WebSite X5Help Center

 
Eta Beta
Eta Beta
User

Nuova politica Incomedia: cancellazione delle funzioni di e-commerce da evo  it

Autor: Eta Beta
Visitado 513, Seguidores 3, Compartilhado 0  

Buon pomeriggio.

Abbiamo ricevuto una mail da Incomedia in cui apprendiamo che le funzionalità di e-commerce saranno rimosse dalla versione EVO per essere concentrate unicamente in quella PRO.

In buona sostanza, a partire da giugno 2024, gli utenti di EVO potranno continuare a gestire l'e-commerce dei siti creati in precedenza, ma non potranno crearne di nuovi!

La prima motivazione addotta dalla software house nella mail per giustificare questa politica è che (citiamo testualmente) "la maggior parte degli utenti Evo NON utilizza le funzioni per la creazione di un e-commerce". Non si sa da quale statistica derivi questa asserzione ma, in ogni caso, ci è risultato poco rispettoso penalizzare la presunta "minor parte" degli utenti di EVO.

E pur vero che Incomedia offre il passaggio gratuito da EVO a PRO, ma nella mail non risulta chiaramente specificato se questa gratuità venga mantenuta per sempre o se, a partire dalla prima scadenza della licenza, l'utente migrato da EVO a PRO sia costretto a pagare il rinnovo al costo maggiorato di PRO. Sarebbe davvero troppo!

Ci auguriamo che non sia così. L'acquirente della versione EVO ha il diritto di poterla utilizzare con tutte le caratteristiche principali promesse al momento dell'acquisto (a tutt'oggi il sito di Incomedia riporta tra le funzioni essenziali di EVO la creazione di una sezione di e-commerce, pur con tutte le limitazioni del caso) e se dovesse essere costretto al passaggio a un'altra versione per la politica aziendale della software house, non lo si può obbligare alla corresponsione del maggior costo previsto per la nuova versione. Diversamente Incomedia si ritroverebbe esposta a ripercussioni veicolate anche legalmente attraverso le Associazioni per la tutela dei diritti dei consumatori che - già interpellate - si sono esposte esattamente in questo senso.

Ci rivolgiamo principalmente allo staff di Incomedia chiedendo maggiori chiarimenti in merito, ma ci farebbe piacere anche ricevere considerazioni in merito da parte della Community, che desideriamo coinvolgere avendo scelto di rendere questo post pubblico e non privato.

Grazie in anticipo. Restiamo in attesa di una celere risposta.  

Publicado em
22 RESPOSTAS - 6 ÚTEIS
Incomedia
Elisa B.
Incomedia

Buongiorno, 

capisco che questo cambiamento possa non fare piacere, mai avrei piacere di risponderti facendo chiarezza su alcuni punti, sperando quindi di tranquillizzare te e altri utenti che potrebbero sentirsi preoccupati per questo cambiamento.

In generale, la versione Evo continua a funzionare e sarà sempre e comunque possibile continuare a creare siti web. La differenza rispetto a prima è che, con l'uscita della prossima versione, la 2024.2, non saranno più disponibili le funzionalità legate all'e-commerce. Di conseguenza, con la versione 2024.2 di WebSite X5 Evo non sarà possibile gestire o creare nuovi siti e-commerce. 

Chi è in possesso di una Evo, può quindi:

  • Continuare a usare la versione 2024.1, in cui le funzioni e-commerce saranno come al solito disponibili
  • Aggiornare gratuitamente alla Pro. 

Se si dovesse scegliere la seconda soluzione, la licenza della Pro avrebbe la stessa data di scadenza della Evo. Questo significa che sarà possibile decidere liberamente se estendere la licenza per ricevere gli aggiornamenti (il prezzo di estensione di WebSite X5 Pro è di €99,97) oppure non estendere la licenza: in questo caso il programma resterebbe attivo e normalmente utilizzabile ma senza gli aggiornamenti. Ci tengo a sottolineare quindi che:

  • non si è obbligati ad aggiornare alla versione 2024.2 nel caso in cui si mantenesse la versione Evo
  • non si è obbligati, una volta passati alla Pro, a estendere la licenza di WebSite X5 Pro di anno in anno per continuare a usare il programma.

