WebSite X5Help Center

 
Marco L.
Marco L.
User

Vendita sito web  it

Author: Marco L.
Visited 207, Followers 1, Shared 0  

Buonasera ragazzi, chiedo  ai più esperti, qualche anno fa una società mi ha commissionato la creazione di un sito web, il sito web è creato con website ha una complessità media in quanto presenta degli oggetti dinamici, svariate pagine di media complessità. La società a suo tempo pagò un importo relativamente basso per la creazione di questo sito che con il passare del tempo è stato aggiornato e implementato. Ora la società vuole avere l'opportunità di gestire e modificare il sito in completa autonomia, togliendo così dalla mia gestione l'intero sito, posso chiedere una somma di denaro per cedere completamente la proprietà e tutti i file che compongono il sito oppure sono obbligato a inviargli una copia dei file? La società non sapendo con quale CMS è stato creato il sito con i soli file che compongono le pagine non potrà farci nulla giusto? 

Grazie

Posted on the
16 ANSWERS
Giancarlo B.
Giancarlo B.
User

non entro sulla problematica dei diritti d'autore e sui costi, ma se loro non hanno il progetto creato dal software ed il software website X5  molto ma molto difficilmente potranno lavorarci con quello che è presente sul web.

Read more
Posted on the from Giancarlo B.
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Best User of the month IT

1) Dipende da che accordi avevi preso. Il sito è loro. La proprietà intellettuale tua. In teoria dovrebbe esserci SEMPRE un contratto scritto che avreste dovuto stipulare prima. E poi pure una fattura o ricevuta emessa descrittiva particolareggiata del tutto.

Hai usato un template standard o lo hai creato tu da zero ?

Tendenzialmente hanno TUTTO il diritto di avere il codice sorgente, a meno che non hai creato tu stesso a manina il codice stesso o lo hai fatto con un software creato da te.

In questo caso però hai usato WebsiteX5. Quindi no, hai usato un CMS generico... Perciò non avresti diritti sul software e/o sul codice generato, ma , un piccolo importo, a mio parere, potresti chiederlo comunque...; e qui rientra di nuovo il discorso del template, se generico/standard o se creato ex-novo da te.

Ripeto, se non avete preso accordi, parlane con un avvocato; in fondo nel tuo compenso sino ad ora ti sei fatto pagare per la costruzione/ideazione e per gli aggiornamenti. Bisogna vedere cosa comprenevano questi importi di preciso.

Il fatto che ti sei fatto pagare relativamente poco sinora, non ha la minima importanza. Hai sbagliato a farti pagare meno del giusto dovuto... Ma tranquillo, capita a tutti wink

2) Per sapere con che software è fatto basta guardare il sorgente... ma con i file online non possono fare quasi nulla. 

Per riutilizzare il progetto in website x5 necessitano obbligatoriamente del file del progetto o della cartella di lavoro che è sul tuo pc dove lo hai creato.

Read more
Posted on the from Claudio D.
Marco L.
Marco L.
User
Author

È stato fatto un accordo iniziale solo per la creazione del sito da zero, (infatti sulla ricevuta compare solo creazione e pubblicazione sito web) il template è stato fatto da zero con le mie manine e piano piano modificato e implementato, come tutto il resto del sito.

Io vorrei lasciargli solo tutti i file che compongono il sito (ma credo che con quelli non possono farci nulla).

Grazie tante per il supporto

Read more
Posted on the from Marco L.
Marco L.
Marco L.
User
Author
Giancarlo B.
non entro sulla problematica dei diritti d'autore e sui costi, ma se loro non hanno il progetto creato dal software ed il software website X5  molto ma molto difficilmente potranno lavorarci con quello che è presente sul web.

Posso rifiutarmi di comunicare il software e dargli il file progetto?

Read more
Posted on the from Marco L.
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Best User of the month IT
Marco L.
Posso rifiutarmi di comunicare il software e dargli il file progetto?

come già scritto, non è detto

ti conviene chiedere ad un avvocato dato che potrebbero mandarti una lettera dal loro ...

