WebSite X5Help Center

 
Lucia T.
Lucia T.
User

Cms Pulse integrato con website x5 evo9  it

Autore: Lucia T.
Visite 2980, Followers 1, Condiviso 0  

Salve,

ho integrato cms Pulse con Website x5 evo9. Il problema è questo: quando aggiungo dei testi ad una pagina web tramite il pannello Pulse, questi su Internet expoler si vedono bene mentre su Firefox e Google Chrome no; tra le righe di testo non c'è lo spazio e si accavallano le frasi.

Sapete indicarmi quale può essere il problema e come risolverlo ?

n.b.: ho anche messo un ckeditor più aggiornato e ne ho provati altri come consigliato in altre discussioni dove si parlava di integrare pulse con wesite x5 evo9 ma non funziona.

Atttendo notizie.

Ciao

Lucia

Postato il
3 RISPOSTE - 1 UTILE
Incomedia
Riccardo P.
Incomedia

Ciao Lucia,

non conosco questo servizio di cui parlo e non posso darti maggiori informazioni, posso però dirti che puoi provare ad inserire il codice nell' oggetto html o editando i file HTML dopo l'esportazione cercando di "unire"  questo sistema cms.

Leggi di più
Postato il da Riccardo P.
Mauro B.
Mauro B.
User

Ciao Lucia....saresti così gentile da fornirmi qualche dritta su come hai fatto ad inserire Pulse in wsx5 v.9? Grazie. Mauro

Leggi di più
Postato il da Mauro B.
Roberto O.
Roberto O.
User

Ciao , conosco Pulse e lo uso con wsx5 da un po' di tempo ed in parecchi siti, me ne sono ricavato una versione personalizzata tradotta in italiano e con i loghi personalizzati ( la licenza di pulse lo permette) ho lavorato 6 mesi per farlo : Stupendo, facilissimo da istallare e da usare, ma ha sempre avuto questi problemi di visualizzazione diversa in browser diversi, adirittura adesso dopo l' attualizzazione agli ultimi aggiornamenti di Chrome e Fire Fox con questi non funziona adirittura più, o meglio funziona parzialmente non caricando, ad esempio, le immaginidelle gallerie.

Comunque funziona, con IE, ancora bene.

Per integrarlo a wsw5 : E' semplicissimo, lo scarichi dal sito di pulse cms, lo decomprimi, e trasferici l 'intera cartella "pulse" o "pulsepro" (se prendi quella a pagamento) nella root del sito, (livello più alto) poi crei dal sito  un link a www.nomesito.xxx/pulse(o pulsepro)/index.php.

Reinstalli il sito, lo apri da browser clik sul link e ti si apre il pannello di contollo di pulse, inserisci la password (demo di default, poi una volta dentro la puoi cambiare), e sei dentro il pannello di controllo.

Leggi di più
Postato il da Roberto O.