WebSite X5Help Center

 
Moreno B.
Moreno B.
User

API Unicredit  it

Autor: Moreno B.
Visited 1034, Followers 1, Udostępniony 0  

Buongiorno sto creando un sito di ecommerce per un mio cliente che ha stipulato un accordo con Unicredit per attivare i pagamenti tramite il loro pos online. Unicredit mi ha fornito le API da inserire nel sito ma sto incontrando qualche difficoltà. Qualcuno ha già fatto una cosa simile?

Ho visto che nel carrello prodotto, quando si sceglie il tipo di pagamento vi è la possibilità di inserire del codice personalizzato ma sembra solo per un pulsante. E' da li che devo partire?

Ho allegato il codice php fornito da unicredit.

Grazie mille per l'aiuto

Moreno

Posted on the
4 ODPOWIEDZI - 1 POMOCNY
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Najlepszy Użytkownik miesiąca FRNajlepszy Użytkownik miesiąca PL

>> Passo 1 - Impostazioni  > Avanzate > E-commerce > Sezione Gestione Ordine > E-commerce | Finestra Metodo di Pagamento | Clicca per espandere/ridurreReference: I comandi della sezione Tipo | Pagamento immediato | > Codice personalizzato

In questo caso occorre digitare nel campo Codice HTML per il Pulsante 'Paga Adesso' il codice HTML fornito, in seguito all'iscrizione, dal gestore del servizio di transazione scelto.

Il codice HTML fornito dal gestore del servizio di transazione serve per creare il pulsante "Paga Adesso" e deve essere completato con l'indicazione di cosa viene acquistato e il relativo prezzo. Perché il carrello funzioni è necessario, dunque, inserire manualmente nel codice i seguenti tag:
▪ [ORDER_NO] - permette di riprendere il numero dell'ordine;
▪ [PRICE] - premette di riprendere il prezzo.

.

Czytaj więcej
Posted on the from  ‪ KolAsim ‪ ‪
Moreno B.
Moreno B.
User
Autor

Ciao grazie mille per la risposta, purtroppo io non ho del codice HTML semplice ma due file java e una cartella in php, quella che ho allegato nel messaggio precedente. Riesci ad aiutarmi?

Grazie mille

Czytaj więcej
Posted on the from Moreno B.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Najlepszy Użytkownik miesiąca FRNajlepszy Użytkownik miesiąca PL

... quello che si potrebbe fare è quello che è indicato nella Guida...

... prova a contattare la banca, e/o attendi altri esperti...

.

ciao

Czytaj więcej
Posted on the from  ‪ KolAsim ‪ ‪
Incomedia
Claudio D.
Incomedia

Buongiorno Moreno B.,

Sfortunatamente non diamo supporto per codice HTML personalizzato. Nel tuo caso dovresti creare un codice html che invia i dati del carrello al file php che hai ricevuto dalla banca.

L'elenco completo delle variabili generate dal programma che puoi utilizzare per inviarli al file php è il seguente:

[ORDER_NO] - numero dell'ordine
[PRICE] - prezzo
[NAME] - nome
[LASTNAME] - cognome
[ADDRESS1] - Indirizzo prima riga
[ADDRESS2] - indirizzo seconda riga
[CITY] - città
[STATEREGION] - stato/regione
[COUNTRY] - nazione
[ZIPPOSTALCODE] - cap
[EMAIL] - e-mail
[PHONE] - numero di telefono

Per quanto riguarda price, nel caso il formato del prezzo generato non fosse formattato come richiesto dal sistema di pagamento puoi procedere in questo modo:

[PRICE, moltiplicatore, formato]
Viene sostituito con il prezzo totale dell'ordine formattato secondo i parametri.
moltiplicatore: è un numero per il quale viene moltiplicato il prezzo prima di essere formattato (ad esempio alcuni carrelli vogliono che il prezzo sia indicato già in centesimi, quindi il nostro prezzo va moltiplicato per 100)
formato: è ad esempio #,###.@@[C] di default vuol dire: usa la virgola per separare le migliaia, il punto per separare i decimali, 2 decimali dopo il punto e infine il formato della valuta
#,### è un numero intero senza valuta
.@@ aggiunge due decimali
[C] è la valuta

Grazie mille!

Czytaj więcej
Posted on the from Claudio D.