WebSite X5Help Center

 
MARCO M.
MARCO M.
User

Link a scheda prodotto  it

Autor: MARCO M.
Visited 896, Followers 1, Udostępniony 0  

ho attivato il collegamento su un prodotto alla sua scheda prodotto dall'apposita finestra presente in carrello.

Vedo però che è difficile per l'utente capire che il nome del prodotto è un link cliccabile nel senso che rimane come un testo normale senza sottolineatura e classica colorazione in blu dei caratteri.

come si puo far apparire il link in maniera visibile?

Posted on the
27 ODPOWIEDZI - 5 USEFUL - 1 PRAWIDłOWA ODPOWIEDź
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Najlepszy Użytkownik miesiąca FRNajlepszy Użytkownik miesiąca PL

... per capire, ...(non ho il Programma), ma qual'è la stringa di codice che hai usato...?...

... al limite, prova ad applicare lo stile in linea, oppure direttamente in javascript...

.



Czytaj więcej
Posted on the from  ‪ KolAsim ‪ ‪
Fabio B.
Fabio B.
User

i colori dei testi che hanno un link li puoi gerstire completamente nella sezione degli stili del modello che trovi in posizione diversa nel programma a seconda della versione che usi (ne hai 3); comunque l'impostazione di default é quella che dicevi in ciascuna, quindi se non é più così nel tuo sito l'hai cambiata tu e non ti ricordi come

Czytaj więcej
Posted on the from Fabio B.
MARCO M.
MARCO M.
User
Autor
Fabio Bevilacqua
i colori dei testi che hanno un link li puoi gerstire completamente nella sezione degli stili del modello che trovi in posizione diversa nel programma a seconda della versione che usi (ne hai 3); comunque l'impostazione di default é quella che dicevi in ciascuna, quindi se non é più così nel tuo sito l'hai cambiata tu e non ti ricordi come

uso la versione 12, ho provato a variare le impostazioni negli stili del modello ma non cambia nulla: il titolo del prodotto nel catalogo generale viene riprodotto senza sottolineatura e con il colore nero in grassetto anzichè in blu

Czytaj więcej
Posted on the from MARCO M.
MARCO M.
MARCO M.
User
Autor
 ‪ KolAsim ‪ ‪
... per capire, ...(non ho il Programma), ma qual'è la stringa di codice che hai usato...?... ... al limite, prova ad applicare lo stile in linea, oppure direttamente in javascript... .

quello che intendo far diventare blu e sottolineato è il nome del prodotto che inserisco nel carrello e-commerce in 'impostazioni prodotto'

Czytaj więcej
Posted on the from MARCO M.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Najlepszy Użytkownik miesiąca FRNajlepszy Użytkownik miesiąca PL

...  ...ma che cosa hai scritto di preciso...?...  .

.

Czytaj więcej
Posted on the from  ‪ KolAsim ‪ ‪
MARCO M.
MARCO M.
User
Autor

nella finestra "impostazioni prodotto" ho solo messo il nome del prodotto e sotto in fondo ho inserito il collegamento a "pagina del sito"

tutto lì, non c'è possibilità di inserire un codice personalizzato, è una scheda di websitex5

Czytaj więcej
Posted on the from MARCO M.
MARCO M.
MARCO M.
User
Autor

quello che vorrei sottolineato e in blu è il nome del prodotto che ho regolarmente abbinato a un collegamento a una pagina del sito

Czytaj więcej
Posted on the from MARCO M.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Najlepszy Użytkownik miesiąca FRNajlepszy Użytkownik miesiąca PL

... scusa, come avevo anticipato non ho il Programma, e credevo che il collegamento lo avevi digitato tu...

... allora dovrai impostare lo stile per i collegamenti al:

Passo 1 - Impostazioni Generali > Stile del Modello > Stile dei Testi |  Collegamento attivo / Collegamento su passaggio del mouse / Collegamento già visitato

.

