WebSite X5Help Center

 
Erika B.
Erika B.
User

Database con plesk  it

Author: Erika B.
Visited 1587, Followers 2, Shared 0  

ciao a tutti.

ho cercato qua e là ma da neofita non ho capito granchè. Vi chiedo pertanto una mano in merito a questo problema che ho.

sto sviluppando un sito. questo sito deve avere una sezione privata alla quale possano accedere solo gli utenti registrati. pertanto il form di invio mail di registrazione avrà integrato una user e una psw. e fin qui ok.

ora i dati inseriti devono andare su una tabella che ho creato sul dominio acquistato su plesk. la tabella è creata ma non riceve nulla. quando  faccio invia file, dopo aver pubblicato il sito, mi esce

setField('Nome', $_POST['imObjectForm_2_1'], 'nome', false); $form->setField('Cognome', $_POST['imObjectForm_2_2'], 'cognome', false); $form->setField('Indirizzo', $_POST['imObjectForm_2_3'], 'indirizzo', false); $form->setField('mail', $_POST['imObjectForm_2_4'], 'mail', false); $form->setField('password', $_POST['imObjectForm_2_5'], 'psw', false); $form->setField('n. telefono', $_POST['imObjectForm_2_6'], 'telefono', false); if(@$_POST['action'] != 'check_answer') { if(!isset($_POST['imJsCheck']) || $_POST['imJsCheck'] != 'jsactive' || (isset($_POST['imSpProt']) && $_POST['imSpProt'] != "")) die(imPrintJsError()); $db = getDbData('a5g3hc74'); if (!$db) die("Cannot find db"); if (!$form->saveToDb($db['host'], $db['user'], $db['password'], $db['database'], 'registrati')) die("Unable to connect to db"); $form->mailToOwner('***', '***', 'Notifica da ' . $imSettings['general']['url'] . '', '', false); $form->mailToCustomer('***', $_POST['imObjectForm_2_4'], 'registrazione avvenuta con successo', 'grazie per esserti registrato', true); @header('Location: ../index.html'); exit(); } else { echo $form->checkAnswer(@$_POST['id'], @$_POST['answer']) ? 1 : 0; } } // End of file

che devo fare????

grazie

Erika

Posted on the
21 ANSWERS - 3 USEFUL
Erika B.
Erika B.
User
Author

aggiungo: una volta inserito il bottone accedi con user e psw, dal database devono tornare i dati di autorizzazione. questa cosa la gestisce in automatico o c'è qlc funzione particolare????

Read more
Posted on the from Erika B.
Massimo C.
Massimo C.
User

hai configurato il database al punto 1 in gestione dati coi parametri che ti ha fornito il gestore?

Read more
Posted on the from Massimo C.
 lemonsong  
 lemonsong  
User

@Erika

Quando si vede a video il codice PHP (quello che hai incollato tu) vuol dire che il server non ha supporto PHP.

Verifica questo intanto o posta il link del sito.

Read more
Posted on the from  lemonsong  
Erika B.
Erika B.
User
Author

per ora il sito è suuna pagina provvisoria che s appoggia su register mentre il database è su plesk. se vuoi vederlo vai su www.thepinkrabbit.it

Read more
Posted on the from Erika B.
Erika B.
Erika B.
User
Author

si i parametri li ho messi.

Read more
Posted on the from Erika B.
 lemonsong  
 lemonsong  
User
Erika B.
www.thepinkrabbit.it

Come già detto, lì non hai supporto PHP, contatta register.it se vuoi lavorare con PHP su quel dominio.

Read more
Posted on the from  lemonsong  
 lemonsong  
 lemonsong  
User
Erika B.
per ora il sito è suuna pagina provvisoria

Aggiungo: perché non esporti il sito fatto con WebSite in una cartella del dominio definitivo?

Esempio: tobelucky.com/test

Read more
Posted on the from  lemonsong  
Erika B.
Erika B.
User
Author

sto provando a buttaro sul dominio principale... devo creare anche una pagina login sulla home per accedere al resto del sito in modo da usarlo da test giusto?