Se hai domande o dubbi sono a tua disposizione. 

Ler mais
Publicado em de Elisa B.
Eta Beta
Eta Beta
User
Autor

Salve Elisa.

Quindi se abbiamo capito bene le opzioni sono:

1) Tenere una vecchia versione di EVO per evitare, con l'aggiornamento alla nuova, di perdere l'e-commerce. A questo punto voi perdereste un rinnovo e l'utente sarebbe costretto a tenere un programma privo di aggiornamenti futuri.

2) Aggiornare alla nuova versione di EVO perdendo però la funzionalità e-commerce.

3) Passare eventualmente a PRO gratuitamente fino alla prima scadenza utile, per poi pagare € 99,97 per poter usufruire della sezione e-commerce, che Incomedia aveva promesso con l'acquisto della licenza di EVO.

La domanda è: Avete considerato che in tutte e 3 le opzioni viene a decadere una funzione principale "promessa" all'atto dell'acquisto della licenza di EVO, che peraltro state ancora pubblicizzando? 

Ler mais
Publicado em de Eta Beta
Roberto M.
Roberto M.
User

Sui termini di licenza del file eula.Txt risulta palese un contratto cucito a mestiere e possono, in questo caso, cambiare le funzionalità del software quando credono - par.6.5.▼

"""Il FORNITORE si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento i prezzi, le caratteristiche, le specifiche, le funzioni, i termini di licenza, le date di rilascio, la disponibilità generale o qualsiasi altra caratteristiche del SOFTWARE e dei servizi e/o accessori connessi. """

L'unica cosa su cui non sono d'accordo è sui termini della garanzia: 6.1.....▼

""Nel caso di difetti, il FORNITORE proporrà come rimedio la sostituzione del mezzo difettoso o il rimborso del prezzo d'acquisto, a sua discrezione."""

Poi al 6.2 dite:▼

""Il FORNITORE garantisce la conformità del SOFTWARE alla relativa documentazione ma non fornisce alcuna garanzia espressa relativa al suo corretto funzionamento e in particolar modo al fatto che il SOFTWARE soddisferà i requisiti di prestazione o che funzionerà senza interruzioni o difetti. Con la presente LICENZA, il FORNITORE non fornisce alcuna altra garanzia implicita o esplicita."""

A me sembra che i due paragrafi siano inopinatamente in conflitto tra loro tanto per fare un esempio: bug rilevati su una versione poi corretti sulla successiva ma non su quella baggate costringendo gli utenti a rinnovare per arginare il difetto. Certo che come sarti del taglia e cuci siete perfetti quando dite "A sua discrezione", per non parlare della marcata vessatorietà della clausole e la totale e mancata tutela dei licenziatari.

Nel caso di specie lamentato dall'utente se da una parte siete legittimati, dall'altra state facendo una figuraccia insomma.....perchè questa scelta? Politiche commerciali dovuti a bassi introiti? Possibile!! Anche perchè non capisco da quale statistica viene la vostra scoperta su chi utilizza EVO e come lo utilizza. Diciamo che EVO permetteva e permette anche di farsi oggi un piccolo store certo... con le sue limitazioni, e per la serie di chi si accontenta. TUttavia secondo me questa scelta è dettata più che altro da interessi economici infatti i rinnovi sono molto più convenienti per la EVO che per la PRO per cui, travasando le funzionalità sul più caro, aumenterebbero anche gli introiti per l'Azienda avendo accertato di fatto una statistica globale di mercato prevalente per questa tipologia di sitiweb. Alla fine è tutto un business anche se ci sarà danno e sconforto per chi ha creduto in voi che ora come ora, di fronte a questo avviso, dovranno decidere cosa fare: aggiornare a PRO gratuitamente mettendo in bilancio di pagare il 30% in più sui rinnovi o tenersi un EVO non più aggiornabile per mantenersi il proprio e-comerce.Che squallida situazione!!!!

Perdonate la mia franchezza ma tutto si riduce ad una sottile linea tra la presa per i fondelli e l'avidità manageriale.

