WebSite X5Help Center

 
Stefano P.
Stefano P.
User

Richiesta età  it

Author: Stefano P.
Visited 1546, Followers 4, Shared 0  

Salve a tutti. Dovrei inserire sulla home di un  sito un banner con la richiesta età, in pratica o una dichiarazione tipo: "dichiaro di essere maggiorenne" e la scelta SI o NO... naturalmente scegliendo SI si va alla home, scegliendo NO non si entra. Altra alternativa l'inserimento della data di nascita che in automatico calcola se si è o meno maggiorenni (ma questo mi sembra più complicato).

Avete consigli al riguado su come fare ?

Grazie in ancipo per le risposte.

Posted on the
48 ANSWERS - 13 USEFUL
Giancarlo B.
Giancarlo B.
User

mahh!! forse lo puoi fare anche con la pagina di ingresso con le due scelte... una linca al sito e l'altra ad una pagina con le info se minorenne e se dichiara il contrario

Read more
Posted on the from Giancarlo B.
Stefano P.
Stefano P.
User
Author

Grazie per le risposte:

Questo il codice che ho trovato e che sto provando a modificare:

<style> #imPage {display:none}</style><script>function scelta(){ if( confirm(" ...!... ATTENZIONE ...!... \n\n Per accedere al nostro sito devi essere maggiorenne \n\n Premi se hai almeno 18 anni o ANNULLA per uscire ")==true){document.getElementById("imPage").style.display = "block";} else { window.location.href="https:\\www.sosmozzate.it";}}window.onload=function(){ scelta() }</script>

Volevo sostituire OK e CANCEL con altre parole. E' possibile ?

Altra cosa: Blocca solo la home o tutte le pagine ?

Read more
Posted on the from Stefano P.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Best User of the month FRBest User of the month PL
Stefano P.
... ...  Questo il codice che ho trovato e che sto provando a modificare: ... ... 

... è proprio il mio  che ti ho indicato prima...

... il testo compreso tra i doppi apici (") lo puoi personalizzare a piacere con il tuo testo:

" ...!... ATTENZIONE ...!... \n\n Per accedere al nostro sito devi essere maggiorenne \n\n Premi se hai almeno 18 anni o ANNULLA per uscire "

... per esempio:

" clicca OK solo se sei maggiorenne! "

.

Read more
Posted on the from  ‪ KolAsim ‪ ‪
Stefano P.
Stefano P.
User
Author

Scusa KolAsim ma sono un pò in confusione. I due bottoncini OK e CANCEL si possono modificare ?

Anche la grandezza se possibile.

Read more
Posted on the from Stefano P.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Best User of the month FRBest User of the month PL

... no! ... non è possibile; ...è puro JS interpretato dal browser...

.

Read more
Posted on the from  ‪ KolAsim ‪ ‪
Stefano P.
Stefano P.
User
Author

Grazie a tutti per le risposte. Avete altri consigli o "tattiche" ?

Read more
Posted on the from Stefano P.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Best User of the month FRBest User of the month PL
Stefano P.
Grazie a tutti per le risposte. Avete altri consigli o "tattiche" ?

... non servirebbe, ma mi viene in mente il mio solito e noto DIV_CUSTOM in cui incorporare controlli personalizzati da programmare con azioni simili al precedente JS, ...che comunque è già molto valido così come si presenta adesso e che dovrebbe essere sempre attivo in tutte le pagine, se fossero più di una, ...per non complicare e ricorrere ai cookies...

... puoi anche realizzare pagine riservate con le opzioni previste dal programma...

.

Read more
Posted on the from  ‪ KolAsim ‪ ‪
Stefano P.
Stefano P.
User
Author

Salve a tutti. Sto impazzendo con il codice per bloccare il sito. Se utilizzo quello sopra, una volta fatta la scelta, mi lascia dello spazio bianco sulla home.

Read more
Posted on the from Stefano P.
Stefano P.
Stefano P.
User
Author

In paratica mi servirebbe un pop-up che mi dice"PER ACEDDERE AL SITO DEVI ESSERE MAGGIORENNE" SI=accesso alla home NO= uscita. Non ci riesco proprio.

