WebSite X5Help Center

 
Eta Beta
Eta Beta
User

Versione 2024.2.3 - Problemi interlinea nelle condizioni di accettazione  it

Author: Eta Beta
Visited 271, Followers 3, Shared 0  

Buon pomeriggio.

Nelle condizioni di accettazione contenute nei moduli di contatto, se si aggiunge un nuovo campo a quelli esistenti, l'interlinea risulta aumentata.

Nello stamp è evidenziata in verde la "vecchia" interlinea, che vogliamo venga mantenuta. In rosso è la "nuova" interlinea con evidente maggior spaziatura. Precisiamo che il testo non è stato copiato e incollato da altri programmi (tipo Word, Wordpad o altri), ma inserito ex novo. 

Se duplichiamo il vecchio campo l'interlinea viene mantenuta, ma non appena si cancella il testo e se ne inserisce uno nuovo, compare questo fastidioso difetto.

Posted on the
18 ANSWERS - 3 USEFUL - 1 CORRECT
Roberto M.
Roberto M.
User

Il verde dovbrebbe essere una interlinea 0 poco digerito da google il rosso potrebbe essere una interlinea 1.5 che è più leggibile. Personalmente adotterei la rossa ma è questione di preferenze personali. Francamente avviene tutto in automatico quindi non saprei se è settabile o meno da parte di un utilizzatore del software. La mia versione è ancora la 24.1 e ha la linea Rossa di default.

Read more
Posted on the from Roberto M.
Eta Beta
Eta Beta
User
Author
Roberto M.
Il verde dovbrebbe essere una interlinea 0 poco digerito da google il rosso potrebbe essere una interlinea 1.5 che è più leggibile. Personalmente adotterei la rossa ma è questione di preferenze personali. Francamente avviene tutto in automatico quindi non saprei se è settabile o meno da parte di un utilizzatore del software. La mia versione è ancora la 24.1 e ha la linea Rossa di default.

Noi adottiamo la rossa nel testo delle pagine e la verde nei box particolari, come quello in esempio. E' un'interlinea 1 e va più che bene, anche perché l'utente non deve fare scroll infiniti per arrivare alla fine del testo. Inoltre la verde è quella presente di default nella versione precedente. 

L'interlinea di questo campo non è modificabile dal programma. Il fatto purtroppo è che - come accade sovente - in alcuni aggiornamenti modificano una cosa e ne sballano due o più. Ogni volta dobbiamo ricontrollare minuziosamente tutto il sito per verificare che non ci siano anomalie e che tutto funzioni!
E' già successo in passato con il banner dei cookies/privacy. Un'interlinea enorme che faceva occupare mezza pagina al banner. Poi, in seguito a segnalazioni, l'hanno messa a posto.

Read more
Posted on the from Eta Beta
Giancarlo B.
Giancarlo B.
User

Purtroppo alla fine purtroppo si cade sulla mia filosofia, meno aggiornamenti (anche perchè spesso per quello che offrono conviene aspettare) meno problemi.

Come suggerisce un detto anglosassone... se non è rotto non lo aggiustare.wink

Read more
Posted on the from Giancarlo B.
Eta Beta
Eta Beta
User
Author
Giancarlo B.
Purtroppo alla fine purtroppo si cade sulla mia filosofia, meno aggiornamenti (anche perchè spesso per quello che offrono conviene aspettare) meno problemi. Come suggerisce un detto anglosassone... se non è rotto non lo aggiustare.

Giancarlo hai ragione, ma stavolta testare e conoscere bene l'aggiornamento è necessario proprio per decidere la scelta operativa da compiere (continuare a usare la "vecchia" EVO, aggiornarla rinunciando all'e-commerce o abbandonare definitivamente WS, perché di passare a PRO non se ne parla proprio).

Intanto attendiamo che lo STAFF si pronunci relativamente a questo post. 

Read more
Posted on the from Eta Beta
Incomedia
Eric C.
Incomedia

Buongiorno Eta Beta,
ho tentato di riprodurre la situazione, ma senza successo.
Forse ho effettuato dei passaggi in modo diverso, ti elenco quello che ho fatto così che tu possa segnalarmi come hai agito tu invece:
ho creato un modulo contatto su due progetti, uno sulla 2024.1.9 e uno sulla 2024.2.3, e verificato la situazione dell'interlinea inserendo prima un campo di Condizioni di accettazione e poi un secondo, ma in entrambe le versioni non ho notato alterazioni dell'interlinea all'aggiunta del secondo campo.

