WebSite X5Help Center

 
Linda R.
Linda R.
User

Websitex5 Non Riconosce Alcuni Font Presenti Sul Pc  it

Autore: Linda R.
Visite 1247, Followers 1, Condiviso 34  
Parole Chiave: font,riconoscere

Websitex5 non riesce a riconosce alcuni font installati sul mio pc come si può ovviare a questo problema???

Postato il
3 RISPOSTE - 1 CORRETTO
Luca S.
Luca S.
User

Ciao Linda,

Il font installato sul pc non viene riconosciuto in automatico da Website in quanto non tutti i font installati sono compatibili con la visualizzazione sui browser attuali.

Hai inserito il codice HTML <font> per la dichiarazione del font da usare? Ci puoi inviare il codice HTML che hai inserito? Ti invito a guardare questo post per verificare il supporto del codice con HTML 5:

http://answers.websitex5.com/post/3315

Leggi di più
Postato il da Luca S.
Linda R.
Linda R.
User
Autore

Ciao Luca, 

grazie al link da te postato ho inserito il seguente codice Html:

<font style="font: 25px Rotis Serif; color: #99141B;">"In vino veritas, la verità nel nostro vino"</font>

purtroppo adesso mi vengono riconosciute le caratteristiche per il font quali dimensione e colore, ma non il font da me inserito ed indicato come sopra.

Leggi di più
Postato il da Linda R.
Luca S.
Luca S.
User

Ciao Linda,

il font che hai installato sul pc non viene riconosciuto dal web server ma è solo installato sul pc e tu dovresti poterlo includere in un'oggetto HTML & Widgets in modo che questo venga letto. Ti riporto un'esempio di inserimento font personalizzato tramite CSS, ma tieni conto che non tutti i font vengono riconosciuti perchè dipende dalle compatibilità di diversi browser.

<style type="text/css">
@font-face {
font-family: "Schoolbook";
src: url(files/Schoolbook.eot); /* compatibile per IE */
}
@font-face {
font-family: "Schoolbook";
src: local("Schoolbook"), local("Schoolbook-Regular"), url(files/Schoolbook.ttf) format("truetype"); /* non per IE ma per altri browser */
}
</style>

Questo ovviamente è un esempio, e tu dovresti scrivere del codice personalizzato all'interno dell'oggetto HTML & Widgets nella forma scritta sopra (il font può essere diverso, il mio è un'esempio), inserire tramite il tab "Esperto" il file *.eot o *.ttf includendolo in "file collegati al codice"; se noti la cartella dove vengono importati questi files è la cartella:

/files

proprio per questo il codice CSS punta al percorso "files/"

Noi non possiamo fornirti una soluzione per il tuo codice personalizzato. Magari qui qualcunio ha già pensato ad una soluzione simile a quella che ti ho indicato e può fornirti un'esempio dettagliato. Wink

Leggi di più
Postato il da Luca S.