Czytaj więcej
Posted on the from  ‪ KolAsim ‪ ‪
MARCO M.
MARCO M.
User
Autor
 ‪ KolAsim ‪ ‪
... scusa, come avevo anticipato non ho il Programma, e credevo che il collegamento lo avevi digitato tu... ... allora dovrai impostare lo stile per i collegamenti al: Passo 1 - Impostazioni Generali > Stile del Modello > Stile dei Testi |  Collegamento attivo / Collegamento su passaggio del mouse / Collegamento già visitato .

già fatto ma non ha efficacia sul nome del prodotto inserito nella scheda impostazioni prodotto sebbene abbia attivato il collegamento a una pagina del sito.

Czytaj więcej
Posted on the from MARCO M.
Mirko Boschetti
Mirko Boschetti
Moderator

prova ad inserire questo CSS in Proprietà della Pagina - Esperto - Prima della chiusura del tag HEAD:

<style>
.imCssLink:link {
    color: #ff0000;
}

.imCssLink:visited {
    color: #ff0000;
}
.imCssLink:hover {
    color: #ff0000;
}
</style>

cambiando i colori con i tuoi, potrebbe funzionare

Czytaj więcej
Posted on the from Mirko Boschetti
MARCO M.
MARCO M.
User
Autor

non funziona!

Czytaj więcej
Posted on the from MARCO M.
Mirko Boschetti
Mirko Boschetti
Moderator

e cosi ???

<style>

#imProductList_1 h4 a:link   {text-decoration: none; color: #0000FF;}

#imProductList_1 h4 a:visited {text-decoration: none; color: #FF0000;}

#imProductList_1 h4 a:hover   {color: #48D1CC;}

</style>

Czytaj więcej
Posted on the from Mirko Boschetti
MARCO M.
MARCO M.
User
Autor

manco così!

Czytaj więcej
Posted on the from MARCO M.
 lemonsong  
 lemonsong  
User

Il selettore è questo: .imProductListText h4 a

Devi anche aggiungere !important per aumentare il peso al valore.

Czytaj więcej
Posted on the from  lemonsong  
MARCO M.
MARCO M.
User
Autor

se il codice è questo:

<style>

#imProductListText h4 a:link {text-decoration: none; color: #0000FF !important; }

#imProductListText h4 a:visited {text-decoration: none; color: #0000FF !important; }

#imProductListText h4 a:hover {color: #48D1CC !important; }

</style>

non funziona nemmeno così!

Czytaj więcej
Posted on the from MARCO M.
 lemonsong  
 lemonsong  
User

Non vorrei innescare una polemica ma, visto i servizi che offri, dovresti sapere la differenza tra un id ed una classe.

Il punto non è un refuso ma serve per definire, appunto, una classe.

Ti consiglio una lettura:

http://www.html.it/pag/14217/id-e-classi-due-selettori-speciali/

Ti consiglio anche l'uso di strumenti tipo Firebug, indispensabile per chi lavora in questo campo.

Czytaj więcej
Posted on the from  lemonsong  
Fabio B.
Fabio B.
User

<style>

div[class^="imProductListText"] h4 a:link {text-decoration: none !important; color: #0000FF !important;}
div[class^="imProductListText"] h4 a:visited {text-decoration: none !important; color: #0000FF !important;}
div[class^="imProductListText"] h4 a:hover {color: #48D1CC !important; }

</style>

Czytaj więcej
Posted on the from Fabio B.
Fabio B.
Fabio B.
User
 lemonsong  
Non vorrei innescare una polemica ma, visto i servizi che offri...

si capisce poi che uno SVENDA le competenze che non ha e deve cercare soluzioni tecniche fuori casa; intanto innesca una guerra tra poveri svilendo la professione

Czytaj więcej
Posted on the from Fabio B.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Najlepszy Użytkownik miesiąca FRNajlepszy Użytkownik miesiąca PL
MARCO M.
... ... ... ... non funziona nemmeno così!