Ler mais
Publicado em de Roberto M.
Marino F.
Marino F.
User

Buongiorno, sono d'accordo sia con Roberto che con Eta Beta, in quanto avendo una versione evo al rinnovo della stessa il mio badget disponibile era limitato, vero che passerei alla pro gratuitamente ma essendo comunque il mio badget limitato mi troverei in difficoltà a sborsare più soldi, oppure tenermi la evo azzoppata?, non lo trovo corretto. Saluti 

Ler mais
Publicado em de Marino F.
Eta Beta
Eta Beta
User
Autor

Buongiorno Roberto.

Grazie per il tuo contributo.

Avere un contratto blindato non è sempre necessariamente sinonimo di contratto valido in tutte le sue clausole. O meglio, può essere così fino a quando non viene portato all'attenzione di un organo giudicante. Storicamente ci sono clamorosi casi di contestazioni vinti dalla parte ricorrente. 

Il punto non è questo, almeno per noi utenti. Tu hai sottolineato giustamente che la loro scelta è di tipo economico; non potrebbe essere altrimenti. Di fatto ci sono un paio di variabili che non sottovaluterei:

1) Nessuno dice che sia obbligatorio rinnovare o tenere un software non più aggiornabile. Esiste una terza opzione: ci si può rivolgere benissimo ad altre software house che commercializzano software più "freschi" e al passo con il web design di oggi, che sono anche più competitivi nel rapporto prestazioni/costo rispetto a PRO. In soldoni...usiamo EVO perché per le nostre esigenze va benissimo, ma non spenderemmo 100 euro/anno per un sw per il quale per avere alcune funzionalità che altri ti danno gratis devi anche acquistare crediti aggiuntivi. Sarebbe da folli!

2) Esistono fior fiori di associazioni che tutelano il consumatore. Giusto per citarne alcune: Codacons, Federconsumatori, Altroconsumo, Confconsumatori e altre. Un'associazione, già interpellata, si è espressa in modo chiaro e netto in merito. Il contratto di Incomedia può anche essere blindato ma, nelle more di un ricorso legale, se uscisse un articolo in cui si descrive questa politica, ne uscirebbe bene? Acquisirebbe nuovi utenti?

Marketing da una parte e libera scelta del consumatore dall'altra. Vedremo chi ci guadagna di più.  

Ler mais
Publicado em de Eta Beta
Marino F.
Marino F.
User

(Offerta riservata agli utenti Evo in possesso di una licenza attiva. Offerta valida fino al 30/06/2024.) 

Ler mais
Publicado em de Marino F.
Incomedia
Elisa B.
Incomedia

Buongiorno Marino, 

passando alla Pro non devi necessariamente estendere la licenza: puoi continuare infatti a usare il programma anche se la licenza scade. 

Grazie! 

Ler mais
Publicado em de Elisa B.
Roberto M.
Roberto M.
User

Cero Elisa ma la tecnologia va avanti. Presto vecchi supporti per Mysql non saranno più disponibili, i provider li toglieranno per mantenere sicurezza così come le versioni php. Va da se che quella di avere aggiornamenti seri è una condizione imprescindibile per chi utilizza il vs prodotto per scopi commerciali e voi proprio su questo puntate. Spostate le funzioni e-commerce su un prodotto più caro onde riappianare la perdita di clienti EVO che sicuramente avrete. Tutto calcolato.

Ler mais
Publicado em de Roberto M.
Eta Beta
Eta Beta
User
Autor

Può continuare a usare la PRO senza rinnovare la licenza e si tiene i bug presenti nell'ultima versione utilizzata, altra politica discutibile. 

Oppure si può continuare a usare la vecchia versione di EVO, sempre bug compresi.

La questione sta assumendo connotati ridicoli e sarà pane per i denti delle Associazioni di consumatori.

Rileviamo, tra l'altro, che nell'ultima versione (2024.2) che sarà rilasciata, quella in cui sparirà l'e-commerce, è ritornata una feature che tutti dicevano fosse ormai impossibile da implementare: "Le e-mail generate dal sito vengono ora visualizzate come se fossero state inviate dall'indirizzo e-mail dell'utente che ha compilato il Modulo contatti o effettuato l'ordine".

