WebSite X5Help Center

 
Fabio B.
Fabio B.
User

Gestione Dei Login  it

Autor: Fabio B.
Visited 2322, Followers 2, Udostępniony 50  

Perchè non inserire la cartella di gestione dei login nell'area di amministrazione online protetta da password? Lo scopo è quello di dare autonomia a chi acquista un sito fatto con websitex5 per la gestione degli iscritti. Se uno per aggiungere un utente del proprio sito deve sempre aspettare la disponibilità di noi autori (e pagarci per ogni intervento), alla fine preferisce rinunciare e ha ragione. Altrimenti automatizzatelo in fretta tramite database. Grazie.

Posted on the
16 ODPOWIEDZI - 1 PRAWIDłOWA ODPOWIEDź
Incomedia
Claudio N.
Incomedia

Buongiorno Fabio,

Proprio perchè è necessario l'utilizzo di un database, per ora questo tipo di area privata ancora non è supportata. Non tutti hanno a disposizione un DB o sanno come usarlo.

Segno, e vedremo cosa potremo fare per le future release.Wink

Czytaj więcej
Posted on the from Claudio N.
Fabio B.
Fabio B.
User
Autor

Ma provvisoriamente,anche senza il database, non si potrebbe spostare la pagina di login (quella per le impostazioni degli utenti) attualmente esistente nel pannello di controllo online? ...giusto per consentirne la gestione a chi acquista il sito?

Czytaj więcej
Posted on the from Fabio B.
Incomedia
Claudio N.
Incomedia

Non è possibile. Si potrebbero visualizzare gli utenti presenti ma non sarebbe comunque possibile editarli. La cosa migliore è l'utilizzo di un DB.

Czytaj więcej
Posted on the from Claudio N.
Fabio B.
Fabio B.
User
Autor

Indubbiamente! Infatti dicevo provvisoriamente? Perchè non si può fare un file PHP che glieli faccia anche scrivere, visto che la cartella ha i permessi di scrittura? In fondo non dovrebbe essere molto diverso dal fargli acquisire il commento di un blog.

Czytaj więcej
Posted on the from Fabio B.
Incomedia
Claudio N.
Incomedia

In realtà si tratta di fare uno script che edita sè stesso: i file di configurazione sono dei file PHP che contengono i dati di accesso e che vengono inclusi nel codice. Il cambio di questa funzione comporta il cambiamento nel modo di funzionare di tutta l'area privata. A questo punto, meglio introdurre direttamente il DB no? Wink

Czytaj więcej
Posted on the from Claudio N.
Fabio B.
Fabio B.
User
Autor

Magari!!!, ma quando?

Czytaj więcej
Posted on the from Fabio B.
Incomedia
Claudio N.
Incomedia

Per ora segno come idea. Quando verrà implementata questa funzione, lo indicheremo nel changelog. Smile

Czytaj więcej
Posted on the from Claudio N.
Antonio C.
Antonio C.
User

Secondo me, se ci fosse un'area amministrativa poi succede che diventiamo troppo autonomi e website si vendera sempre meno ...   è   una questione commerciale ... vero?

Czytaj więcej
Posted on the from Antonio C.
Incomedia
Steve J.
Incomedia

Ciao Antonio, nessuna questione commerciale.Undecided In WSX5 puoi inserire tutto il codice HTML che vuoi, quindi già adesso è possibile far funzionare qualsiasi altra app online che trovi su web o che vuoi scrivere tu! Wink

Czytaj więcej
Posted on the from Steve J.
Antonio C.
Antonio C.
User

Non ho capito bene far funzionare qualsiasi altra applicazione?

Czytaj więcej
Posted on the from Antonio C.
Incomedia
Steve J.
Incomedia

Ciao, intendo che WSX5 crea codice HTML, quindi l'utente già ora può inserire tutto  il codice HTML, CSS, PHP, ASP, JS che vuole per ottenere qualsiasi funzione che non sia già prevista in automatico da WSX5 stesso! Wink

Czytaj więcej
Posted on the from Steve J.
Antonio C.
Antonio C.
User

ma  iul codice html o altro  gia si poteva fare nella versione precedente.

Czytaj więcej
Posted on the from Antonio C.
Fabio B.
Fabio B.
User
Autor

Per chi vuole cimentarsi con l'impresa di impostare un db a questo scopo, potreste realizzare un brevissimo vademecum.pdf su come configurare il db in base alla quantità e tipo di informazioni da stockare?

Czytaj więcej
Posted on the from Fabio B.
Fabio B.
Fabio B.
User
Autor

Augusto sei un grande! Era proprio quel che mi serviva per automatizzare la gestione dei login (con o senza db). Non si può complicare la vita ad un cliente che niente sa e niente vuol sapere ed è per questo che si rivolge a te!

Czytaj więcej
Posted on the from Fabio B.
Gabriele Milazzo
Gabriele Milazzo
User

Servirebbe che il programma creasse in automatico un database per potere gestire meglio un area riservata

Czytaj więcej
Posted on the from Gabriele Milazzo