Read more
Posted on the from Stefano P.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Best User of the month FRBest User of the month PL
Stefano P.
Salve a tutti. Sto impazzendo con il codice per bloccare il sito. Se utilizzo quello sopra, una volta fatta la scelta, mi lascia dello spazio bianco sulla home.

... potrebbe dipendere o da errori o dalla struttura della pagina; ...per poter valutare occorre il LINK di un esempio qualsiasi online...

.

ciao

.

Read more
Posted on the from  ‪ KolAsim ‪ ‪
Stefano P.
Stefano P.
User
Author

@Giorgio C: Ti ringrazio per il link, ma non sono pratico e non soprai come inserirlo e/o modificarlo.

@KolAsim ‪ ‪: Ho inserito il codice che avevi inviato, ma una volta inserito mi blocca l'accesso (come è giusto che sia) ma mi lascia uno spazio bianco abbastanza grande sulla home. Non ho il link per mostrtelo.

Read more
Posted on the from Stefano P.
Stefano P.
Stefano P.
User
Author

La prima schermata è quella di blocco (sembra ok). Una volta premuto il tasto OK mi appare la home tagliata.

Read more
Posted on the from Stefano P.
Stefano P.
Stefano P.
User
Author

lo inserisco così.

Read more
Posted on the from Stefano P.
Stefano P.
Stefano P.
User
Author

Risolto problema spazio bianco (ho cambiato l'altezza minima nella struttura del modello)

Read more
Posted on the from Stefano P.
Stefano P.
Stefano P.
User
Author

Quindi (ringrazio ancora tutti per i cortesi interventi) se ho capito bene questo codice non può essere modificato a piacimento ma solo nella parte in grassetto. Mi confermate questo? Altra cosa: blocca tutte le pagine quindi basta riportarlo sulla home ?

<style> #imPage {display:none}</style><script>function scelta(){ if( confirm(" ...!... ATTENZIONE ...!... \n\n Per accedere devi essere maggiorenne. OK=SI | CANCEL=NO \n\n Premi se hai almeno 18 anni o ANNULLA per uscire ")==true){document.getElementById("imPage").style.display = "block";} else { window.location.href="";}}window.onload=function(){ scelta() }</script>

Read more
Posted on the from Stefano P.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Best User of the month FRBest User of the month PL

... come detto nel post #8 secondo me andrebbe  in tutte le pagine per maggior sicurezza rispetto a chi possa accedere...
... quello che puoi modificare è il testo compreso tra parentesi  e doppi apici ("*******"), e l'azione da eseguire al NO...
...!... senza link non si può verificare...!... ... ... potrestii pubblicare pagine di esempio semplici senza contenuti impropri, ...per provare sin quando non ne sei convinto...
... alla sua origine il codice fu fatto per non far vedere il contenuto della pagina [#imPage] al suo avvio, ma solo dopo aver accettato, ed in caso di rifiuto deve indirizzare in una pagine neutra di cortesia con le spiegazioni del caso, oppure far indirizzare alla pagina di google per uscire fuori dal sito...

.

... per peronalizzare a piacere o quasi, si potrebbe usare il mio DIV_CUSTOM detto prima, un qualcosa di questo genere che avevo postato per il Forum EN:

(con o senza cookie)!

.

Read more
Posted on the from  ‪ KolAsim ‪ ‪
Stefano P.
Stefano P.
User
Author

@KolAsim ‪ ‪: Grazie per le risposte. Purtroppo, data la mia scarsa conoscenza dei codici, non riesco a segurti:

"per peronalizzare a piacere o quasi, si potrebbe usare il mio DIV_CUSTOM detto prima, un qualcosa di questo genere che avevo postato per il Forum EN:" non so cosa sia.

Ho provato a modificarlo ma non ci riesco. Nel mio caso per fare una cosa abbastanza precisa basterebbe sostituire OK con SI e CANCEL con NO.

