WebSite X5Help Center

 
Ettore P.
Ettore P.
User

Gli stili dei fonts si cancellano ogni volta  it

Author: Ettore P.
Visited 494, Followers 1, Shared 0  

Buon pomeriggio, ogni volta che carico il sito sul server perdo lo stile dei fonts.

Mi spiego, per ogni pagina ed ogni riga ho ripassato tutto diverse volte assegnando precisamente il tipo di carattere che volevo.

Capita spesso che dopo una modifica lieve, tipo sostituire una immagine o aggiungere una parola, perda tutto il lavoro di stile dei fonts.....

Mi sta facendo impazzire da mesi questa cosa, come posso fare?

Uso praticamente due caratteri, il problema si pone con il montserrat. Ho caricato i webfonts in tutte le loro estensioni e li vedo anche nella cartella "Style/fonts" ma come ho detto prima, basta una modifica e il montserrat scompare....

Il sito è:

https;//ettorepoggipollini.com 

Posted on the
23 ANSWERS - 1 CORRECT
Ettore P.
Ettore P.
User
Author

Dimenticavo, il problema si pone particolarmente col montserrat bold, extrabold o semibold; al loro posto viene visualizzato il font Serif. Ho caricato su website l'intera family del fonts e lo anche vedo presente in tutte le sue estensioni nella cartella "style"/fonts

Read more
Posted on the from Ettore P.
Ettore P.
Ettore P.
User
Author

Dimenticavo, il problema si pone particolarmente col montserrat bold, extrabold o semibold; al loro posto viene visualizzato il font Serif.

Ho caricato su website l'intera family del webfonts e lo vedo presente in tutte le sue estensioni nella cartella "style"/fonts

Read more
Posted on the from Ettore P.
Ettore P.
Ettore P.
User
Author

Per l'ennesima volta ho dovuto riassegnare ad ogni frase i fonts che volevo e al momento funziona.

La prossima volta succederà che perderò lo stile o alcuni stili e dovrò ripassare il tutto ....

Vai a capire il problema....

Read more
Posted on the from Ettore P.
Ettore P.
Ettore P.
User
Author

Ho riaperto website e come al solito non mi ha tenuto in memoria le modifiche fatte.....

Read more
Posted on the from Ettore P.
Giancarlo B.
Giancarlo B.
User

purtroppo la versione v13 è un pò datata, se non ricordo male io per la V13 mi sono sempre appoggiato ai google font utilizzando il codice @import. Le nuove versione hanno una gestione dei font più semplice ed immediata, non che siano assenti da problematiche, ma senz'altro più semplice ed immediata.

Read more
Posted on the from Giancarlo B.
Ettore P.
Ettore P.
User
Author

Ciao Giancarlo, se faccio l'upgrade a una versione aggiornata, riesco a mantenere quello che ho fatto o devo apportare dei cambiamenti?

Read more
Posted on the from Ettore P.
Giancarlo B.
Giancarlo B.
User

Difficile da dire, tendenzialmente se non hai codice extra dovrai lavorarci poco ma comunque dovrai metterci mano.

Read more
Posted on the from Giancarlo B.
Giancarlo B.
Giancarlo B.
User

Il salto di versione è  importante, comunque io sono sempre riuscito ad aggiornare dalle vecchie versioni a volte occorre un po' più  di lavoro altre volte no. Non posso darti la certezza che tutto andrà bene.

Read more
Posted on the from Giancarlo B.
Ettore P.
Ettore P.
User
Author

Ok, grazie per la sincerità.

Come avrai notato, grazie a codice extra son riuscito ad integrare un bel menu hamburger, un bel contact form, l'animazione js di backgound e dei pulsanti carini.

Ti dico, se non fosse che per una qualche ragione sconosciuta perdo spesso la formattazione degli stili dei fonts, con la versione 13 e per quello che devo realizzare sarei più che a posto per il momento....

Read more
Posted on the from Ettore P.
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Best User of the month IT
Ettore P.
...se faccio l'upgrade a una versione aggiornata, riesco a mantenere quello che ho fatto o devo apportare dei cambiamenti?

magari no... ma... hai molto codice extra...

se dovessero esserci delle incompatibilità a causa di cambiamenti dei selettori oppure dovuti al fatto che la nuova 2020 utilizza il CSS-GRID layout... potresti ritrovarti con un sito completamente sballato e/o non funzionante... purtroppo solo se provi puoi verificarlo... 

comunque per i font ... intendi che li hai inseriti qui:

se si , come ti ha già accennato Giancarlo...

ti consiglio di utilizzarli come GoogleFont...

prova a vedere se così la situazione migliora

Read more
Posted on the from Claudio D.
Ettore P.
Ettore P.
User
Author

Ciao Claudio.

Ho iserito i webfonts esattamente come dici tu, con tutte le 4 estensioni richieste.

Provo a utilizzarli come GoogleFonts. 

Devo rimuovere i webfonts o li lascio?

Read more
Posted on the from Ettore P.
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Best User of the month IT

appena avrai passato i vari testi ai googlefont ... potrai rimuoverli...

ma immagino che il problema che segnali sia che da lì spariscono... o ho capito male ?

Read more
Posted on the from Claudio D.
Ettore P.
Ettore P.
User
Author

Ho appena inserito i googlefonts nelle preferenze di website e automaticamente sono stati rimossi i webfonts, fin qui tutto ok.

