WebSite X5Help Center

 
Francesco M.
Francesco M.
User

Oggetto User orders (Elenco ordini)  it

Autore: Francesco M.
Visite 787, Followers 2, Condiviso 0  

Buonasera. Scusate volevo sapere se era possibile, e come modificare il layout dell'oggetto "USER ORDERS". lo stesso mi da due visualizzazioni differenti che allego con i file. On line e non on line. Volevo sapere se è possibile avere la possibilità anche di modificare il layout.
Il sito con cui lo sto provando è https://moschettinogroup.altervista.org

Per vederlo vi dovete registrare e fare anche un ordine (è di prova e non lo riceverete mai!!!) inserite solo pagamento contrassegno perchè ancora non sto provando il pagamento paypal.

Postato il
6 RISPOSTE
Francesco M.
Francesco M.
User
Autore

ALtra immagine non on line

Leggi di più
Postato il da Francesco M.
Francesco M.
Francesco M.
User
Autore

Solo per comunicarvelo, rientrando ancora una volta sul sito, dove risultavo già loggato, mi ha mostrato l'elenco ordini con le righe. ma loggandomi con un nuovo utente è ritornato con la stessa visualizzazione.

Sarebbe anche un ideo permettere di personalizzare sia la visualizzazione dell'elenco ordini (Anche con un logo o un testo) sia la visualizzazione del singolo ordine.

Grazie

Leggi di più
Postato il da Francesco M.
Francesco M.
Francesco M.
User
Autore

Sto utilizzando edge come browser. non so gli altri come me lo mostrano. Resta comunque valida l'ideo della personalizzazione

Leggi di più
Postato il da Francesco M.
Stiac Engineering
Stiac Engineering
User

Ciao Francesco,

l'oggetto citato non è modificabile senza l'ausilio di codici esterni.

Le proprietà grafiche di quest'ultimo, vengono "ereditate" delle impostazioni dell'e-commerce.

Leggi di più
Postato il da Stiac Engineering
Stiac Engineering
Stiac Engineering
User

Come puoi vedere, la grafica è la stessa:

Leggi di più
Postato il da Stiac Engineering
Stiac Engineering
Stiac Engineering
User

Riepilogando, dal programma puoi modificare le impostazioni grafiche del carrello e-commerce per poi ereditarle anche nell'oggetto.

Se desideri una grafica separata puoi optare per del codice CSS, da inserire nella stessa pagina in un oggetto Codice HTML o in avanzate. 

Es.

Codice Esempio:

.cart-table thead td, .cart-table td.head, .cart-table .button {

background-color: #d00000 !important;

color: #ffffff;

padding: 8px;

}

Leggi di più
Postato il da Stiac Engineering