WebSite X5Help Center

 
SILVIA P.
SILVIA P.
User

Errore on esportazione sito  it

Autore: SILVIA P.
Visite 1416, Followers 1, Condiviso 0  

Esportazione sito, nulla è cambiato per passa porta o altro, ma non pubblica dicendo che c'è un errore o nell'indirizzo o nella porta. Unica cosa diversa dal solito che invece di pubblicate da casa mia in prof di Milano pubblico dal mare in provincia di Ancona. Cosa è successo ??? Aiuto...

Postato il
10 RISPOSTE - 1 UTILE - 1 CORRETTO
Serzio ©
Serzio ©
User

Nel caso tu fossi su aruba, potrebbe trattarsi di un problema di filtri ftp. Potresti provare ad utilizzare l'ftp in maniera testuale per vedere il messaggio reale di errore e capire il motivo del problema.

E' sufficiente aprire un "prompt di msdos/comandi" (di solito presente tra gli accessori del menu start) o una finestra di terminale su linux o mac. Si digita il comando:

ftp ftp.miosito.xx

alla richiesta di nome e password, si inseriscono i dati richiesti  e si vedono i messaggi inviati dall' ftp-server. Di solito, se c'e' un errore, si riesce a capire da cosa deriva.

http://www.unofficialwsx5.com

Leggi di più
Postato il da Serzio ©
SILVIA P.
SILVIA P.
User
Autore

grazie Serzio ho provato ma mi dice comando non valido... porcaccia proprio quando ho un bisogno urgente di pubblicare!!! mi spiego meglio sul prompt dei comandi esguendo il comando che mi hai indicato non mi chiede password e nome ma mi di comando non valido. Ho provato a scrivere ftp ftp.pavanfreebike.net

poi ftp.www.pavanfreebike.net

e tutte le altre possibili combinazioni 

ma non funziona, mi era già successo un'altra volta e poi magicamente mi è stato possibile pubblicare senza problemi e senza che io facessi nulla, penso sia il server che fa manutenzione o altro solo che adesso il mio riferimento è in ferie e io sono fregata!!!

grazie di nuovo Silvia

Leggi di più
Postato il da SILVIA P.
Serzio ©
Serzio ©
User

Probabilmente hai solo digitato male il comando. Non credo che sul tuo pc non ci sia il comando "ftp".

[OT]

Filezilla server beta su un hosting windows .... ma che razza di hosting giocattolo è? Tra l'altro, l'ftp server è pure vecchio, siamo alla 0.9.41 stable. Mi sa che hai solo un DNS che punta su un pc locale con adsl ed un webserver allestito alla meno peggio. Oltretutto mi sembra che sia anche l'unico sito web funzionante su questo pc.

Leggi di più
Postato il da Serzio ©
Serzio ©
Serzio ©
User

Visto che sei affezionata di filezilla ... puoi provare anche con lui ... magari inserendo anche nome e password

Leggi di più
Postato il da Serzio ©
SILVIA P.
SILVIA P.
User
Autore

ok ma perchè quando pubblico con website mi accende i punti esclamativi rossi su indirizzo i.p. e su porta?

poi la porta io avevo sempre la 21 adesso ho visto che sulle e-mail ho la 25?

naturalmente non funziona sia con il 21 che con il 25

dove trovo la porta da usare?

grazie Serzio allora il mio server è una baracca???

Leggi di più
Postato il da SILVIA P.
SILVIA P.
SILVIA P.
User
Autore

p.s. io mi appoggio ad un'agenzia pubblicitaria che mi fornisce lo spazio sul web e  non essendo un'esperta mi possono fornire quello che vogliono... non posso giudicare!!!

cmq grazie per la dritta anche perchè lo spazio lo pago non ricordo quanto ma ti farò sapere.

Leggi di più
Postato il da SILVIA P.
SILVIA P.
SILVIA P.
User
Autore

ok con filezilla riesco a mettere le modifiche però a settembre devo ripensare lo spazio perche spesso ho problemi di pubblicazione. Grazie Serzio 

Leggi di più
Postato il da SILVIA P.
Serzio ©
Serzio ©
User
SILVIA P.
ok ma perchè quando pubblico con website mi accende i punti esclamativi rossi su indirizzo i.p. e su porta? poi la porta io avevo sempre la 21 adesso ho visto che sulle e-mail ho la 25? naturalmente non funziona sia con il 21 che con il 25 dove trovo la porta da usare?

Il servizio FTP viene solitamente fatto funzionare con le due porte 21 e 20 (comandi, o control, e dati) in TCP, con la modalità passiva viene usata solo la porta 21 per entrambi i canali. Se ci si trova dietro un firewall, solitamente conviene usare la modalità passiva.

La porta 25 in TCP viene utilizzata per il protocollo SMTP, ovvero la posta in uscita, mentre per la posta in entrata si usa la 110 per il POP3 e la 143, entrambe in TCP, per l' IMAP.

Tutte le porte indicate sono solo indicative, nel senso che rappresentano lo standard per le trasmissioni "in chiaro", ma possono essere variate (anche se non conviene farlo) mediante riconfigurazione dei vari server.

Un elenco è su http://www.iana.org/assignments/port-numbers

SILVIA P.

grazie Serzio allora il mio server è una baracca???

Difficile giudicare senza avere dettagli. Ho solo fatto delle supposizioni a partire dalle poche informazioni che ho trovato in maniera molto semplice ed approssimativa. Posso solo dire che è inusuale trovare un webserver IIS con un surrogato di ftp server e per di più in versione beta. 

Leggi di più
Postato il da Serzio ©
Serzio ©
Serzio ©
User

Allora, i servizi di hosting sono affidati alla NEXIN mentre il tuo dominio con ip dedicato si trova con buona probabilità su un VPS su cui la tua fornitrice "graficherò" ha inserito i propri clienti tra cui anche te. Anche il DNS fa capo alla stessa nexin anche se ha un nome apparentemente diverso.

La cosa strana rimane il webserver ed il tipo di hosting che in questi casi, di solito, è linux per vari motivi mentre a te è windows.

Leggi di più
Postato il da Serzio ©
SILVIA P.
SILVIA P.
User
Autore

Grazie, al rientro dalle vacanze sistema anche questo e magari ti chiederò un consiglio.

Grazie per la cortesia e professionalità delle tue risposte. Buone vacanze Silvia

Leggi di più
Postato il da SILVIA P.