Quindi il template lo hai creato tu usando un template vuoto di websiteX5 e non uno dei tanti preconfezionati che hai modificato ?

in "soldoni" di che cifra parliamo per la creazione del sito originario e di quante pagine ? (se vuoi/puoi scriverlo)

Read more
Posted on the from Claudio D.
Giancarlo B.
Giancarlo B.
User
Marco L.
Posso rifiutarmi di comunicare il software e dargli il file progetto?

se hai un minimo ma minimo di conoscenza risali facilmente al software utilizzato

Read more
Posted on the from Giancarlo B.
Marco L.
Marco L.
User
Author
Claudio D.
Marco L. Posso rifiutarmi di comunicare il software e dargli il file progetto? come già scritto, non è detto ti conviene chiedere ad un avvocato dato che potrebbero mandarti una lettera dal loro ... Quindi il template lo hai creato tu usando un template vuoto di websiteX5 e non uno dei tanti preconfezionati che hai modificato ? in "soldoni" di che cifra parliamo per la creazione del sito originario e di quante pagine ? (se vuoi/puoi scriverlo)

1000€

Pagine totali intorno alle 60/70pagine

Read more
Posted on the from Marco L.
Marco L.
Marco L.
User
Author

Il discorso principale è che questo sito nel corso degli anni ha acquisito importanza internazionale. 

Read more
Posted on the from Marco L.
Marco L.
Marco L.
User
Author

Il costo iniziale e le modifiche successive hanno avuto un importo basso per via del fatto che era intrinseco nell'accordo fatto per email di una gestione e manutenzione fatta dal sottoscritto. Ma nel momento che questo accordo viene rotto cambia tutto, giusto?

Read more
Posted on the from Marco L.
Roberto M.
Roberto M.
User

Tutti i nostri siti venduti o sotto gestione hanno un'area riservata per i titolari del dominio dove viene riportato tutto il rapporto contrattuale e di gestione inclusi i pagamenti e non solo: all'atto della commissione sottoscrivono un contratto cartaceo che ha validità solo al loro OK alla pubblicazione del sito sul loro dominio. Quelli fatti in WP o Joomla, a meno che non richiedano corsi di formazione, se rinunciano ad una misera gestione annuale se la sbrigano loro.Fanno Casini e chiamano? Sono 35 euro l'ora se vogliono risolvere altrimenti possono fare ricorso a segugio che gli troverà la tariffa più conveniente. Noi sui contratti chiediamo sempre se vogliono una gestione annuale di assistenza ma più hanno soldi e più sono tirati poi, e solo dopo, si rendono conto dei casini che fanno.  Per tutti quelli fatti in Website glielo diciamo subito che non glieli facciamo gestire e pagano una gestione annuale che varia a secondo della complessità del sito. Però hanno la facoltà di abbandonare la gestione e gli viene spiegato punto per punto che:

1-i moduli implementati magari mancanti sulla licenza come di default sono a carico del cliente

2-il prezzo della licenza è a carico del cliente

3-il riscatto del file sorgente è pari al doppio della tariffa pagata per fare il sito.SE ad esempio lo ha pagato 500 euro ne da 1000. 

4-in mancanza dei punti 1-2-e 3 si tengono il sito così com'è senza possibilità per nessuno di aggiornarlo.

Non gli va bene? Neanche se al tempo sottoscrisse il contratto? Nessun problema.Lui quel sito,come dice giustamente Giancarloweb, se lo darà esattamente in faccia e siccome noi lavoriamo lowcost badando alla quantità ma con una assistenza da fare invidia alla ferrari sia in Italia che in Spagna, sicuramente non troverà da nessuna parte il prezzo che gli fu proposto all'inizio da noi a menochè non si mette in mano a degli scappati di casa che ,visto oggi una pubblicità, con 99 euro ti fanno il sito. Scripta manent, verba volant!!!