Se possibile anche la scritta "...!... ATTENZIONE ...!..."

Poi lo incollo su tutte le pagine e avrei risolto.

Read more
Posted on the from Stefano P.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Best User of the month FRBest User of the month PL

... come detto prima per quello script, puoi modificare tutto il testo della descrizione/avviso,  e non le parti qui evidenziate in rosso che sono generate automaticamente dal browser rispetto alla lingua di sistema in uso:

.

Read more
Posted on the from  ‪ KolAsim ‪ ‪
Stefano P.
Stefano P.
User
Author

Qualcosa ho capito: ok e cancel non si possono modificare. Ho provato a modificare la parte dove c'è scritto "attenzione" ma non ci riesco. 

Read more
Posted on the from Stefano P.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Best User of the month FRBest User of the month PL

... così è semplificato al massimo, (senza blocco pagina):

<script> function scelta(){ if( confirm("Premi OK se hai almeno 18 anni o ANNULLA per uscire")==true){} else { window.location.href="paginadicortesia.html";}}window.onload=function(){ scelta() } </script>

... devi solo preparare la pagina inerte, nascosta e senza grafica  > paginadicortesia.html   ... che puoi chiamare e/o sostituire come vuoi...

.

Read more
Posted on the from  ‪ KolAsim ‪ ‪
Stefano P.
Stefano P.
User
Author

@ ‪ KolAsim : Grazie 1.000 per l'aiuto. Sempre gentilissimo e super preparato.

Per il momento (salvo imprevisti) direi che ho risolto.

Grazie anche agli altri che sono intervenuti.

Read more
Posted on the from Stefano P.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Best User of the month FRBest User of the month PL
Stefano P.
@ ‪ KolAsim : ... ...  Per il momento (salvo imprevisti) direi che ho risolto. ... ... 
 ... OK ... in caso di  eventuali chiarimenti, ...avvisa ... ciao ...

Read more
Posted on the from  ‪ KolAsim ‪ ‪
Stefano P.
Stefano P.
User
Author

Salve a tutti. il codice che sto utilizzando è questo:

<style> #imPage {display:none}</style><script>function scelta(){ if( confirm("PER ACCEDERE AL SITO DEVI ESSERE MAGGIORENNE\n\n PREMI: OK se sei maggiorenne | ANNULLA per uscire \n\n ")==true){document.getElementById("imPage").style.display = "block";} else { window.location.href="";}}window.onload=function(){ scelta() }</script>

Direi che funziona bene, 2 cose se possibile:

1. Blocca solo una pagina... in pratica non basta metterlo solo sulla home ma bisogna ripeterlo su tutte le pagine  e questo è facilmente risolvibile.

2. Se lo metto sulla home e ad esempio su un'altra pagina con una galleria di foto giustamente mi blocca anche quella, poi se torno sulla home la riblocca di nuovo... in pratica è possibile sbloccare tutto una sola volta ?

Read more
Posted on the from Stefano P.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Best User of the month FRBest User of the month PL
Stefano P.
... ...  1. Blocca solo una pagina... in pratica non basta metterlo solo sulla home ma bisogna ripeterlo su tutte le pagine  e questo è facilmente risolvibile. ... ... 

... inserito al Passo_1 (anziché Passo_3!)  ...il codice vale per tutte le pagine...

Stefano P.

2.  ... ... ... in pratica è possibile sbloccare tutto una sola volta ?

 ‪ KolAsim ‪ ‪
... ... ... e che dovrebbe essere sempre attivo in tutte le pagine, se fossero più di una, ...per non complicare e ricorrere ai cookies... ... ... ... 

... come anticipato, si potrebbe integrare un controllo cookie dedicato, su cui si trova documentazione ricercando in rete...



Read more
Posted on the from  ‪ KolAsim ‪ ‪
Stefano P.
Stefano P.
User
Author

Grazie KolAsim, non vorrei complicare troppo le cose con i ‪cookie, per il momento provo così.

Sono poche pagine, forse è meglio ripeterlo, se lo metto al Passo_1 bloccherei anche la pagina di cortesia.

