WebSite X5Help Center

 
Giovanni R.
Giovanni R.
User

In questi casi è necessario il database mysql?  it

Autore: Giovanni R.
Visite 3235, Followers 1, Condiviso 0  

Buongiorno

dovendo registrare un nuovo dominio per il mio sito avrei bisogno di sapere se mi serve acquistare anche il Database mysql: il sito sfrutterà praticamente tutte le possibilità di Website... moduli di invio mail, blog, e-commerce ecc ma personalmente non creerò nessun database perchè pur avendo cercato online guide per imparare a farlo non ne ho trovata una con un linguaggio comprensibile ad un profano quindi non ho capito come si fa, ovviamente non utilizzerò le funzioni di website dove è necessario averlo.

A sto punto devo acquistarlo lo stesso o basta il supporto PHP?

Grazie

Postato il
9 RISPOSTE - 3 UTILI - 1 CORRETTO
FABIO C.
FABIO C.
User

Ciao,

ho realizzato un sito che fa uso di database mysql per la gestione delle iscrizioni on-line e relativo dialogo con gli iscritti.

www.f5j.it

Secondo me, se devi utilizzare questo tipo di funzioni è certo che ti serve!

Per la gestione dei vari database utilizzo phpMyAdmin che nonostante la mia grande ignoranza in questo campo trovo semplice ed intuitivo.

Te lo consiglio vivamente, per farlo funzionare è sufficiente un semplice browser, funziana su qualsiasi dispositivo, quindi sia dal PC ma anche dallo smartphone/tablet.

Qui trovi dove scaricarlo: phpmyadmin

Qui alcune informazioni basiche per darti l'idea di cosa sia: wiki/PhpMyAdmin

buon lavoro.

Leggi di più
Postato il da FABIO C.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Utente del mese FRUtente del mese PL
Giovanni R.
 ... ... ... avrei bisogno di sapere se mi serve acquistare anche il Database mysql: il sito sfrutterà praticamente tutte le possibilità di Website... ... ... 

... praticamente sì, ti serve il DB MySQL, altrimenti dimezzeresti le possibilità offerte dalla tua v.13_PRO...

... non serve nessuna particolare preparazione; ... basta farsi assegnare dal server il database, e per il resto ci pensa il programma automaticamente, senza possibilità di incomprernsioni, come detto qui:

1.  Passo 1 - Impostazioni > Avanzate > Gestione Dati > Finestra Impostazioni Database

... nella guida online fai una ricerca con chiave "database" e vi troverai tutti i riferimenti utili, e ad alcuni non ci si può rinunciare...

... poi sta sempre a te decidere, e l'integrazione puoi farla anche in seguito ed in qualsiasi momento se ne presentasse la necessità, e/o quando avrai acquisito più conoscenza del programma, questa sì più che necessaria, e delle tue reali necessità...

.

Leggi di più
Postato il da  ‪ KolAsim ‪ ‪
Giorgio C.
Giorgio C.
User

Concordo con kolAsim. Altrimenti non valeva neppure la pena di avere la avversione pro!

Stai sereno che per le funzioni da utilizzare ci pensa website 

Leggi di più
Postato il da Giorgio C.
Giovanni R.
Giovanni R.
User
Autore
FABIO C.
Te lo consiglio vivamente, per farlo funzionare è sufficiente un semplice browser, funziana su qualsiasi dispositivo, quindi sia dal PC ma anche dallo smartphone/tablet. Qui trovi dove scaricarlo: phpmyadmin Qui alcune informazioni basiche per darti l'idea di cosa sia: wiki/PhpMyAdmin buon lavoro.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
... praticamente sì, ti serve il DB MySQL, altrimenti dimezzeresti le possibilità offerte dalla tua v.13_PRO... ... non serve nessuna particolare preparazione; ... basta farsi assegnare dal server il database, e per il resto ci pensa il programma automaticamente, senza possibilità di incomprernsioni, come detto qui: 1.  Passo 1 - Impostazioni > Avanzate > Gestione Dati > Finestra Impostazioni Database ... nella guida online fai una ricerca con chiave "database" e vi troverai tutti i riferimenti utili, e ad alcuni non ci si può rinunciare...

Grazie per le risposte ma io non ho ancora capito se è Website a creare sul server le tabelle all'interno del database o devo crearle io utilizzando un programma esterno come appunto phpmyadmin...

