WebSite X5Help Center

 
Francesco L.
Francesco L.
User

Responsive griglia  it

Autor: Francesco L.
Visited 726, Followers 1, Udostępniony 0  

Incredibile la rabbia per ogni operazione di responsive.

Attese infinite per la definizione della griglia, con blocco di programma, senza comunque arrivare alla soluzione.

Ditemi voi come bisogna operare!!

Sono inc......... nero

Posted on the
10 ODPOWIEDZI - 1 POMOCNY
Giancarlo B.
Giancarlo B.
User

Ciao Francesco, non è chira l'operazione che stai facendo, la cosa più logica per non incorrere in blocchi responsive (ma non so se è il tuo caso) è quella di NON lasciare nella pagina celle vuote fra un oggetto e l'altro, ma ripeto  NON so se è il tuo caso.

Czytaj więcej
Posted on the from Giancarlo B.
Francesco L.
Francesco L.
User
Autor

Celle vuote? Ma come osso dare indicazioni sulle risoluzioni se, riempiendo tutte le celle, queste si presentano come un blocco? Il comando nascondi/mostra non risponde

Czytaj więcej
Posted on the from Francesco L.
Francesco L.
Francesco L.
User
Autor

Questa è la disposizione, in alto 1440 di larghezza, rigo vuoto, sotto righi per risoluzione 720

Czytaj więcej
Posted on the from Francesco L.
Francesco L.
Francesco L.
User
Autor

Sono 15 minuti che sta updating responsive grid

Czytaj więcej
Posted on the from Francesco L.
Giancarlo B.
Giancarlo B.
User

Lam pagina che hai postato NON va bene ... credo che il problema sia quello

Czytaj więcej
Posted on the from Giancarlo B.
Giancarlo B.
Giancarlo B.
User

Allego pagina compilata correttamente senza celle vuote.

Czytaj więcej
Posted on the from Giancarlo B.
Francesco L.
Francesco L.
User
Autor

Grazie Giancarlo della tua collaborazione, ho eliminato le celle vuote.

Ho impostato la risoluzione desktop a 1440, tablet a 720 e smartphone a 480.

Avendo 12 colonne massimo, la larghezza di ciascuna è 120.

Le immagini in ogni cella sono di 240X240, ciò significa che nel desktop ce ne vanno 6, nel tablet "dovrebbero" essere 3 e nello smartphone "dovrebbero" essere 2.

Invece ho le sei nel desktop con larghezza 240X240 e qui va bene.

Nel tablet dovrebbero essere tre immagini per rigo da 240X240 e invece ne ho 6 da 120X120, rimpicciolendole.

Nello smartphone dovrei avere due immagini per rigo da 240X240 e invece ne ho una sola per rigo da 240X240. Resta invariata la dimensione, che volevo, ma non le appaia

Czytaj więcej
Posted on the from Francesco L.
Francesco L.
Francesco L.
User
Autor

Allego le visualizzazioni

  

Czytaj więcej
Posted on the from Francesco L.
Giancarlo B.
Giancarlo B.
User

Per quel che so, la visualizzazione in responsive NON proporziona gli oggetti in base alla risoluzione video,
altrimenti NON sarebbe responsive. Gli oggetti alle risoluzione inferiori hanno la regola di assumere leggibilità/visibilità quindi si cerca di renderli visibili (dimensionati) il meglio possibile, anche se spesso il programma ci prova... ma a volte NON propone la soluzione migliore.


Comunque, cerca di ottenere una buona pagina desktop senza perderti in calcoli... in seguito agisci sulla funzione RESPONSIVE per impaginare alle risoluzioni inferiori.

Czytaj więcej
Posted on the from Giancarlo B.
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Najlepszy Użytkownik miesiąca IT

...e comunque @Francesco, come consigliato da Giancarlo ...

non devi lasciare delle celle vuote nella griglia di costruzione pagina ...

...   verifica TUTTE le pagine e metti nelle celle vuote un oggetto testo o immagine che lascierai senza contenuto, ma non lasciare celle vuote perchè col responsive creano grossi problemi.

e generano l'errore "updating responsive grid"

...perchè vedo che di celle vuote ne hai veramente parecchie...

Czytaj więcej
Posted on the from Claudio D.