Read more
Posted on the from Stefano P.
Stefano P.
Stefano P.
User
Author

Altra cosa, scusate se sono noioso, sarebbe possibile inserire un collegamento ad una pagina sul banner che apre lo script ?

Read more
Posted on the from Stefano P.
Stiac Engineering
Stiac Engineering
User

Ci vorrebbe in sintesi un messaggio cookie dedicato?

Read more
Posted on the from Stiac Engineering
Stiac Engineering
Stiac Engineering
User
Stefano P.
Altra cosa, scusate se sono noioso, sarebbe possibile inserire un collegamento ad una pagina sul banner che apre lo script ?

Se gestito con quella finestra di dialogo non credo sia possibile.

Read more
Posted on the from Stiac Engineering
Stiac Engineering
Stiac Engineering
User

Domando scusa, ma non si potrebbe copiare e adattare il codice usato da WebSite X5 per la creazione le messaggio pubblicitario?

Read more
Posted on the from Stiac Engineering
Stefano P.
Stefano P.
User
Author

@ Gabriele C: Si, era un'dea, ma non va bene per il mio caso. Mi deve bloccare le pagine prima di effettuare l'accesso.

Read more
Posted on the from Stefano P.
Stefano P.
Stefano P.
User
Author

@  ‪ KolAsim: Lo script che sto provando blocca completamente il sito ? Nel senso che non registra neanche gli accessi ?

Read more
Posted on the from Stefano P.
Stiac Engineering
Stiac Engineering
User
Stefano P.
@ Gabriele C: Si, era un'dea, ma non va bene per il mio caso. Mi deve bloccare le pagine prima di effettuare l'accesso.

Ma se metti la funzione "Copertina" con una foto forse potrebbe andare. Imposti la singola visualizzazione e il gioco è fatto.

In alternativa online ho visto questo codice https://codepen.io/designsmoke/pen/aVmxab

ma non tiene memoria. Ci vorrebbe una piccole implementazione per impostare un display none in base ai cookie.

Tempo fa avevo provato un codice simile ma dava errore in console.

Read more
Posted on the from Stiac Engineering
Stefano P.
Stefano P.
User
Author

@ Gabriele C: Grazie per la risposta.  Faccio delle prove.

Read more
Posted on the from Stefano P.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Best User of the month FRBest User of the month PL
Stefano P.

... ...  se lo metto al Passo_1 bloccherei anche la pagina di cortesia.

[/quote

... nel mio codice vedo che non hai messo la pagina di cortesia; ... supponendo che la metterai con nome  "cortesia.html", sostituisci la precedente istruzione:

window.onload=function(){ scelta() }

... con questo mio personale controllo:

window.onload=function(){ var urlK = window.location.href.split('/');
var paginaK = urlK[urlK.length - 1];if(paginaK != "cortesia.html"){scelta();
}else {document.getElementById("imPage").style.display = "block";}}

.

Read more
Posted on the from  ‪ KolAsim ‪ ‪
Stiac Engineering
Stiac Engineering
User

Ho rattoppato questo codice ma credo di aver fatto qualche errore con JS perché mi continua a comparire il messaggio.

Read more
Posted on the from Stiac Engineering
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Best User of the month FRBest User of the month PL
Stefano P.
... ... se lo metto al Passo_1 bloccherei anche la pagina di cortesia.

... è saltato qualcosa...

... nel mio codice vedo che non hai messo la pagina di cortesia; ... supponendo che la metterai con nome  "cortesia.html", sostituisci la precedente istruzione:

window.onload=function(){ scelta() }

... con questo mio personale controllo:

window.onload=function(){ var urlK = window.location.href.split('/');
var paginaK = urlK[urlK.length - 1];if(paginaK != "cortesia.html"){scelta();
}else {document.getElementById("imPage").style.display = "block";}}

.

