WebSite X5Help Center

 
Paolo Paganini
Paolo Paganini
User

Informazioni pulsanti  it

Autor: Paolo Paganini
Besucht 862, Followers 1, Geteilt 0  
Tags:: paolo

Salve, secondo me in questo programma, manca la possibilità dei passi indietro attraverso i due soliti pulsanti con le frecce che spesso si trovano in molti altri software,  succede di fare modifiche su modifiche che non ci piacciono e quindi risulta difficile fare i passi a ritroso .

Gepostet am
16 ANTWORTEN
Mirko Boschetti
Mirko Boschetti
Moderator

Non ti capisco....questo che chiedi lo puoi gia fare...

Mehr lesen
Gepostet am von Mirko Boschetti
Incomedia
Riccardo P.
Incomedia

Buongiorno Paolo,

puoi tranquillamente andare avanti o indietro cliccando su "avanti" o "indietro" nei pulsanti presenti in basso a destra, oppure cliccando sui rispettivi passi sulla sinistra.

Prova a spiegarti di più perchè non ho ben compreso la tua richiesta.

Fammi Sapere.

Mehr lesen
Gepostet am von Riccardo P.
Esse Di
Esse Di
User

Nella maggior parte dei software (cito a titolo di esempio Word, Excell, Open Office) è possibile annullare e/o ripristinare le modifiche effettuate. Addirittura si può premere più volte successivamente sul tasto annulla, tornando ad ogni click indietro di un passo, ed altrettanto si può fare con il tasto ripristina.

Credo che a ciò si riferisse Paolo.

Mehr lesen
Gepostet am von Esse Di
Paolo Paganini
Paolo Paganini
User
Autor

si esatto Esse Di ha capito Wink

Mehr lesen
Gepostet am von Paolo Paganini
Paolo Paganini
Paolo Paganini
User
Autor

un'altra cosa che manca secondo me è la possibilità di mettere ad esempio una cornice ad una foto/immagine  postata attraverso una url , nel mio sito c'è l'immagine di una webcam in tempo reale, vorrei incorniciarla , anche solo con una linea , ma come faccio ?

Mehr lesen
Gepostet am von Paolo Paganini
Mirko Boschetti
Mirko Boschetti
Moderator

Per questo basta aggiungere uno stile all'immagine...

Mehr lesen
Gepostet am von Mirko Boschetti
Mirko Boschetti
Mirko Boschetti
Moderator

Vai in stile della cella, e poi Libreria...

Mehr lesen
Gepostet am von Mirko Boschetti
Paolo Paganini
Paolo Paganini
User
Autor
Mirko Boschetti
Vai in stile della cella, e poi Libreria...

ma è un'altra cosa , io voglio mantenere lo sfondo sfumato , ma fare un bordo più o meno spesso e del colore che voglio , singolo o doppio, credo posso farlo solo con la funzione esperrto ed editando del codice...

Mehr lesen
Gepostet am von Paolo Paganini
Esse Di
Esse Di
User
Paolo Paganini
Mirko BoschettiVai in stile della cella, e poi Libreria... ma è un'altra cosa , io voglio mantenere lo sfondo sfumato , ma fare un bordo più o meno spesso e del colore che voglio , singolo o doppio, credo posso farlo solo con la funzione esperrto ed editando del codice...

Forse non ho capito, ma non puoi assegnare uno sfondo all'oggeto che contiene la tua immagine? Certo non puoi fare un bordo doppio, ma spessore e colore puoi impostarli come vuoi.

Mehr lesen
Gepostet am von Esse Di
Mirko Boschetti
Mirko Boschetti
Moderator

Creati una immagine di una cornice con il centro trasparente, e la inserisci come sfondo della cella...

Mehr lesen
Gepostet am von Mirko Boschetti
Paolo Paganini
Paolo Paganini
User
Autor
Mirko Boschetti
Creati una immagine di una cornice con il centro trasparente, e la inserisci come sfondo della cella...

ok , ma se voglio lasciare la parte esterna della foto oltre il bordo o cornice , nel colore sfumato come è ora ?  http://www.sanbenedettometeo.it/index.html  

Mehr lesen
Gepostet am von Paolo Paganini
Paolo Paganini
Paolo Paganini
User
Autor

siccome siamo andati fuori OT , vorrei che si tornasse alla domanda mia iniziale , meglio spiegata  da Esse Di :

Nella maggior parte dei software (cito a titolo di esempio Word, Excell, Open Office) è possibile annullare e/o ripristinare le modifiche effettuate. Addirittura si può premere più volte successivamente sul tasto annulla, tornando ad ogni click indietro di un passo, ed altrettanto si può fare con il tasto ripristina.

Credo che a ciò si riferisse Paolo.

Mehr lesen
Gepostet am von Paolo Paganini
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User

si è quello che ha ben specificato Esse Di e che in effetti al giorno d'oggi è una cosa imprescindibile in ogni software, però, ad onor del vero, si capiva benissimo ciò che aveva scritto l'autore del post nel momento in cui dice: "succede di fare modifiche su modifiche che non ci piacciono e quindi risulta difficile fare i passi a ritroso" .

e' una cosa che è stata già chiesta in passato, basterebbe anche un bel "Salva con Nome" in modo da poter salvare ogni volta, con un nome diverso, una nuova modifica durante il "work in progress" del sito e avere quindi alla fine tante versioni dello stesso progetto con le varie modifiche effettuate e scegliere solo alla fine la modifica che più ci aggrada....

E' stato fatto notare più volte questo al fine di agevolare il lavoro di noi utenti, speriamo che venga presa seriamente in considerazione questa richiesta prima o poi.... meglio prima Wink

Mehr lesen
Gepostet am von Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User

P.S. se ti può essere utile, dai uno sguardo qui, un po' macchinosa come procedura ma almeno ti permette di salvare diverse copie dello stesso progetto con le varie modifiche che apporti di volta in volta...

http://answers.websitex5.com/post/4578

Mehr lesen
Gepostet am von Giuseppe Guida
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Nutzer des Monats FRNutzer des Monats PL

... sono senza programmi, ...ma da che mi ricordo io, l'ultima modifica è stata sempre possibile annullarla con Ctrl+Z, ...per esempio per immagini/effetti sull'Intestazione, testi, ed altro; ...non so però se ancora valida nella v.9...

.

Mehr lesen
Gepostet am von  ‪ KolAsim ‪ ‪
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User

si Kol, l'ultima OK...ma è all'incirca dal 1997/1998 che i maggiori software usati in tutto il mondo fanno fare molto più che una sola modifica e addirittura anche i software free che si trovano in rete.... non so se mi spiego..... website va controcorrente.. non si capisce il perchè......

Mehr lesen
Gepostet am von Giuseppe Guida