WebSite X5Help Center

 
Mario Tura De Marco
Mario Tura De Marco
User

Errore su widget Pricing Table  it

Autor: Mario Tura De Marco
Visited 178, Followers 1, Udostępniony 0  

Segnalo che nel widget PRICING TABLE, qualora si va ad inserire del testo con virgolette, come per esempio "Bar Tickets", il widget sparisce e non viene pubblicato. 

Il testo virgolettato lo avevo inserito nelle PROPRIETA', dove andiamo a fare l'elenco delle cose incluse nell'acquisto delle varie tipologie di biglietto.

Grazie.

Mario

Allego immagine dove avevo inserito le virgolette.

Posted on the
3 ODPOWIEDZI
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Najlepszy Użytkownik miesiąca ESNajlepszy Użytkownik miesiąca IT

... normalmente nelle dichiarazioni elaborate dal PHP non andrebbero usati CR e caratteri speciali riservati...

... magari da domani lo STAFF potrebbe dirti di più...

.

ciao

.

Czytaj więcej
Posted on the from  ‪ KolAsim ‪ ‪
Roberto M.
Roberto M.
User

Ciao Mario . Potrebbe trattarsi di:

  • un bug/limitazione di parsing del widget
  • Non c’entrano “caratteri riservati PHP”
  • Basta sostituire o codificare le virgolette per farlo funzionare.

Non vorrei sbagliare ma il widget Pricing Table di Incomedia salva i dati in un file JSON (o in un attributo HTML tipo data-*). Se tu inserisci " (doppi apici) non “escape-ati”, il JSON diventa invalido.
Esempio:

{ "descrizione": "Bar Tickets" incluso" }

Questo spezza la struttura e il widget non viene renderizzato e quindi sparisce in pubblicazione.

Prova ad usare virgolette tipografiche (“ e ”) o singoli apici ' invece dei doppi apici diretti "
Esempio:

'Bar Tickets'

oppure

“Bar Tickets”

Se l'errore persiste allora deve intervenire incomedia

Per quanto attiene alle dichiarazioni elaborate da php quando si dichiarano stringhe, variabili o si scrive query SQL, alcuni caratteri speciali (tipo \n, \r, " , ', \ e altri) hanno significati particolari e se non vengono “escapati” correttamente possono causare errori o vulnerabilità. I CR (Carriage Return, \r) e LF (Line Feed, \n) di solito non danno problemi nei file PHP normali, ma in certi contesti — ad esempio dentro intestazioni HTTP (header()) o in alcuni parsing di form — possono rompere il funzionamento o essere usati per attacchi (Header Injection).

Quanto sopra spiegato in maniera tecnica vale per listati di programmazione.

Nel caso dell’utente col Pricing Table:

  • Non è che Incomedia stia “eseguendo” il testo come codice PHP.
  • Sta solo salvando il testo in un formato (JSON o attributo HTML) e qui il problema è che i doppi apici " rompono la sintassi del JSON o dell’attributo se non sono codificati (" o \").

Prova a cambiare apici per vedere se te lo fa ancora.Io non ho quell'oggetto per provare. 

Czytaj więcej
Posted on the from Roberto M.
Incomedia
Elisa B.
Incomedia

Buongiorno Mario, 

potresti per favore mandarci il file di progetto con il widget contente le virgolette inserito? Puoi generare il file di progetto al Passo 5 con l'opzione Esporta il progetto e caricarlo poi tramite questo servizio: https://swisstransfer.com/

Puoi mandare il link per scaricare il progetto a support(at)incomedia.eu oppure incollarlo qui. In questo caso ricorda di impostare il topic come privato. 

Grazie!

Czytaj więcej
Posted on the from Elisa B.