Leggendo il caso di Marco quoto Claudio: loro pagarono la realizzazione del sito 1000 euro poi, se ho ben capito, ti hanno dato qualcosa.....ma proprio qualcosa.....per la gestione nel tempo. Un sito da 60-70 pagine è complicato da gestire quindi deduco che non possono farti niente anzi.... nulla. Tecnicamente sei titolare dei diritti riguardante la creazione del sito e,a meno che, non si trattò di un sito esclusivo, loro in teoria possono riprodurlo con le stese fattezze di quelle utilizzate da te ma gli serve il sorgente anzi, per come sono fatto io gli avrei infilato inizialmente un bel codice di blocco tastiera dato che facendo CTRL-U risalirebbero subito al CRM che hai utilizzato. Poi gli avrei chiesto un tot per il sorgente. NOn farti impaurire dalle loro minacce che prt ti arriveranno.Ripeto: quando si lavora in questa maniera scrivere bene punto per punto le causole con diritti e doveri facendo attenzione a non incorrere in vessatorietà facilmente contestabili in un ipotetico giudizio civile. 5 anni di lavoro più di 100 siti nessun feedback negativo della serie o così o pomì. Patti chiari amicizia lunga. E vedrai.....e mi darai ragione, che oggi come oggi, con 60-70 pagine già fatte a mestiere a loro sai quel sorgente come gli servirà? Come l'oro. L'unico dubbio è che se ci sanno fare lo ricostruiscono ma gli ci vorrà del tempo. Ti conviene trovare una routine di offuscamento del codice o inventarti un trojan che gli inibisca qualsiasi accesso al codice senza fare altri danni.Non dimenticare che se è vero che molto codice l'hai inserito tu tu stesso hai tutto il diritto di rivenderlo a terzi o a loro stessi. Siamo curiosi.Tienici al corrente. Qui su questo Forum c'è di tutto come professioni e sicuramente riceverai una mano da quanlcuno + esperto di me. In bocca al Lupo!

Read more
Posted on the from Roberto M.
Marco L.
Marco L.
User
Author
Roberto M.
Tutti i nostri siti venduti o sotto gestione hanno un'area riservata per i titolari del dominio dove viene riportato tutto il rapporto contrattuale e di gestione inclusi i pagamenti e non solo: all'atto della commissione sottoscrivono un contratto cartaceo che ha validità solo al loro OK alla pubblicazione del sito sul loro dominio. Quelli fatti in WP o Joomla, a meno che non richiedano corsi di formazione, se rinunciano ad una misera gestione annuale se la sbrigano loro.Fanno Casini e chiamano? Sono 35 euro l'ora se vogliono risolvere altrimenti possono fare ricorso a segugio che gli troverà la tariffa più conveniente. Noi sui contratti chiediamo sempre se vogliono una gestione annuale di assistenza ma più hanno soldi e più sono tirati poi, e solo dopo, si rendono conto dei casini che fanno.  Per tutti quelli fatti in Website glielo diciamo subito che non glieli facciamo gestire e pagano una gestione annuale che varia a secondo della complessità del sito. Però hanno la facoltà di abbandonare la gestione e gli viene spiegato punto per punto che: 1-i moduli implementati magari mancanti sulla licenza come di default sono a carico del cliente 2-il prezzo della licenza è a carico del cliente 3-il riscatto del file sorgente è pari al doppio della tariffa pagata per fare il sito.SE ad esempio lo ha pagato 500 euro ne da 1000.  4-in mancanza dei punti 1-2-e 3 si tengono il sito così com'è senza possibilità per nessuno di aggiornarlo. Non gli va bene? Neanche se al tempo sottoscrisse il contratto? Nessun problema.Lui quel sito,come dice giustamente Giancarloweb, se lo darà esattamente in faccia e siccome noi lavoriamo lowcost badando alla quantità ma con una assistenza da fare invidia alla ferrari sia in Italia che in Spagna, sicuramente non troverà da nessuna parte il prezzo che gli fu proposto all'inizio da noi a menochè non si mette in mano a degli scappati di casa che ,visto oggi una pubblicità, con 99 euro ti fanno il sito. Scripta manent, verba volant!!! Leggendo il caso di Marco quoto Claudio: loro pagarono la realizzazione del sito 1000 euro poi, se ho ben capito, ti hanno dato qualcosa.....ma proprio qualcosa.....per la gestione nel tempo. Un sito da 60-70 pagine è complicato da gestire quindi deduco che non possono farti niente anzi.... nulla. Tecnicamente sei titolare dei diritti riguardante la creazione del sito e,a meno che, non si trattò di un sito esclusivo, loro in teoria possono riprodurlo con le stese fattezze di quelle utilizzate da te ma gli serve il sorgente anzi, per come sono fatto io gli avrei infilato inizialmente un bel codice di blocco tastiera dato che facendo CTRL-U risalirebbero subito al CRM che hai utilizzato. Poi gli avrei chiesto un tot per il sorgente. NOn farti impaurire dalle loro minacce che prt ti arriveranno.Ripeto: quando si lavora in questa maniera scrivere bene punto per punto le causole con diritti e doveri facendo attenzione a non incorrere in vessatorietà facilmente contestabili in un ipotetico giudizio civile. 5 anni di lavoro più di 100 siti nessun feedback negativo della serie o così o pomì. Patti chiari amicizia lunga. E vedrai.....e mi darai ragione, che oggi come oggi, con 60-70 pagine già fatte a mestiere a loro sai quel sorgente come gli servirà? Come l'oro. L'unico dubbio è che se ci sanno fare lo ricostruiscono ma gli ci vorrà del tempo. Ti conviene trovare una routine di offuscamento del codice o inventarti un trojan che gli inibisca qualsiasi accesso al codice senza fare altri danni.Non dimenticare che se è vero che molto codice l'hai inserito tu tu stesso hai tutto il diritto di rivenderlo a terzi o a loro stessi. Siamo curiosi.Tienici al corrente. Qui su questo Forum c'è di tutto come professioni e sicuramente riceverai una mano da quanlcuno + esperto di me. In bocca al Lupo!