Read more
Posted on the from  ‪ KolAsim ‪ ‪
Stefano P.
Stefano P.
User
Author

Grazie a tutti. In realtà il mio "problema" è abbastanza semplice: dovrei fare un sito, per un mio amico, per un'azienda che produce birra. Siccome ho visto che quasi tutti i produttori di alcolici inseriscono un controllo dell'età prima di  entrare nella home, dovrei fare un "banner di blocco". Domanda: SEI MAGGIORENNE ? Si= accesso | No=pagina di cortesia. Naturalmente tutte le pagine del sito EX: www.nomedelsito/gallery.html ecc edono essere bloccate se non si è dichiarata l'età.

Read more
Posted on the from Stefano P.
Stiac Engineering
Stiac Engineering
User

Capisco perfettamente Stefano, ma tieni presente che il minore non ti va a premere il tasto no. È solo una formalità come il banner dei cookie, nessuno si va a leggere tutta l'informativa.

Oltre a questo rischi di rovinare la UX.

Read more
Posted on the from Stiac Engineering
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Best User of the month IT
Gabriele C.
 ma tieni presente che il minore non ti va a premere il tasto no.  È solo una formalità ...

infatti...

e non ha nessun valore... anche se in alcuni siti lo vedi...

@Stefano ma è un ecommerce ?

perchè se ecommerce quello che conta è che chi acquista sia maggiorenne.

Informati presso un avvocato ...

Read more
Posted on the from Claudio D.
Stiac Engineering
Stiac Engineering
User

Diciamo che le aziende, almeno quelle con cui mi sono relazionato io, lo considerano come un must have.

Comunque se qualcuno riesce a risolvere il "rebus" del codice che ho allegato qui (https://codepen.io/stiac/pen/NWrOLyL), impostando un background solido ottieni la stessa funzione, ma lievemente più elegante.

Read more
Posted on the from Stiac Engineering
Stefano P.
Stefano P.
User
Author

No, non è un ecommerce, è un semplice sito vetrina di tre pagine.

Ho letto che è obbligatorio chiedere l'età a chi naviga prima di entrare e da quello che ho capito basta rispondere Si o No, non deve esserci una verifica (magari sbaglio)... quindi dovrebbe bastare un "banner di blocco" prima di accedere.

PS: Alcuni chiedono la data di nascita ma credo sia la stessa cosa in quanto non virne verificata.

Read more
Posted on the from Stefano P.
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Best User of the month IT
Stefano P.
No, non è un ecommerce, è un semplice sito vetrina di tre pagine.

Chiedi al loro o al tuo avvocato... non guardare quello che fanno gli altri...

Se non è ecommerce, da quello che mi hanno detto non serve. Se fanno vendita online ci va il controllo in fase di acquisto con esibizione del documento.

L'avvocato a cui ho chiesto io mi ha detto di fare in quel modo... quindi la responsabilità se l'è presa lui...

tu falla prendere alla vostra controparte...

Read more
Posted on the from Claudio D.
Stefano P.
Stefano P.
User
Author

@ Claudio D: OK, mi informerò meglio.

Comunque se si metto lo script che mi ha inviato KolAsim o le proposte di Gabriele C  credo che male non faccia, al limite si mette una cosa in più...

Read more
Posted on the from Stefano P.
Stiac Engineering
Stiac Engineering
User
Stefano P.
@ Claudio D: OK, mi informerò meglio. Comunque se si metto lo script che mi ha inviato KolAsim o le proposte di Gabriele C  credo che male non faccia, al limite si mette una cosa in più...

Il codice che ti ho indicato dovrebbe andare più che bene. Funziona solo con localStorage. Non sono riuscito purtroppo con i Cookie.

Read more
Posted on the from Stiac Engineering
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Best User of the month IT
Stefano P.
Comunque se si metto lo script che mi ha inviato KolAsim o le proposte di Gabriele C  credo che male non faccia, al limite si mette una cosa in più...

assolutamente no...

meglio in più che in meno wink

Read more
Posted on the from Claudio D.
Stefano P.
Stefano P.
User
Author

Grazie a tutti per le risposte.

Read more
Posted on the from Stefano P.