Noi avevamo segnalato la cosa circa 3 anni fa; era l'8 ottobre 2021 e la nostra segnalazione si trova tra le "idee" qui sulla Community. Con 3 anni di ritardo è stata presa in considerazione. 3 anni!

A noi fa piacere... però... Ma come?! Non si era detto che non si poteva?

Si sosteneva che "...purtroppo alcuni provider NON permettono l'invio dai siti web se non da mail del proprio dominio...". A quanto pare non era così, oppure era così ma la questione era risolvibile in modo tecnicamente diverso, e ci hanno messo 3 anni per risolvere!

Ler mais
Publicado em de Eta Beta
Incomedia
Eric C.
Incomedia

Buongiorno Eta Beta,
non è infatti possibile, o meglio ottimale, far sì che le e-mail provengano dagli indirizzi degli utenti, ma grazie al chiarimento di un utente in un topic recente, relativo al comportamento di una funzione simile presente su un plugin di Wordpress, abbiamo implementato una modifica nella visualizzazione.
E' infatti presente, accanto ai mittenti, la dicitura "tramite" seguita dal provider del server mail utilizzato dal sito in questione, a indicare che è attraverso questo che avviene l'effettivo invio.

Eric

Ler mais
Publicado em de Eric C.
Eta Beta
Eta Beta
User
Autor

Buon pomeriggio Eric.

Allora complimenti all'utente che, dopo 3 anni, ha chiarito ai programmatori come fare!

Eric C.
Buongiorno Eta Beta, non è infatti possibile, o meglio ottimale, far sì che le e-mail provengano dagli indirizzi degli utenti, ma grazie al chiarimento di un utente in un topic recente, relativo al comportamento di una funzione simile presente su un plugin di Wordpress, abbiamo implementato una modifica nella visualizzazione. E' infatti presente, accanto ai mittenti, la dicitura "tramite" seguita dal provider del server mail utilizzato dal sito in questione, a indicare che è attraverso questo che avviene l'effettivo invio. Eric
Ler mais
Publicado em de Eta Beta
Roberto M.
Roberto M.
User

Basta che si legga l'indirizzo del mittente non come adesso che il mittente scrive e compare "da" la mia email poi sotto la dicitura "a me" (che sono io come destinatario). Leggendo mittente e destinatario sono la stessa persona. Solo se si risponde si capisce chi è il mittente e chi il destinatario. Un pastrocchio da dilettanti allo sbaraglio!!! L'avevano fatto bene il modulo contatti poi qualcuno ha avuto questa brillante idea da spoofing simulato e, semprechè abbiano corretto la situazione, ci son voluti ben 3 anni per risolvere. Assurdo ma meglio che niente!!!.Tuttavia sto aspettando la modifica per aggiornare perchè fidarsi e bene non fidarsi è meglio.  

Ler mais
Publicado em de Roberto M.
Eta Beta
Eta Beta
User
Autor

Sul sito, EVO è ancora pubblicizzato con l'e-commerce come feature. Almeno lo avessero aggiornato. 

Se lo chiedono come può sentirsi un utente che lo acquista invogliato anche da questa possibilità e subito dopo scopre che la sezione e-commerce non c'è più e deve pagare il doppio per averlo?

Roberto M.
Basta che si legga l'indirizzo del mittente non come adesso che il mittente scrive e compare "da" la mia email poi sotto la dicitura "a me" (che sono io come destinatario). Leggendo mittente e destinatario sono la stessa persona. Solo se si risponde si capisce chi è il mittente e chi il destinatario. Un pastrocchio da dilettanti allo sbaraglio!!! L'avevano fatto bene il modulo contatti poi qualcuno ha avuto questa brillante idea da spoofing simulato e, semprechè abbiano corretto la situazione, ci son voluti ben 3 anni per risolvere. Assurdo ma meglio che niente!!!.Tuttavia sto aspettando la modifica per aggiornare perchè fidarsi e bene non fidarsi è meglio.  
Ler mais
Publicado em de Eta Beta
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User
Eta Beta
Buon pomeriggio Eric. Allora complimenti all'utente che, dopo 3 anni, ha chiarito ai programmatori come fare!

