WebSite X5Help Center

 
Stefano L.
Stefano L.
User

Nascondere prodotti nel cartsearch  it

Autore: Stefano L.
Visite 70, Followers 2, Condiviso 0  

Salve a tutti, dato che questa funzione non viene implementata nel software, sto parlando di una semplice opzione per nascondere alcuni prodotti nel Cartsearch (ovvero la pagina dei prodotti dotata di ricerca e filtri), chiedo un alternativa per poter nascondere ulcuni prodotti nel cartsearch dato che di default vengono considerati tutti quelli VISIBILI nelle impostazioni del carrello e-commerce.


Nel mio caso l'opzione di rendere INVISIBILE un prodotto nelle impostazioni e-commerce non va bene, perchè rendendolo invisibile non sarà pubblicato in qualsiasi shop del sito. Esempio: se rendo invisibile il prodotto, questo non sarà visibile ed ordinabile sia nella pagina del cartsearch e in qualunque oggetto catalogo prodotti utilizzato in qualsiasi pagina.


La mia esigenza è avere alcuni degli articoli visibili solamente in una pagina nascosta, dove gli utenti che hanno il link di questa pagina possano ordinarli; fino a qui tutto semplice e fattibile, ma se utilizzo la pagina del cartsearch, questa, propone tutti gli articoli NON NASCOSTI nelle impostazioni dell'e-commerce.

KolAsim aveva inventato un codice extra per nascondere solamente alcuni prodotti dove la descrizione conteneva un carattere speciale (es. *), ma ultimamente sto avendo problemi perchè alcuni utenti nel sito hanno visualizzato questo articolo nel cart search e me l'hanno ordinato. Probabilmente questo escamotage funziona/non funziona in base alla risposta del tipo di browser e altri fattori di navigazione.

Postato il
6 RISPOSTE
Alessandro R.
Alessandro R.
User

Ciao Stefano, la tua richiesta é legittime e personalmente la trovo fondamentale.

Io per nascondere i prodotti del Cartsearch gioco con la creazione di cartelle, ma soprattutto nell impostazione del numero di righe. 

Alcuni prodotti quindi in Cartsearch giocando con il numero delle righe non li visualizzi, pero li puoi inserire su singola pagina con l oggetto carrello.

Il codice di KolAsim era creato per il mio caso e non mi ha mai creato problemi.

ciao

Leggi di più
Postato il da Alessandro R.
Stefano L.
Stefano L.
User
Autore

Ciao, il codice di Kol anche a me non ha mai dato problemi, ma ultimamente due utenti sono riusciti ad acquistare un prodotto (nascosto) riservato solo su prenotazione, quindi hanno effettuato il pagamento e finalizzato l'ordine. Tutto questo perchè hanno trovato il prodotto visibile nel cart search, che adesso ho rimosso dal sito, troppo pericoloso, capisci anche tu che lavoro c'è dietro per negare un arricolo ordinato al cliente, restituire l'importo (smenandoci la tassazione paypal ormai applicata), ecc...

Bisogna senpre sperare che lo staff devida fi implementare queste funzioni fondamentali per un funzionamento e-commerce.

Leggi di più
Postato il da Stefano L.
Stefano L.
Stefano L.
User
Autore

Grazie, ma gestire questa cosa con un codice extra non è sicuro al 100%, il codice può funzionare come non funzionare in base a condizioni casuali e browser utilizzato. Esempio, se in quella pagina del cart search premo il pulsante refresh della pagina ripetutamente, poi torno indietro di una o due pagine poi nuovamente avanti... cose casuali che gli utenti fanno in una navigazione anomala, il  codi extra salta e quindi è possibile che non sia applicato correttamente...

Leggi di più
Postato il da Stefano L.
Alessandro R.
Alessandro R.
User

probabilmente devi richiedere la modifica dal team di sviluppo incomedia.

ciao

Leggi di più
Postato il da Alessandro R.
Stefano L.
Stefano L.
User
Autore

Si, sicuramente la faranno :-/

Leggi di più
Postato il da Stefano L.