WebSite X5Help Center

 
Andrea A.
Andrea A.
User

NEGOZIO MULTILINGUA  it

Autor: Andrea A.
Besucht 548, Followers 1, Geteilt 0  

Buongiorno a tutti

ho visto vari suggerimenti su come creare un sito multilingua doppiando il sito originario per poi tradurlo

mi chiedo però, se nel caso di negozio con carrello, ci sia un modo per evitare che l'aggiornamento ad esempio dei prezzi debba essere fatto su 2 o più cartelle diverse (in base al numero di lingue)

magari conviene creare 2 siti per le descrizioni e poi far fare riferimento ad un solo carrello dove i testi sono contemporaneamente nelle varie lingue?

Grazie mille per i suggerimenti e vi prego di usare un linguaggio semplice perchè sono veramente inesperto

grazie mille

Gepostet am
5 ANTWORTEN
Mirko Boschetti
Mirko Boschetti
Moderator

puoi fare come credi meglio...penso che anche la tua seconda soluzione, non sarebbe male...però poi i menu della pagina del carrello, a quale lingua ti riporterebbero...?

Mehr lesen
Gepostet am von Mirko Boschetti
Andrea A.
Andrea A.
User
Autor

In effetti a quel punto credo bisognerebbe fare tutto il sito con la doppia descrizione

non saprei

Esiste secondo Voi un sistema alternativo che permetta di aggiornare il carrello una volta per entrambi i siti?

grazie ancora

Mehr lesen
Gepostet am von Andrea A.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Nutzer des Monats FRNutzer des Monats PL
Andrea Aquili
... ... Esiste secondo Voi un sistema alternativo che permetta di aggiornare il carrello una volta per entrambi i siti? ... ... 

... secondo me SI' ... con il metodo del sotto-sito...

... in pratica fare un sito a se stante in sotto-directory per il solo carrello, quindi fatto come vuoi tu con le doppie descrizioni...

... nei siti principali, il sito MADRE, ed il sotto-sito in LINGUA, assegnare il link al sotto-sito del carrello...

... in questo modo il carrello potrà essere aggiornato indipendentemente dagli altri siti...

... basta entrare nella logica delle idee, ed una volta pianificato il tutto per assecondare le proprie intenzioni, allora diventerà semplice da gestire...



.

Mehr lesen
Gepostet am von  ‪ KolAsim ‪ ‪
Mirko Boschetti
Mirko Boschetti
Moderator
 ‪ KolAsim ‪ ‪
... secondo me SI' ... con il metodo del sotto-sito... ... in pratica fare un sito a se stante in sotto-directory per il solo carrello, quindi fatto come vuoi tu con le doppie descrizioni... ... nei siti principali, il sito MADRE, ed il sotto-sito in LINGUA, assegnare il link al sotto-sito del carrello... ... in questo modo il carrello potrà essere aggiornato indipendentemente dagli altri siti... ... basta entrare nella logica delle idee, ed una volta pianificato il tutto per assecondare le proprie intenzioni, allora diventerà semplice da gestire... .

ma dal sottosito del carrello poi, a quale pagina vado poi cliccando sul menu, a quello italiano, inglese o altra lingua....?

Mehr lesen
Gepostet am von Mirko Boschetti
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Nutzer des Monats FRNutzer des Monats PL
MirKo Boschetti
 ‪ ...[...]... ma dal sottosito del carrello poi, a quale pagina vado poi cliccando sul menu, a quello italiano, inglese o altra lingua....?

... dipende dalla strada che si sceglierà e dalla struttura che maturerà, e se si farà uso dell'Oggetto Catalogo Prodotti, e quindi se andare al Sotto_Sito/(HOME/INDEX), o direttamente al Sotto_Sito/CART; ... per questo occorre pianificare il tutto con le idee ben chiare...
... sotto-siti in generale:
http://www.zspace.it/kolasim/website/grupposezioni/
http://www.zspace.it/kolasim/wsx5_v8/multisito/index.html
http://www.zspace.it/kolasim/website/multisito/sotto-siti.html

.

ciao 

Mehr lesen
Gepostet am von  ‪ KolAsim ‪ ‪