Ho provato ad aprire il progetto in locale ma vedo che gli stili del montserrat non sono stati applicati dappertutto e completamente.

Dopo il tag "Head" del progetto ho aggiunto il link:

<link href="https://fonts.googleapis.com/css2?family=Montserrat:wght@100;200;300;400;500;600;700;800;900&display=swap" rel="stylesheet">

Mi manca da sapere quali sono i files css del progetto in cui devo aggiungere il ruolo in cui specifico la famiglia (font-family: 'Montserrat', sans-serif;)

In quali cartelle del progetto si trovano o si trova il css da modificare?

Read more
Posted on the from Ettore P.
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Best User of the month IT

Ettore P.
<link href="https://fonts.googleapis.com/css2?family=Montserrat:wght@100;200;300;400;500;600;700;800;900&display=swap" rel="stylesheet"> Mi manca da sapere quali sono i files css del progetto in cui devo aggiungere il ruolo in cui specifico la famiglia (font-family: 'Montserrat', sans-serif;) In quali cartelle del progetto si trovano o si trova il css da modificare?

ummm ... non mi pare si facesse così... e che servisse ciò che dici...

posta l'immagine di come hai inserito il googlefont... 

hai messo il @import ... che ti ha rilasciato google ?

quella è l'unica operazione da fare... oltre a scaricare il ttf per il pc locale...

http://help.websitex5.com/it/v13/pro/web_fonts_ht.htm

Read more
Posted on the from Claudio D.
Ettore P.
Ettore P.
User
Author

Ecco lo screenshot, ho messo l'import copiato da google.....

Read more
Posted on the from Ettore P.
Ettore P.
Ettore P.
User
Author

Ho allegato lo screenshot di una cella col testo scorretto e col testo coretto (quello in grassettp e black è corretto).

Read more
Posted on the from Ettore P.
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Best User of the month IT

non ho capito...

intendi che non ti funziona ?

premesso che il ttf del montserrat , sul sito google font , non è quello che mi pare che hai messo tu... (ma online non centra...)

io ho provato e a me pare funzionare su una mia prova...

ovviamente nei testi devi selezionare il google font... dove prima c'era il webfont...

...se non ti funziona ancora ...

attendi altri pareri...

Read more
Posted on the from Claudio D.
Ettore P.
Ettore P.
User
Author

Ciao Claudio.

Al momento il sito che cho caricato ieri funziona ed i caratteri visualizzati sono quelli che ho impostato.

Il sito caricato sul server, quello che si vede online anche adesso, utilizza ancora i webfonts.

Ieri, in locale, ho aggiunto i googlefonts ed ho visto che in automatico sono stati rimossi i webfont.

Ho installato i ttf in locale ed ora, nela preview in locale del sito vedo visualizzato correttamente.

Manca la prova del 9 ovvero caricra nuovamente il sito online per vedere se tutto funziona bene con i googlefonts, a breve lo farò.

Un dubbio che mi lascia perlpeso riguarda la cartella STYLE di website:

Durante le varie fasi del sito ho caricato diverse versioni del montserrat (v12, v13, v14).

Ultimamente hoavevo caricato tutta la famiglia V14 ed avevo riassegnato ad ogni paragrafo gli stessi caratteri di questa famiglia (V14).

Perchè nella cartella STYLE vedo ancora un sacco di volte lo stesso carattere con sigle differenti appartenente ad esempio alla famiglia (V!2) ??

Voglio dire, gli stili non dovrebbero aggionarsi continuamente?

Ti allego lo screenshot

Read more
Posted on the from Ettore P.
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Best User of the month IT
Ettore P.
fferenti appartenente ad esempio alla famiglia (V!2) ?? Voglio dire, gli stili non dovrebbero aggionarsi continuamente?

eh chi lo sa...

magari è  "sporcizia" generata dal problema che segnali che ti sparivano i font e che poi dovevi rimetterli...

Comunque con le versioni successive , i font vengono aggiunti progetto per progetto e non più genericamente a livello di preferenze di website...

Quello che conta è che in esportazione funzioni...

Purtroppo come già detto la 13 non è più supportata da un po' ... quindi puoi solo "provare/sperare" che così funzioni...

Read more
Posted on the from Claudio D.
Ettore P.
Ettore P.
User
Author

Ok, sicuramente il prossimo passo che farò sarà aggiornare la versione.

Prima di chiudere, esisteun metodo per cancellare gli stili della cartella "Style"in modo definitivo, senza che si ripresentino ogni volta che apro il progetto?

In modo da riasegnare una volta per tutte gli stili finali......

Read more
Posted on the from Ettore P.
Ettore P.
Ettore P.
User
Author

... riassegnare gli stili finali 

Read more
Posted on the from Ettore P.
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Best User of the month IT

...come ti ho già detto quello che ti capita nella cartella style non è normale...

c'è una procedura per cancellare i file obsoleti... ma a mio parere non ne vale la pena ... non sempre funziona...

ripeto, quello che conta è

- che non perdi più i font

- che online ci siano i font giusti e si vedano bene

Read more
Posted on the from Claudio D.
Ettore P.
Ettore P.
User
Author

Ok, l'importante è il risultato finale.

Provo a ricaricare online il sito con i googlefonts.

Chiudo il post, grazie ancora per tutte informazioni, ciao.

Read more
Posted on the from Ettore P.