WebSite X5Help Center

 
Giorgio D.
Giorgio D.
User

Google Web Font  it

Author: Giorgio D.
Visited 2330, Followers 1, Shared 0  

Buongiorno,

sono giorgio da rodda e sebbene abbia già consultato numerosi topic inerenti all'argomento google web fonts, non sono stato in grado di capire come implementarlo nel mio sito. io sto cercando di implementare il carattere "Roboto Thin" ma con scarsi risultati in quanto non ho ben compreso cosa devo inserire sia nell apaerte iniziale delle preferenze oltre al file scaricare da google web font e successicamente quale parte di codice devo implementare affinchè il font venga visualizzato in modo corretto. sto facendo questa richiesta poichè avevo precedentemente utilizzato un web font normae ma non tutte le volte veniva caricato in modo coretto. attualmente io sto utilizzando due web font, uno è segoe ui light che funziona a dovere e roboto per l'appunto. il mio sito è www.pianeta-pc.it se volete andare a conrollare eventuali errori (che sicuramente ci sono).

se fosse possibile chiederei una guida passo passo per capire come inserire un google web font e quindi quali pezzi i codice copiare e se devo inserirli prima della chiusura del tag head o in qualsiasi altra parte.

grazie in anticipo per l'aiuto,

Giorgio Da Rodda

Posted on the
22 ANSWERS - 1 USEFUL - 1 CORRECT
Giancarlo B.
Giancarlo B.
User

Ciao Giorgio su google font esite solo il Roboto  il Roboto Condensed il Roboto Slab  ed il  Roboto Mono.. non ho trovato il Roboto Thin

Read more
Posted on the from Giancarlo B.
Incomedia
Riccardo P.
Incomedia

Buongiorno Giorgio,

prova a inserire quel font come WebFont inserendo anche tutti i vari file del font e selezionandolo negli oggetti testo.

Facci sapere se hai difficoltà.

Read more
Posted on the from Riccardo P.
Giorgio D.
Giorgio D.
User
Author

buongiorno riccardo,

avevo già provato ad usare "Roboto" in versione web font ma a volte funzionava altre no, inoltre non riesco mai a trovare il file SVG da scaricare, quindi proprio per questo volevo implementare il Google Web Font. Sarebbe quindi posiibile implementare tale font in versione google web font? se volete controllare nel sito io sto attualmente usando segoe ui light come web font normale (aggiungo che mi ero premurato di ricontrollare i campi testo selezionado il nuovo font ma nulla da fare).

grazie in anticipo per il vostro aiuto,

Giorgio Da Rodda

Read more
Posted on the from Giorgio D.
Skeggia 12
Skeggia 12
Moderator

per ricavare tutti i formati delle font, si può utilizzare il servizio web sul sito fontsquirrel.com...

Read more
Posted on the from Skeggia 12
Giorgio D.
Giorgio D.
User
Author

grazie mille skeggia, comunque per il google web font non si può fare nulla?

Read more
Posted on the from Giorgio D.
Giorgio D.
Giorgio D.
User
Author

Salve, scusate se insisto sull'argomento ma ho constatato che i font non vengono visualizzati correttamente ad esempio su firefox; questo è il caso del segoe UI light, dell'altro non ho amcora avuto modo di controllare. Se implementassi i google web fonts cambierebbe qualcosa? Come posso in ogni caso risolvere tale problema?

Grazie mille per l'aiuto

Read more
Posted on the from Giorgio D.
Giorgio D.
Giorgio D.
User
Author

Grazie mille, ma devo scrivere/copiare qualche altro pezzo di codice all'interno del mio sito? Come si fa a specificare in css il font family e altri dati come richiesto da google fonts?

Read more
Posted on the from Giorgio D.
Giorgio D.
Giorgio D.
User
Author

il problema è che seguendo la procedura trovo il font nell'elenco ma quando lo seleziono e apro l'anteprima non viene visualizzato correttamente, e nemmeno tentando di aprirlo con edge, internet explorer o firefox

Read more
Posted on the from Giorgio D.
Giorgio D.
Giorgio D.
User
Author

e in ogni caso nel momento in cui carico il web font, come ho fatto per segoe ui light, non dovrebbe essere visualizzabile da qualunque browser?

Read more
Posted on the from Giorgio D.
Incomedia
Riccardo P.
Incomedia

Buongiorno Giorgio,

se usi un google font si, se usi un pacchetto personali con i file del font da inserire potrebbero non essere corretti, basta infatti che dentro ai file il font abbia un nome diverso e non viene visto nei browser.

Prova a usare i google font selezionando in codice di @import.

Prova anche esportare il sito a comunicarci l'url così da poter verificare.

Read more
Posted on the from Riccardo P.
Giorgio D.
Giorgio D.
User
Author

Salve Riccardo, io proverò tra poco a seguire la procedura da voi consigliata, ma per i font che non sono di google come si fa? chiedo sempre per quanto riguarde segoe ui light, cioè dovrei fare a meno di installarlo? nella versione 14 di website ci sono tutti i google font e webfont che voglio? come funziona questo particolare della nuova versione? comunque adesso io provo a inserire i lgoogle web font e il codice import, lo farò nella scritta contattaci della pagina contattaci del sito www.pianeta-pc.it

Read more
Posted on the from Giorgio D.
Incomedia
Riccardo P.
Incomedia

Buongiorno Giorgio,

se non trovi i google font, puoi inserirli manualmente selezionando WebFont Offline e inserendo tutti i file richiesti. Devi scaricarti il pacchetti di font da interent.

