WebSite X5Help Center

 
Lucia T.
Lucia T.
User

Errori di validazione CSS  it

Autore: Lucia T.
Visite 2469, Followers 2, Condiviso 22  

Tutti i siti creati o semplicemente modificati con websitex5 evolution 9 una volta esportati su Internet, presentano diversi errori quando si va ad effettuare la verifica delle pagine web sul validatore w3c CSS (http://jigsaw.w3.org/css-validator/).

Questi errori sono riconducibili tutti alla dicitura *line-height: 1.55; che trovate nel codice CSS delle varie pagine web del sito.
Noi per fare in modo che il sito risulti privo di errori e quindi validato w3c ogni volta che effettuiamo una modifica al sito, prima di pubblicarlo su Internet, andiamo a cancellare la dicitura *line-height: 1.55; dal codice CSS delle varie pagine web in cui è presente.
La dicitura che provoca l'errore solitamente è presente nel codice CSS di tutte le pagine che sono state modificate prima di esportare il sito su Internet ed inoltre se le pagine web modificate sono collegate ad altre pagine, gli errori sono presenti anche in quest'ultime.
Potete ben capire quanto tempo ci porti via questo problema e quindi vi saremmo grati se potesse provvedere nel più breve tempo possibile alla risoluzione dello stesso.
In allegato Vi inviamo:
il codice CSS di una pagina web del nostro sito (nell'esempio si tratta della pagina di condivisione video) dove potete notare la dicitura *line-height: 1.55; evidenziata di blu che genera gli errori.
All'interno del codice CSS della stessa pagina è presente più volte la parte di codice errato.

Attendo notizie urgenti

  Cordiali saluti
     Lucia

Postato il
1 RISPOSTE
Incomedia
Claudio N.
Incomedia

Buonasera Lucia,

Non si tratta di codice errato ma di una proprietà supportata unicamente da IE7.

E' stata utilizzata quella proprietà affinchè il codice sia compatibile anche con le vecchie versioni di Internet Explorer (che putroppo sono ancora piuttosto utilizzate).

Rimuovendo la proprietà in questione il codice viene sì validato ma la pagina può non essere mostrata correttamente su IE7.

In generale, non è importante la validazione del codice CSS quanto quella del codice HTML. Molti software professionali e designer hanno tralasciato la validazione del CSS per ovvie ragioni di compatibilità.

Solitamente si verifica la validazione del codice CSS in caso il sito debba essere pienamente fruito da persone affette da disabilità. In tal caso si verifica però il contrasto fra i colori, la dimensione del testo ecc..

In questo caso, se possibile, vedremo se si può rimuovere questo asterisco nel momento in cui non sia strettamente necessario (perchè è l'unico elemento che può creare un errore di validazione in tutti i fogli di stile generati da WSX5).

Ovviamente questa modifica, se sarà possibile, verrà messa in un aggiornamento futuro ma non ti garantisco che ci sia già nel prossimo.

Grazie e buon fine settimana! Smile

Leggi di più
Postato il da Claudio N.