Per fare un esempio, mi interessava utilizzare la funzione relativa alla quantità di pezzi disponibili per ogni articolo in vendita, che se ho capito bene serve a non rischiare di vendere un prodotto esaurito in quanto arrivato a zero non è piu acquistabile. Per questo occorre avere una tabella nel database che riporta articoli e quantità.... oppure è websititex5 che in base al numero di pezzi che io imposto crea la tabella nel database e tiene il conto?

Grazie a tutti

Leggi di più
Postato il da Giovanni R.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Utente del mese FRUtente del mese PL

... basta documentarti sulla Guida; ...per esempio, nella sezione invio ordine si trova:

Invia i dati ad un Database:
▪Database: specifica il nome del Database da utilizzare, scegliendolo dalla lista di quelli collegati al Progetto corrente.
▪Prefisso Tabelle: in questo campo si deve inserire il prefisso del nome delle Tabelle, all'interno del Database, in cui si vogliono raccogliere i dati. Per esempio, se si inserisce come prefisso "cart_"verranno create automaticamente  (se non ancora esistenti) le tabelle "cart_orders", "cart_products", "cart_shipping_addresses" e "cart_invoice_addresses".
▪E-mail Amministratore: specifica l'indirizzo a cui deve essere inviata l'e-mail di notifica di ricezione dei dati. Questo indirizzo viene utilizzato anche come mittente nell'e-mail di conferma ordine inviata al Cliente.
▪Invia e-mail di notifica di ricezione dati: fa in modo che venga inviata automaticamente una e-mail di notifica quando vengono ricevuti nuovi dati.

.

Leggi di più
Postato il da  ‪ KolAsim ‪ ‪
Giovanni R.
Giovanni R.
User
Autore
 ‪ KolAsim ‪ ‪
... basta documentarti sulla Guida; ...per esempio, nella sezione invio ordine si trova: Invia i dati ad un Database: ▪Database: specifica il nome del Database da utilizzare, scegliendolo dalla lista di quelli collegati al Progetto corrente. ▪Prefisso Tabelle: in questo campo si deve inserire il prefisso del nome delle Tabelle, all'interno del Database, in cui si vogliono raccogliere i dati. Per esempio, se si inserisce come prefisso "cart_"verranno create automaticamente  (se non ancora esistenti) le tabelle "cart_orders", "cart_products", "cart_shipping_addresses" e "cart_invoice_addresses". ▪E-mail Amministratore: specifica l'indirizzo a cui deve essere inviata l'e-mail di notifica di ricezione dei dati. Questo indirizzo viene utilizzato anche come mittente nell'e-mail di conferma ordine inviata al Cliente. ▪Invia e-mail di notifica di ricezione dati: fa in modo che venga inviata automaticamente una e-mail di notifica quando vengono ricevuti nuovi dati. .

Perfetto! era quello che volevo, ho fatto un paio di esperimenti col sito di un amico(anche quello realizzato con la mia stessa versione di website) e ora ho capito come funziona. Ora so che posso sfruttare i database, solo una domanda dato che nella guida non li ho trovati, c'è un elenco di questi prefissi?

Leggi di più
Postato il da Giovanni R.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Utente del mese FRUtente del mese PL

... non potendo provare, credo che i prefissi li puoi chiamare come vuoi tu; ...casomai attendi lo STAFF da lunedì, che sarà più preciso...

.

Leggi di più
Postato il da  ‪ KolAsim ‪ ‪
Giovanni R.
Giovanni R.
User
Autore

Io pensavo che "se si inserisce come prefisso "cart_"verranno create automaticamente  (se non ancora esistenti) le tabelle "cart_orders", "cart_products", "cart_shipping_addresses" e "cart_invoice_addresses", ci fossero anche dei prefissi per le altre funzioni di website che il programma riconosce e che di conseguenza crea in automatico le tabelle necessarie.

Leggi di più
Postato il da Giovanni R.
Giorgio C.
Giorgio C.
User

Il prefisso non è cart_ ma cart e lo decidi tu. Poi il programma crea in automatico le tabelle che servono per il funzionamento del sito.

Ci sono anche altri prefissi (o meglio tabelle) che il programma genera: sono quelle per la registazione automatica, per le statistiche, i blog e il contenuto dinamico, ma sei sempre tu che scegli il nome della tabella.

Leggi di più
Postato il da Giorgio C.