WebSite X5Help Center

 
FABIO C.
FABIO C.
User

Problema con l'inserimento di un google fonts  it

Autore: FABIO C.
Visite 1015, Followers 2, Condiviso 0  

Salve,

ho creato uno nuovo sito che per ora è in fase Beta: http://www.engiprojectlab.com/acquacosmo/index.html

Vorrei poter caricare nel menù ed in alcuni link dhell'header un font che non fa parte dei font standard, ma si trova nella libreria di google fonts, ottimo strumento per rendere visibili a tutti i font on-line.

Il problema è che il nuovo font lo riesco a visualizzare solo nel mio Pc, dove è installato il carattere.

Ho seguito per filo e per segno la guida a riguardo, per la precisione: Best Practice > Impostazioni preliminari > I Web Font >

...ma nulla da fare, il carattere non viene visto da altri pc e smartphone

allego i link con gli slide dove vedere tutti i passaggi che ho compiuto:

http://www.engiprojectlab.com/screenshot/slide_000.png
http://www.engiprojectlab.com/screenshot/slide_001.png
http://www.engiprojectlab.com/screenshot/slide_002.png
http://www.engiprojectlab.com/screenshot/slide_003.png
http://www.engiprojectlab.com/screenshot/slide_004.png

chi riesce ad aiutarmi e farmi capire quel che sbaglio?

Grazie

Postato il
7 RISPOSTE - 1 UTILE
Skeggia 12
Skeggia 12
Moderator

devi cancellare i tag <style> e </style> e lasciare solo il codice @import......

Leggi di più
Postato il da Skeggia 12
FABIO C.
FABIO C.
User
Autore

A parte che sulla guida, vengono lasciati i tag, (forse dovrebbe essere rivista la guida se è errata...)

ma il vero problema è che ho già provato quello che tu scrivi ma nulla da fare.

Potresti cortesemente scrivermi la stringa che devo inserire dentro il campo codice @import?

Leggi di più
Postato il da FABIO C.
Skeggia 12
Skeggia 12
Moderator

la stringa è questa...

@import url('https://fonts.googleapis.com/css?family=Gloria+Hallelujah');

in un oggetto testo basta selezionarla dalla lista a discesa e poi per utilizzarlo in un oggetto html bisogna impostare il css in questo modo... tenendo in conto le maiuscole e minuscole e lo spazio...

font-family:Gloria Hallelujah;

l'esempio che ho fatto...

http://www.skeggia12.it/test/v13/oggtesto/pagina-4.html

(sia FFox che Chrome)...

Leggi di più
Postato il da Skeggia 12
FABIO C.
FABIO C.
User
Autore

Ok la stringa che mi hai passato ora funziona e per questo ti ringrazio.

Però ho fatto una amara scoperta, affinchè il nuovo font venga recepito, per ogni pagina va inserito un nuovo testo che lo contenga, altrimenti resta il vecchio carattere.

In buona sostanza, non basta aggiungere il campo sulle preferenze perchè il font venga utilizzato, bisogna agire pagina per pagina, immaginate la complessità dell'operazione se il sito è formato da moltissime pagine...

Secondo me è un errore perchè le preferenze dovrebbero essere al di sopra delle scelte di ogni singola parina.

Leggi di più
Postato il da FABIO C.
Giancarlo B.
Giancarlo B.
User
FABIO C.
Ok la stringa che mi hai passato ora funziona e per questo ti ringrazio. Però ho fatto una amara scoperta, affinchè il nuovo font venga recepito, per ogni pagina va inserito un nuovo testo che lo contenga, altrimenti resta il vecchio carattere. In buona sostanza, non basta aggiungere il campo sulle preferenze perchè il font venga utilizzato, bisogna agire pagina per pagina, immaginate la complessità dell'operazione se il sito è formato da moltissime pagine... Secondo me è un errore perchè le preferenze dovrebbero essere al di sopra delle scelte di ogni singola parina.

non mi risulta questo,se hai inserito correttamente il font seguendo la procedura corretta da quel momento in poi lo utilizzi tranquillamente con le stesse modalità dei font standard, ad esempio in un oggetto testo selezioni il google font e scrivi.

Leggi di più
Postato il da Giancarlo B.
FABIO C.
FABIO C.
User
Autore
Giancarlo B.
FABIO C. Ok la stringa che mi hai passato ora funziona e per questo ti ringrazio. Però ho fatto una amara scoperta, affinchè il nuovo font venga recepito, per ogni pagina va inserito un nuovo testo che lo contenga, altrimenti resta il vecchio carattere. In buona sostanza, non basta aggiungere il campo sulle preferenze perchè il font venga utilizzato, bisogna agire pagina per pagina, immaginate la complessità dell'operazione se il sito è formato da moltissime pagine... Secondo me è un errore perchè le preferenze dovrebbero essere al di sopra delle scelte di ogni singola parina. non mi risulta questo,se hai inserito correttamente il font seguendo la procedura corretta da quel momento in poi lo utilizzi tranquillamente con le stesse modalità dei font standard, ad esempio in un oggetto testo selezioni il google font e scrivi.

Ricorda sempre che parlo del font del menù ed dell'header...

Se inserisco un oggetto testo in una pagina col nuovo font, il menù e l'header lo recepiscono (su quella pagina) altrimenti resta il vecchio.

Leggi di più
Postato il da FABIO C.