di rimediare a ciò (dopo diverse ore di lavoro): di coseguenza risoluzioni più basse si visualizza tutto sballato! Quindi è un problema di programma sia della 13 che della 12 e non dipende da noi. Basta ammettere che il programma ha questo limite così da non far impazzire noi utenti. Qual è la risoluzione massima desktop affinchè la visualizzazione degli oggeti non sballa e funziona bene? Grazie! P.S. La risoluzione di 960 px per Desktop lascia troppo margini laterali.
Ma lo staff quando ha intenzione di rispondere? Grazie!
SitiWeb App
Buongiorno a tutti, anch'io e kris abbiamo fatto notare questo tipo di problema che ha esposto Paolo allo staff di Incomedia durante il Beta Test ma dopo tanti post (durate 2 settimane) il problema non si è risolto. Impostando il sito Desktop alla risoluzione di 1920 px, la stuttura del sito sballa perchè in basso compare la barra di scroll orizzontale e addirittura se metto 4 oggetti uno accanto all'altro sfasano di posizione e non c'è modo di rimediare a ciò (dopo diverse ore di lavoro): di coseguenza risoluzioni più basse si visualizza tutto sballato! Quindi è un problema di programma sia della 13 che della 12 e non dipende da noi. Basta ammettere che il programma ha questo limite così da non far impazzire noi utenti. Qual è la risoluzione massima desktop affinchè la visualizzazione degli oggeti non sballa e funziona bene? Grazie! P.S. La risoluzione di 960 px per Desktop lascia troppo margini laterali.
Leggi di più
Postato il da Tommaso Tarallo
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User

@SitiWeb App, io davvero non capisco ancora il senso di creare un sito con dimensioni a 1920px... Davvero non comprendo l'utilità.

Leggi di più
Postato il da Giuseppe Guida
Tommaso Tarallo
Tommaso Tarallo
User

@Giuseppe, i clienti lo richiedono...

Leggi di più
Postato il da Tommaso Tarallo
Tommaso Tarallo
Tommaso Tarallo
User

cioè non vogliono avere margini vuoti ai lati

Leggi di più
Postato il da Tommaso Tarallo