WebSite X5Help Center

 
Dario D.
Dario D.
User

Integrazione database in WebsiteX5 Pro  it

Autor: Dario D.
Visitado 3853, Seguidores 2, Compartilhado 0  

Salve, la mia domanda è semplice, WebsiteX5 Pro permette, oltre di inserire dati in un database, di interrogarlo per integrare i contenuti del sito leggendo direttamente dalle tabelle? Se si tramite qualche widget o bisogna usare PHP/MySQL? Grazie anticipatamente e se possibile rispondete a breve, visto che vorrei acquistarlo entro oggi.....

Publicado em
4 RESPOSTAS
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Usuário do mês FRUsuário do mês PL

... dovresti poter visionare il database attraverso il pannello admin come quello della v.9...

... altrimenti, se sei esperto, dovresti programmare uno script che interroghi il database...

.

ciao



Ler mais
Publicado em de  ‪ KolAsim ‪ ‪
Dario D.
Dario D.
User
Autor

Ho la v9, ma Evolution, e finora ho creato siti senza database, mi chiedevo se il programma nella versione Professional permette tramite appositi widget di accedere e visualizzare i dati contenuti in un database e se creare uno script apposito è indispensabile e non una alternativa ad una funzione già prevista dal programma... grazie della disponibilità e della celerità, che spero si ripeta  ;-)

Ler mais
Publicado em de Dario D.
Dario D.
Dario D.
User
Autor

PS: per visualizzare intendo sul sito, non dal software...

Ler mais
Publicado em de Dario D.
Antonio P.
Antonio P.
User

In rete puoi trovare molti script PHP per leggere e visualizzare i dati. Per inserirlo in WebsiteX5 professional  devi inserire in una pagina l'oggetto HTML e copiare, dentro l'oggetto HTML, lo script per visualizzare i dati. Per esempio puoi copiare e incollare questo script:

<?php
//-----------------------VIEW.PHP------------------
/* VIEW.PHP Visualizza tutti i dati della tabella 'UTENTI' */

// connessione al database
include('connect-db.php');

// ottiene i risultati dal database
$result = mysql_query("SELECT * FROM UTENTI") or die(mysql_error());

// visualizza i dati in tabella
echo "<table border='1' cellpadding='10'>";
echo "<tr> <th>ID</th> <th>Nome</th> <th>Cognome</th> <th></th> <th></th></tr>";

// ciclo tra i risultati della query del database, visualizzandoli in tabella
while($row = mysql_fetch_array( $result )) {

// emissione del contenuto di ogni riga in una tabella
echo "<tr>";
echo '<td>' . $row['id'] . '</td>';
echo '<td>' . $row['NOME'] . '</td>';
echo '<td>' . $row['COGNOME'] . '</td>';
echo "</tr>";
}   // chiude il ciclo

// chiude la tabella>
echo "</table>";
?>

p.s. La pagina deve avere l'estensione PHP (la puoi impostare in proprietà)

Ler mais
Publicado em de Antonio P.