WebSite X5Help Center

 
R. Marchese
R. Marchese
User

Salvataggio sito  it

Autor: R. Marchese
Visited 2004, Followers 1, Udostępniony 0  

Cari amici

Ho istallato un NAS per il salvataggio automatico dei miei dati

a questo punto dovrei lasciare il programma sul disco C ma salvare i dati sul NAS in un'apposita cartella come posso fare gradirei un vostro suggerimento per evitare di fare disastri. Dovrò ance salvare nella stessa cartella i dati collegati al sito per evitare di rifare tutti i collegamenti?

Grazie

Posted on the
7 ODPOWIEDZI - 1 POMOCNY - 1 PRAWIDłOWA ODPOWIEDź
Giancarlo B.
Giancarlo B.
User

Naturalmente il Nas avrà user e password per entrarci, o crei una unità mappata che all'avvio del pc faccia un collegamento automatico per cui inserirai user e password ad ogni avvio.

Oppure altra soluzione e utilizzare un servizio cloud e sincronizzarlo al tuo Nas.

Czytaj więcej
Posted on the from Giancarlo B.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Najlepszy Użytkownik miesiąca FRNajlepszy Użytkownik miesiąca PL

...  il programma funziona bene con Path brevi e regolari/corrette...

... evitare di usare il nas in runtime con il Programma, ed usarlo solo per copie di salvataggio di sicurezza dei dati, cartella risorse e file IWZIP...

... per evitare qualsiasi problema, specialmente con le immagini, adeguarsi al rispettare passivamente questi anche se vecchi consigli:  http://bit.ly/1gdk9dh

... poi, si è liberi di provare, sperimentare, e fare come si vuole, e scoprire da se la soluzione migliore...

.



Czytaj więcej
Posted on the from  ‪ KolAsim ‪ ‪
R. Marchese
R. Marchese
User
Autor

Io vedo il NAS come un disco esterno condiviso

Penso di utilizzarlo per fare un salvataggio dopo ogni variazione: ci sono due tipi di salvataggio:

Esporta su disco

Esporta progetto

Quale è meglio usare?

grazie

Czytaj więcej
Posted on the from R. Marchese
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Najlepszy Użytkownik miesiąca FRNajlepszy Użytkownik miesiąca PL

Esporta su disco   >> ti salva la struttura della copia identica del sito che verrà esportato in RETE; utile per effettuare esportazione in rete con programma FTP terzo, ed utile per avere una copia effettiva del Sito, magari da salvare in chiavetta o CD-Rom, per visualizzarlo/proiettarlo in locale su altri PC...

Esporta progetto  >>   ... il più importante, da fare SEMPRE ad ogni avanzamento/modifica del Progetto; raccoglie nel file IWZIP l'intera struttura del Progetto, file IWPRJ e tutte le risorse; importantissimo per il recupero di progetti danneggiati; ...da salvare in versioni sequenziali in modo da poter sempre risalire ad una delle versioni stabili precedenti...

.

... per queste due operazioni il NAS andrebbe bene, evitando di usarlo in runtime con il Programma, non prelevando da questo risorse da usare nel Progetto; ...come detto le risorse è meglio che risiedano nella radice di un disco fisso interno al PC, secondo le note consigliate nel Post precedente...

.





Czytaj więcej
Posted on the from  ‪ KolAsim ‪ ‪
R. Marchese
R. Marchese
User
Autor

Potrei quindi salvare sul NAS ambedue le esportazioni ed aggiornarle quando faccio delle modifiche mentre il programma e le risorse usate e collegate restano sul disco C.

Ho capito bene?

Grazie siete sempre gentilissimi

Robert

Czytaj więcej
Posted on the from R. Marchese
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Najlepszy Użytkownik miesiąca FRNajlepszy Użytkownik miesiąca PL

... in teoria il nas potrebbe funzionare come unità qualunque, se non ci fossero latenze tali da interrompere il flusso di elaborazione dati del programma; ...in tanti lo usano così, ma anche in tanti hanno avuto problemi dovuti alle latenze dei dispositivi coinvolti, specialmente in casi di elaborazione immagini; ... quindi, se pensi di non avere problemi, basta provare ed usarlo come preferisci tu, come una normale unità...
______________________________________________________________

... invece quello che intendevo dire io, visto i problemi causati ad alcuni utenti dall'uso del nas in runtime è:
1)– usare una cartella RISORSE nella RADICE di un disco interno, per es. "D:\", D:\RISORSE;
2)- salvare i Progetti ed i files IWZIP sempre in "D:\", D:\PROGETTI;
3) - prelevare le risorse, immagini e quant'altro esclusivamente dalla cartella RISORSE e non da posizioni remote; per esempio una immagine che si trova in F:\immagini\pippo.jpg posizionarla prima in RISORSE e poi prelevarla da questa D:\RISORSE\pippo.jpg;
4)- usare nomi file e cartelle brevi, senza spazi, ed esclusivamente alfanumerici,consentiti meno (-) e barra bassa (_);
5)condizioni consigliate: >> http://bit.ly/1gdk9dh

... quanto detto quindi vale in generale per agevolare il funzionamento del Programma...
_______________________________________________________________

... riguardo al nas, intendevo dire di utilizzarlo solo per salvare copie di sicurezza, cioè periodicamente, in base alle evoluzioni dei Progetti, salvare copie progressive delle cartelle RISORSE(1,2,3,...) e PROGETTI(1,2,3,...), da disco D:\ al nas;
... nel caso occorresse recuperare un progetto antecedente salvato nel nas, copiare da questo le rispettive cartelle RISORSE e PROGETTI ed incollarli nel disco D:\ prima di riutilizzarli nel Programma...
...
... quindi, come detto in apertura, prova, e se non incontri problemi usa il nas come una normale unità, ignorando i punti 1,2,3,4 (ma te lo sconsiglio)...
...!... se scompariranno immagini dalle anteprime o dalle esportazioni, allora saprai che il tuo sistema nas non è adatto al programma...!...

.

ciao

Czytaj więcej
Posted on the from  ‪ KolAsim ‪ ‪