... intanto che segui gli altri suggerimenti, ...e vedo interessante la dimostrazione di Mirko, ...per curiosità, prova in alternativa a vedere se il campo Nome/Codice che vedo nello STAMP che avevi allegato accetti i codice HTML...

... cioè, là dove vedo "Workshop di fotografia eccetera" prova a scrivere:

<a href="paginaDaLincare.html">Workshop di fotografia eccetera</a>

... se funzionasse,  poi, ed eventualmente, si potrebbe vedere come personalizzare ulteriormente...

.



Czytaj więcej
Posted on the from  ‪ KolAsim ‪ ‪
 lemonsong  
 lemonsong  
User

@Mirko

Il tuo codice funge ma, se hai tot prodotti, dovresti inserire tot selettori oppure usare un CSS tipo quello che ha postato Fabio.

@Fabio

La ricerca dell'attributo (class) nel selettore è superflua, visto che esiste già una classe ben precisa.

@Kol

Inserire un codice HTML per tot prodotti è impensabile, visto che esistono i CSS.

Visto che a parole non sono riuscito ad esprimermi, ecco quello che intendevo:

<style>
.imProductListText h4 a:link {bla bla bla...}
.imProductListText h4 a:visited {bla bla bla...}
.imProductListText h4 a:hover {bla bla bla...}
</style>

bla bla bla... non è un codice.

Ricordarsi di inserire !important

Czytaj więcej
Posted on the from  lemonsong  
Fabio B.
Fabio B.
User
 lemonsong  
@Fabio La ricerca dell'attributo (class) nel selettore è superflua, visto che esiste già una classe ben precisa.

hai ragione, il codice che ho postato é un ibrido fra due idee che mi giravano in testa, pur essendo formalmente corretto e funzionante.

in realtà il primo codice corrisponde esattamente all'ultimo che hai postato;

il secondo invece é il mio ma inserendo div[id^="imProductList"] al posto di div[class^="imProductListText"]; il vantaggio di usare quest'altro attributo sta nella sua maggior valenza a livello di specificità dei selettori, anche se !important e la posizione del codice possono tagliar la testa al toro.

un'altra idea che mi era venuta ma non ho provato era uno scriptino jQuery per dare al detto selettore la classe imCssLink;

Ma queste cose un professionista del settore le sa; ça va sens dire

Czytaj więcej
Posted on the from Fabio B.
 lemonsong  
 lemonsong  
User
Fabio Bevilacqua
in realtà il primo codice corrisponde esattamente all'ultimo che hai postato;

Questa non l'ho capita comunque, per tutto il resto, un proverbio cinese recita:

Tu potele ottenele stecchino da denti da tlonco di quelcia oppule da fiammifelo

cinese

Czytaj więcej
Posted on the from  lemonsong  
Fabio B.
Fabio B.
User

intendevo che il primo codice che avevo in testa usava semplicemente la classe imProductListText come nella tua versione

Czytaj więcej
Posted on the from Fabio B.
MARCO M.
MARCO M.
User
Autor

ok ho risolto con i div alal fine. il css non inficiava sul sottolineato ma solo sul colore.

Czytaj więcej
Posted on the from MARCO M.
MARCO M.
MARCO M.
User
Autor
 lemonsong  
Non vorrei innescare una polemica ma, visto i servizi che offri, dovresti sapere la differenza tra un id ed una classe. Il punto non è un refuso ma serve per definire, appunto, una classe. Ti consiglio una lettura: http://www.html.it/pag/14217/id-e-classi-due-selettori-speciali/ Ti consiglio anche l'uso di strumenti tipo Firebug, indispensabile per chi lavora in questo campo.

diciamo che websitex5 non l'ho scritto io e pertanto dreamweaver è molto più facile! ;-)

Czytaj więcej
Posted on the from MARCO M.