Grazie. Avevo semplicemente fatto notare con esempi pratici che, sui siti che realizzo in WordPress, le cose andavano diversamente e, per nostra fortuna, Incomedia ha trovato la soluzione anche per Website X5.

Questo è il topic in questione:  https://helpcenter.websitex5.com/pt/post/264677

Ler mais
Publicado em de Giuseppe Guida
Eta Beta
Eta Beta
User
Autor

Sì Giuseppe, avevamo letto il topic. Aconra complimenti a te.

E' paradossale che ci abbiano impiegato 3 anni. Probabilmente è anche a causa delle poche "segnalazioni". Se un post viene visto 500 volte ma commentano solo in 2 o 3, si può incorrere nell'errore che si possa lasciar perdere perché tanto sono in pochi ad avere problemi. Non è giusto ma è un'ipotesi.

Anche la storia dell'e-commerce eliminata da EVO con la motivazione che i suoi utenti, in base a una loro imprecisata statistica, non lo userebbero, farebbe emergere la stessa ipotesi.

Nonostante la segnalazione hanno continuato a testa bassa probabilmente ritenendosi forti a causa di alcune clausole contrattuali che possono essere redatte come meglio si crede ma che nessuno vieta che possano essere tranquillamente ridiscusse nelle sedi opportune per verificarne il grado di vessatorietà.

Le risposte poi sono raccapriccianti: se la cosa non ti sta bene, puoi continuare a usare il programma senza aggiornarlo oppure puoi passare "gratis" alla PRO (che, attenzione, non scade dopo 12 mesi dal "passaggio", ma mantiene la stessa scadenza di EVO!) senza essere obbligato a rinnovarne la licenza alla scadenza. Roba da matti!

Sul non essere obbligati a rinnovare non devono dircelo loro: è pacifico.

Sul mancato aggiornamento invece la pensiamo proprio diversamente: a noi la licenza è scaduta a febbraio. L'abbiamo rinnovata per 1 anno ma per i 7 mesi residui (a partire da giugno) dobbiamo usare la versione di EVO non aggiornata perché se aggiorniamo perdiamo una feature che avevamo acquistato!
Oppure ci "regalano" 7 mesi di PRO ma poi per rinnovare dobbiamo pagare il doppio oppure (come sopra) non aggiorniamo. 

Se ne discuterà ancora...

Giuseppe Guida
Eta Beta Buon pomeriggio Eric. Allora complimenti all'utente che, dopo 3 anni, ha chiarito ai programmatori come fare! Grazie. Avevo semplicemente fatto notare con esempi pratici che, sui siti che realizzo in WordPress, le cose andavano diversamente e, per nostra fortuna, Incomedia ha trovato la soluzione anche per Website X5. Questo è il topic in questione:  https://helpcenter.websitex5.com/pt/post/264677
Ler mais
Publicado em de Eta Beta
Silvestre Sclafani
Silvestre Sclafani
User

Meno male che sono andato via dopo la scadenza della 2019.

Ler mais
Publicado em de Silvestre Sclafani
Giancarlo B.
Giancarlo B.
User

Lunghissimo post che purtroppo troverà il tempo che troverà nel cuore di Incomedia che per esperienza di frequentazione di questo forum andrà indifferentemente avanti per la sua strada, giusta o sbagliata che sia.

Sul discorso di eliminare cose dalle versioni non credo che nessun utente sano di mente posssa essere daccordo, questo è accaduto anche sulla PRO (vedi l'eliminazione della gestione database, ora bloccato) ma decidono loro, e mi sembra che da contratto sia prevista la modifica di ogni parte del software a loro discrezione.

L'utente che puà fare?, aggiornare annualmente oppure aspettare 1/2/3 anni e valutare nel presente se quella versione merita l'aggiornamento.

Devo comunque dire che dalla versione 2019 alla 2024 fortunatamente almeno in 5 anni di aggiornamenti di cose che meritano ne hanno inserite e se guardi il changelog uno può farsi un'idea e valutare in base alle proprie esigenze se aggiornare almeno solo per quell'anno solare.