Grazie mille Roberto, hai racchiuso precisamente il mio caso.

Vi aggiornerò costantemente, per di più la società vorrebbe che io insegnassi a qualcuno interno alla società l'utilizzo di website e indicare tutti i vari oggetti extra utilizzati e vari codici.

Credo come dice Roberto, che un servizio del genere vada oltre ad ogni possibile richiesta e come tale un cospicuo compenso debba essere riconosciuto (sia per la cessione del file sorgente/progetto sia per il know-how che dovrò comunicare) giusto?

Read more
Posted on the from Marco L.
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Best User of the month IT

Ovvio che il tempo per l'insegnamento dovranno pagartelo... e ci mancherebbe.

Mi sa che quelli non hanno la minima idea in cosa si stanno "imbarcando" volendosi portare in casa la gestione...

Non ho idea di quante modifiche gli facevi e del costo delle stesse che sostenevano per fartele fare, non mi serve neppure saperlo, ma penso che se vogliono internalizzare la cosa è perchè pensassero, che o le modifiche gli costavano troppo, o i tempi di modifica erano troppo lunghi... 

ma ripeto, se hanno pure bisogno di "istruzione" hanno sottovalutato il lavoro e l'esperienza che c'è dietro (anche se WebsiteX5 è il più veloce e semplice da imparare) ... se ne renderanno conto dopo...

Read more
Posted on the from Claudio D.
Marco L.
Marco L.
User
Author

Le modifiche avevano un costo minimo e tempi brevissimi...sono a conoscenza della motivazione che è veramente banale. 

Grazie

Read more
Posted on the from Marco L.
Marco L.
Marco L.
User
Author

Ragazzi, ma senza il file progetto è impossibile modificare o implementare il sito?

