Come posso compilare automaticamente campo form2 in base a dati form 1 
Autor: Massimo C.
Visited 188,
Followers 2,
Udostępniony 0
ciao a tutti,
sto impostando un form di contatto che invia i dati a un database, mi serve poi che altri dati vadano inviati ad un altro database.
ho quindi impostato in una pagina un form che invia i dati al primo database; dopo aver cliccato invia si viene indirizzati ad un'altra pagina dove c'è un altro form che deve inviare i dati ad un altro database. Per comodità ed evitare errori, mi piacerebbe che il campo email del del form di questa pagina sia già compilato e immodificabile, prendendo il dato dal primo form di compilazione.
grazie atutti come sempre. Spero di essere stato abbastanza chiaro
Posted on the
... ... ovviamente qui le funzioni del Programma penso che non c'entrino; ... senti cosa di dirà da domani STAFF, ...ma penso potrebbe considerare la tua richiesta nel caso tu la postassi nella sezione IDEA...
... ... attendi anche eventuali altri esperti che possano aver capito la tua richiesta...
...
... se invece ti interessasse la mia partecipazione, solo sul tardi di domani o dopodomani, ...prepara il LINK del primo Form, ...SENZA redirect in terza pagina, ma solo con l'opzione di AVVISO su INVIO nella stessa pagina, ... ed anche il LINK della pagina con il secondo Form...
... in teoria, come mia idea esclusiva, se il pulsante INVIO ne permettesse l'uso, si potrebbero trasferire dinamicamente i valori da un form all'altro, ma questo si potrà capire solo se posti i due LINK...
... se non ti interessa, e/o in mancanza dei LINK e di partecipazione attiva, ...ignora il mio Post, come non detto...
...
... altre alternative di controllo le puoi trovare da te online documentandoti sui cookie di sessione e/o localstorage, ma niente a che vedere con la mia idea....
.
ciao
.
Autor
grazie Kolasim, apprezzo ogni aiuto.
So che farlo tramite Webiste è più complicato, se no utilizzerei Javascript, ma farlo sul software mi fermo....
i link sono questi LINK form1 LINK form 2 all'invio si resta sulla stessa pagina.
sono form di test e quello che mi servirebbe è che il campo mail e/o il campo nome fossero compilati nel form due.
ora non c'è l'apertura del form 2 automatica, ma mi servirebbe proprio quello
grazie per l'aiuto e il tempo che ci dedicherai.
Buongiorno Massimo,
confermo quanto menzionato da KolAsim, al momento il software non presenta una funzione per poter compilare automaticamente modulo in questo modo e sarebbe necessario verificare le possibilità di implementazione tramite codice personalizzato.
... OK ... in teoria la mia invenzione dovrebbe funzionare; ...saranno da valutare online eventuali incongruenze sugli eventi del pulsante 1°INVIO, e nel caso mi avviserai...
... questo è il codice per le Proprietà | Esperto | /HEAD della attuale Page 1:
<script>
$( document ).ready(function() {//K>:
/** -- invio var dinamica su terza pagina x fom_mail x WSx5 by KolAsim -- **/
setTimeout(function(){//K1>;
$("#imObjectForm_1_form_submit").click(function(){//K2>;
nomeK = $("#imObjectForm_1_1").val();
emailK = $("#imObjectForm_1_2").val();
//----------------
setTimeout(function(){//K3>;
if($("#imGuiPopUp").is(":visible")) {//K4>;
$("#imCloseButton").click(function(){//K5>;
location.href = "page-2.html?nomeK="+nomeK+"&emailK="+emailK+"";
});//K5<<;
};//K4<<;
},1000);//K3<<;
});//K2<<;
},1000);//K1<<;
});//K<<;
</script>
.
... + +
... questo è il codice per le Proprietà | Esperto | /HEAD della attuale Page 2:
<script>
$( document ).ready(function() {//K>:
/** -- importa var dinamica da terza pagina x fom_mail x WSx5 by KolAsim -- **/
var_esternaK = new URLSearchParams(window.location.search);
nomeK = var_esternaK.get('nomeK');
emailK = var_esternaK.get('emailK');
//----------------
setTimeout(function(){//K1>;
$("#imObjectForm_1_1").val(nomeK);
$("#imObjectForm_1_2").val(emailK);
},1000);//K1<<;
});//K<<;
</script>
.
ciao
.
Autor
grazie Kolasim, in serata provo e ti faccio sapere. Intanto grazie davvero
Autor
perfetto, funziona, ho anche inserito l'elemento disabled per rendere immodificabili i campi copiati, ora però la cosa si complica.... dato che nel form devo inserire l'invio di un allegato, l'apertura della pagina successiva deve avvenire quando si finisce di caricare il file. con l'impostazione del programma avviene in questo modo, se utilizzo il reindirizzamento. ho provato a modificare il timeout ma ovviamente i riferimenti sono cambiati.
ho messo due nuova pagine con il form che comprende l'allegato a questo link
il form da compilare sta alla pagina successiva, la 7
lo ritieni fattibile?
... scusa, ...penso di non aver capito ...
... nella pagina 6 non ci sono campi obbligatori, (a differenza di page 1 x email), per cui l'INVIO funziona anche con i campi del form vuoti senza controlli o vincoli...
... il precedente codice partiva dopo la verifica del Programma sul pulsante INVIO e PopUp di avviso...
... in teoria, anche se nella prima pagina c'è l'allegato, ... non dovrebbe influire sul passaggio delle variabili nella seconda pagina...
... se le variabili vengono rilevate e spedite, il timeout sarebbe relativo solo alla latenza o peso della pagina ricevente, cioè, ...se le variabili arrivano, ma il form_mail destinatario non è ancora presente nella pagina, i relativi campi non potrebbero essere riempiti... ...
... attendo eventuali chiarimenti...
.
Autor
scusa non sono riuscito a spiegare bene, ho caricato i form definitivi che intendo utilizzare a pagina 6 c'è il primo form che va compilato e dove si devono allegare i file, che possono arrivare anche a 70mb. Questo comporta un tempo di invio anche di un minuto, a seconda della velocità di connessione. Impostando l'apertura automatica della pagina 7, questa si apre solo ad invio avvenuto. A me occorre che i campi nome e email di pagina 7 si compongano automaticamente per evitare errori di compilazione.
col sistema precedente, di apertura al clic di invio, si apre subito senza attendere in questo caso l'invio dei file e se l'utente chiude magari il browser fallisce il caricamento dei file.
in sostanza il sistema di reindirizzamento alla seconda pagina fà si che si attenda l'invio dei file e poi si conferma l'indirizzo email che va a finire ad un collaboratore diverso da quello che deve lavorare i file
Spero di essere stato chiaro, so che l'invio dei file e l'apertura automatica complicano abbastanza le cose.
... ho visto, ...adesso la struttura di pagina 6 e 7 non è quella di prima, il controllo campi con avviso adesso c'è...
... farò delle prove e poi ti farò sapere...
.