Ler mais
Publicado em de Giancarlo B.
Roberto M.
Roberto M.
User

Fino alla 21.3.8 io personalmente ho avuto pochi problemi ma quando abbiamo fatto i primi aggiornamenti con la 24 li abbiamo avuto una miriade di segnalazioni per i moduli contatti. IN alcuni casi è stato necessario ricaricargli il sito alla versione precedente per gli altri spiegargli di attendere a breve la tanto agoniata modifica. E parliamo di SpA che non è che vanno tanto per il sottile a richieste di risarcimento. Se ho scelto Incomedia è perchè mi permette di fare un sito in due ore cosa che con WP ci servono mesi quindi mi aspetto da Incomedia stessa anche la loro considerazione visti i crediti che ho acquistato ma così per me e per tanti che utilizzano il software per scopi commerciali. Io sono sicuro che la scelta di togliere l'e-commerce da EVO è dettata solo da interessi commerciali e la loro casistica si basa sul fatto che ad oggi le piattaforme e-commerce sono quelle più utilizzate. Spostando le funzioni su quello più caro ottieni un cliente che dovrà rinnovare al 30-40% di più rispetto a prima ovviamente con la facoltà di procedere o meno.Altra cosa sono gli aggiornamenti che non aggiustano sulle versioni precedenti. Altro trucco per guadagnarci sopra. Da questo punto di vista sono poco professionali e in rete già stanno girando parecchie lamentele. Tempo al tempo e la reputazione di questo software diventerà per loro un boomerang negativo.

Ler mais
Publicado em de Roberto M.
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User

@Roberto M., ciao... Ma no, non ci vogliono mesi per realizzare con WordPress le stesse cose che in due ore si fanno con Website X5. Su questo proprio non mi trovi d'accordo, parlo per esperienza diretta. Se conosci perfettamente WordPress e WooCommerce ti garantisco che forse ci metti anche meno che non con Website X5.

Ler mais
Publicado em de Giuseppe Guida
Roberto M.
Roberto M.
User

Conosco bene Joomla ma WP in maniera risicata. Faccio una demo con NIce in html e poi gliela converto in WP e mi ci vuole tempo e a noi il tempo è proprio quello che non cerchiamo. Ecco, proprio per ritornare in tema di aggiornamenti, Nice è una di quelle piattaforme che anche con l'abbonamento aggiorna sempre le versioni vecchie cosa che Incomedia non fa.Li purtroppo sono le licenze che sono poche rispetto a quello che puoi fare con website.Insomma website su tante cose è avanti su tante dietro ma la scelta alla fine è solo dell'utilizzatore.....IO da tempo sono passato a PRO ma se avessi avuto ancora la EVO dopo queste scelte di Incomedia avrei abbandonato definitivamente.

Ler mais
Publicado em de Roberto M.
Eta Beta
Eta Beta
User
Autor
Giancarlo B.
Sul discorso di eliminare cose dalle versioni non credo che nessun utente sano di mente posssa essere daccordo, questo è accaduto anche sulla PRO (vedi l'eliminazione della gestione database, ora bloccato) ma decidono loro, e mi sembra che da contratto sia prevista la modifica di ogni parte del software a loro discrezione.

Giancarlo, questo ha senso SOLO se, prima di una modifica sostanziale come quella dell'eliminazione dell'e-commerce "base" da EVO, l'ultima versione del software sia perfettamente funzionante, cioè senza alcun bug. L'utente così può scegliere di tenere quella senza aggiornarla e senza essere costretto a passare alla PRO per poter continuare a implementare l'e-commerce sul proprio sito.
Tanto... secondo le "statistiche Incomedia"... chi utilizza l'e-commerce su EVO è una sparuta minoranza! 

Ler mais
Publicado em de Eta Beta
Giancarlo B.
Giancarlo B.
User
Eta Beta
prima di una modifica sostanziale come quella dell'eliminazione dell'e-commerce "base" da EVO, l'ultima versione del software sia perfettamente funzionante, cioè senza alcun bug. 

Potrei sbagliarmi ma sinceramente mai vista una versione senza nessun BUG!!!, comunque quando io ho deciso di non aggiornare più il software e sono rimasto alla 2021.4 mi sono tenuto i miei bug, punto.

Ler mais
Publicado em de Giancarlo B.