Read more
Posted on the from Erika B.
 lemonsong  
 lemonsong  
User

Mhmmm, non ho capito cosa vuoi fare ma per testare il funzionamento in toto del sito è sufficiente esportarlo in una cartella, la puoi chiamare anche pippo

Se non vuoi che venga indicizzata quella cartella ed il suo contenuto, puoi usare il file robots.txt

Read more
Posted on the from  lemonsong  
Erika B.
Erika B.
User
Author

...ho da studiare parecchio...

volevo che la home avesse una pagina con scritto under construction e user e psw dentro x vedere le altre pagine...

Read more
Posted on the from Erika B.
Erika B.
Erika B.
User
Author

allorta vi aggiorno xche nn mi ci raccapezzo piu. 

sto tentando di fare l'upload del sito su plesk. ma mi dice che http://www.tobelucky.com non esiste!!!! eppure i parametri sn giusti. ho messo sia i dati 111.111.111.111 (i numeri esatti nn me li ricordo) che aLL'INIZIO DOVE CHIEDE URL HTTP://WWW.TOBELUCKY.COM

ma nn va dice che quel link n va bene e vuole che lo cambi.

dove sbaglio:O?

Read more
Posted on the from Erika B.
 lemonsong  
 lemonsong  
User
Erika B.
...ho da studiare parecchio...

Sì, direi che una bella lettura della guida di WebSite X5 13 non guasterebbe.

Poi ci sono alcune nozioni generali che si dovrebbero già sapere ma, se è il tuo primo sito, puoi chiedere.

Read more
Posted on the from  lemonsong  
Erika B.
Erika B.
User
Author

@lemonsong wx5 è abbastanza semplice e intuitivo. il mio problema è la connessione. per pubblicare il sito su thepinkrabbit nn ho avuto nessun problema è plesk che mi fa impazzire. attuo lo stesso procedimento usato su register solo che con plesk nn va. ho usato altri programmi. la mia inefficenza dipende anche dal fatto che ho smpre avuto a che fare con mac e nn con pc... ma wx5 x mac nn c'è e con gli emulatori nn va. x le grafiche ecc ho capito più o meno il funzionamento. è il resto. sulle cose ovvie... che però nn vanno, che nn so dove mettere le mani.

Read more
Posted on the from Erika B.
 lemonsong  
 lemonsong  
User

Domanda: ma hai i dati di accesso FTP forniti dal provider (se sì non postarli qua)?

Li hai inseriti correttamente?

Fornisci maggiori dati possibili e forse ne veniamo a capo.

Read more
Posted on the from  lemonsong  
Erika B.
Erika B.
User
Author

credo sia una questione di protocollo xche ho visto che sul provider è stato attivato quello che sulla guida di x5 crittografa i dati. l'ssl. su  indirizzo ftp ho provato a mettere sia ftp.tobelucky.com che ftp://www.tobelucky.com (vado col metodo scientifico... le provo tutte) che l'indirizzo ip: 111.111.111.111 (es con numeri a caso).

c'è ssl over implicit o over explicit ma con nessuno dei due va. 

tra l'altro la guida di plesk è tra le peggiori!!!

Read more
Posted on the from Erika B.
 lemonsong  
 lemonsong  
User

Hai provato come indirizzo FTP tobelucky.com oppure ftp://tobelucky.com ?

Tipo di Server: il primo della lista.

Read more
Posted on the from  lemonsong  
Erika B.
Erika B.
User
Author

fatto il primo e si è impallato il programma... ora lo riavvio...

Read more
Posted on the from Erika B.
Erika B.
Erika B.
User
Author

niente dice

il server o la cartella di pubblicazione selezionata non corrispondono con l'indirizzo url del sito impostato nelle impostazioni general. vuoi impostarlo adesso?

Read more
Posted on the from Erika B.
 lemonsong  
 lemonsong  
User

Beh, quello è un avviso (quindi la connessione è stata effettuata) che puoi ignorare cliccando no ed esportare nella cartella giusta.

Ovviamente se clicchi sì correggi (se fosse da correggere) l'Indirizzo URL del Sito.

Read more
Posted on the from  lemonsong  
Erika B.
Erika B.
User
Author

Forse x ftp devo scrivere ftp.tobelucky.com... 

A casa provo

Read more
Posted on the from Erika B.
Erika B.
Erika B.
User
Author

risolto. era un bug. bastava cambiare user e psw sia su plesk che su website.

grazie a tutti

Read more
Posted on the from Erika B.