Read more
Posted on the from Marco L.
Marco L.
Marco L.
User
Author
Roberto M.
Tutti i nostri siti venduti o sotto gestione hanno un'area riservata per i titolari del dominio dove viene riportato tutto il rapporto contrattuale e di gestione inclusi i pagamenti e non solo: all'atto della commissione sottoscrivono un contratto cartaceo che ha validità solo al loro OK alla pubblicazione del sito sul loro dominio. Quelli fatti in WP o Joomla, a meno che non richiedano corsi di formazione, se rinunciano ad una misera gestione annuale se la sbrigano loro.Fanno Casini e chiamano? Sono 35 euro l'ora se vogliono risolvere altrimenti possono fare ricorso a segugio che gli troverà la tariffa più conveniente. Noi sui contratti chiediamo sempre se vogliono una gestione annuale di assistenza ma più hanno soldi e più sono tirati poi, e solo dopo, si rendono conto dei casini che fanno.  Per tutti quelli fatti in Website glielo diciamo subito che non glieli facciamo gestire e pagano una gestione annuale che varia a secondo della complessità del sito. Però hanno la facoltà di abbandonare la gestione e gli viene spiegato punto per punto che: 1-i moduli implementati magari mancanti sulla licenza come di default sono a carico del cliente 2-il prezzo della licenza è a carico del cliente 3-il riscatto del file sorgente è pari al doppio della tariffa pagata per fare il sito.SE ad esempio lo ha pagato 500 euro ne da 1000.  4-in mancanza dei punti 1-2-e 3 si tengono il sito così com'è senza possibilità per nessuno di aggiornarlo. Non gli va bene? Neanche se al tempo sottoscrisse il contratto? Nessun problema.Lui quel sito,come dice giustamente Giancarloweb, se lo darà esattamente in faccia e siccome noi lavoriamo lowcost badando alla quantità ma con una assistenza da fare invidia alla ferrari sia in Italia che in Spagna, sicuramente non troverà da nessuna parte il prezzo che gli fu proposto all'inizio da noi a menochè non si mette in mano a degli scappati di casa che ,visto oggi una pubblicità, con 99 euro ti fanno il sito. Scripta manent, verba volant!!! Leggendo il caso di Marco quoto Claudio: loro pagarono la realizzazione del sito 1000 euro poi, se ho ben capito, ti hanno dato qualcosa.....ma proprio qualcosa.....per la gestione nel tempo. Un sito da 60-70 pagine è complicato da gestire quindi deduco che non possono farti niente anzi.... nulla. Tecnicamente sei titolare dei diritti riguardante la creazione del sito e,a meno che, non si trattò di un sito esclusivo, loro in teoria possono riprodurlo con le stese fattezze di quelle utilizzate da te ma gli serve il sorgente anzi, per come sono fatto io gli avrei infilato inizialmente un bel codice di blocco tastiera dato che facendo CTRL-U risalirebbero subito al CRM che hai utilizzato. Poi gli avrei chiesto un tot per il sorgente. NOn farti impaurire dalle loro minacce che prt ti arriveranno.Ripeto: quando si lavora in questa maniera scrivere bene punto per punto le causole con diritti e doveri facendo attenzione a non incorrere in vessatorietà facilmente contestabili in un ipotetico giudizio civile. 5 anni di lavoro più di 100 siti nessun feedback negativo della serie o così o pomì. Patti chiari amicizia lunga. E vedrai.....e mi darai ragione, che oggi come oggi, con 60-70 pagine già fatte a mestiere a loro sai quel sorgente come gli servirà? Come l'oro. L'unico dubbio è che se ci sanno fare lo ricostruiscono ma gli ci vorrà del tempo. Ti conviene trovare una routine di offuscamento del codice o inventarti un trojan che gli inibisca qualsiasi accesso al codice senza fare altri danni.Non dimenticare che se è vero che molto codice l'hai inserito tu tu stesso hai tutto il diritto di rivenderlo a terzi o a loro stessi. Siamo curiosi.Tienici al corrente. Qui su questo Forum c'è di tutto come professioni e sicuramente riceverai una mano da quanlcuno + esperto di me. In bocca al Lupo!

senza sorgente non possono fare nulla? 

Read more
Posted on the from Marco L.
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Best User of the month IT
Marco L.
Ragazzi, ma senza il file progetto è impossibile modificare o implementare il sito?

Possono solo rifarlo da zero.

Ci va del lavoro e del tempo ma nulla è impossibile da fare/rifare.

Oltretutto sei obbligato a dargli (se non lo hai già fatto) le password per l'accesso FTP ed eventuale Pannello di Controllo all'Host (il sito immagino sia intestato al cliente)

Piccole modifiche possono farle anche senza il file del progetto. (modificare scritte, cambiare immagini)

Read more
Posted on the from Claudio D.