Prova a leggere la guida qui: http://help.websitex5.com/it/v14/pro/web_fonts_ht.htm

Spero di esserti stato utile.

Read more
Posted on the from Riccardo P.
Giorgio D.
Giorgio D.
User
Author

su google web font però mi dicono anche di creare un collegamento attraverso un codice di specifica css, ma in realtà non ho ben capito se serva o se website lo fa da solo, e se servisse vorrei capire come fare, perchè ho anche la versione 14, ma nonostante ciò ho provato a scaricare il pacchetto ttf del file per la versione offline e il codice import per la parte online ma già offline non m elo fa vedere utilizzando il visualizzatore interno a website e enmmeno utilizzando il browser esterno a website, proprio non funziona, nemmeno provando a caricare l'anteprima usando la combinazione tasti ctrl + click su anteprima

Read more
Posted on the from Giorgio D.
Skeggia 12
Skeggia 12
Moderator

i google font nella v14 vengono incorporati automaticamente, quando vengono selezionati tramite l'ultima voce del menu a discesa delle font... per le altre webfont, diciamo c'è il sistema @font-face, per utilizzare il quale devi essere in possesso delle quattro varianti della font (font.ttf, font.svg, font.eot, font.woff)... se non ne sei in possesso di tutte, ma solo della .ttf, puoi andare sul sito fontsquirrel.com e caricando la font .ttf ti verrà fornito il pacchetto con le altre versioni della font. Naturalmente stiamo parlando di font free e non soggette a copyright... come specificato sulle regole del sito... ottenuto ciò dovrai caricarle manualmente nella scheda webfont dopo aver cliccato sull'ultima voce del menu a discesa delle font...

Read more
Posted on the from Skeggia 12
Giorgio D.
Giorgio D.
User
Author

quindi se volessi un font di google ma magari non il "regular", ipotizziamo il "thin", devo per forza utilizzare il sistema font face giusto? non ci sono altre soluzioni? la modalità con il codice import è da evitare quindi? non capisco però perchè anche se inserisco il file ttf nella modalità del codice @import non me lo visualizzi nell'anteprima. potreste per piacere trovare una soluzione a tutto questo o almeno farmi capire come mai non funzionano le cose? comunque devo ancora capire se devrei specificare qualche regola nelle css quando importo un google font con il codice @import, perchè il sito di google font dice così, ma questo pasaggio no è incluso in nessuna guida.

grazie per l'interesse, cordiali saluti,

giorgio

Read more
Posted on the from Giorgio D.
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Best User of the month IT
Giorgio D.
... la modalità con il codice import è da evitare quindi?

io con la 13 usavo sempre e solo il codice import, mai avuto problemi...

con la 14 è solo un cliccare e fa tutto da solo...

Giorgio D.
..., perchè il sito di google font dice così, ma questo pasaggio no è incluso in nessuna guida.

...a me "pare" sia spiegato nella guida, come già detto più sopra fin dalla prima mia risposta...

Read more
Posted on the from Claudio D.
Giorgio D.
Giorgio D.
User
Author

vi faccio un esempio di nuovo perchè magari mi sono spiegato male, allora quando importo attraverso il codice @import sia la visualizzazione online, che in locale (che viene effettuata attraverso il file .ttf). Se vado a scaricare roboto ipotizziamo da google web font il codice @import che devo importare è "@import url('https://fonts.googleapis.com/css?family=Roboto:300,400');" e poi mi dice: 

Specify in CSS

Use the following CSS rules to specify these families:

  1. font-family: 'Roboto', sans-serif; 

questa ultima parte devo farla io manualmente? si arrangia website x5? questa parte non è inclusa nella guida. sta di fatto che comunque non riesco a far funzionare la modalità con il codice @import nemmeno in locale con il file .ttf e tantomeno online.      il sito è www.pianeta-pc.it, se volete potete andare ad analizzare il codice e provare a vedere quale potrebbe essere il problema.

grazie mille,

giorgio

Read more
Posted on the from Giorgio D.
Giorgio D.
Giorgio D.
User
Author

salve, non ho ancora ricevuto ulteriori notizie in merito a questo topic, spero abbiate capito il problema e spero chenon sia solo un mio problema e quindi risolvibile in qualche modo. sapreste altrimenti consigliarmi una serie di gogle fonts più simili possibile a Segoe ui Light?

grazie mille,

giorgio

Read more
Posted on the from Giorgio D.
Giorgio D.
Giorgio D.
User
Author

un altro problema che riscontro è che nella versone 14 quando seleziono un carattere dalla lista di google web fonts non sono in grado di selezionare la dimensione e seleziona sempre "regular" di default

Read more
Posted on the from Giorgio D.
Incomedia
Riccardo P.
Incomedia

Buongiorno Giorgio,

pare che sul sito www.pianeta-pc.it ci sia solo settato il Segoe UI Light e non il Roboto.

Prova a inserire il roboto regular ovvero il ttf preso da google e il codice: @import url('https://fonts.googleapis.com/css?family=Roboto');

Altro non devi impostare perchè WebSite X5 fa tutto in automatico.

Read more
Posted on the from Riccardo P.