Eric

Read more
Posted on the from Eric C.
Giancarlo B.
Giancarlo B.
User

non so se può essere utile, che non sia stato fatto un copia e incolla di un testo già formattato? 

Read more
Posted on the from Giancarlo B.
Eta Beta
Eta Beta
User
Author
Giancarlo B.
non so se può essere utile, che non sia stato fatto un copia e incolla di un testo già formattato? 

Abbiamo passato il testo su "Blocco note" ma evidentemente qualcosa della formattazione rimane.

Come si può risolvere, per evitare di dover riscrivere tutto un documento?

Read more
Posted on the from Eta Beta
Eta Beta
Eta Beta
User
Author
Eric C.
ho creato un modulo contatto su due progetti, uno sulla 2024.1.9 e uno sulla 2024.2.3, e verificato la situazione dell'interlinea inserendo prima un campo di Condizioni di accettazione e poi un secondo, ma in entrambe le versioni non ho notato alterazioni dell'interlinea all'aggiunta del secondo campo. Eric

Riferito al nostro stamp, l'interlinea ti esce come nell'esempio "rosso" o come in quello "verde"?

Read more
Posted on the from Eta Beta
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Best User of the month IT

se per "Abbiamo passato il testo su "Blocco note"" intendete che dopo averlo incollato lo avete riselezionato e fatto COPIA dal BloccoNote, la formattazione teoricamente si perde.

Read more
Posted on the from Claudio D.
Eta Beta
Eta Beta
User
Author

Sì. Abbiamo fatto esattamente così.

Read more
Posted on the from Eta Beta
Incomedia
Eric C.
Incomedia

Buongiorno,
l'interlinea nel mio caso è di dimensioni superiori a quella verde, ma dall'immagine non ho modo di confermare le dimensioni esatte, per caso quella pagina è online?
Se riesci a fornirmi maggiori indicazioni posso riprovare a replicare la cosa, ad esempio stai usando un template specifico come base?

Eric

Read more
Posted on the from Eric C.
Eta Beta
Eta Beta
User
Author
Eric C.
Se riesci a fornirmi maggiori indicazioni posso riprovare a replicare la cosa, ad esempio stai usando un template specifico come base? Eric

No. Il template lo abbiamo creato ex novo

Read more
Posted on the from Eta Beta
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Best User of the month FRBest User of the month PL

.... manca l'esempio con l'interlinea non conforme per una valutazione reale...

Read more
Posted on the from  ‪ KolAsim ‪ ‪
Eta Beta
Eta Beta
User
Author
 ‪ KolAsim ‪ ‪
.... manca l'esempio con l'interliea non conforme per una valutazione reale...

Purtroppo online non c'è... Un'idea la dà lo stamp.
L'impressione è che tutto sia legato alla formattazione del testo, ma non sappiamo ancora come eliminarla completamente.

Read more
Posted on the from Eta Beta
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Best User of the month FRBest User of the month PL

... OK, poteva essere utile per una valutazione reale, comunque fa niente e segui i suggerimenti di chi può provare nel programma...

.

Read more
Posted on the from  ‪ KolAsim ‪ ‪
Incomedia
Eric C.
Incomedia

Buongiorno,
nella pagina linkata non ci sono impostazioni per l'interlinea, ed è infatti presente quella di default, sarebbe utile per un'analisi avere modo di ispezionare il campo con l'interlinea di maggiori dimensioni, per capire da cosa risulta essere impostata.
Avresti modo di pubblicare la pagina, magari in una sottocartella, o in alternativa di fornire una copia del progetto da cui hai ricavato il primo screenshot, così che possa esportarlo io stesso su uno spazio web di prova?

Eric

Read more
Posted on the from Eric C.
Eta Beta
Eta Beta
User
Author

Buongiorno Eric.

Abbiamo risolto il problema. Postiamo il metodo usato, così che possa essere utile a chi eventualmente dovesse trovarsi nella stessa situazione.

Il problema viene riprodotto ogni volta in cui il testo va a capo dopo il punto. Per risolvere, con il tasto "backspace" (o "delete") bisogna riportare la riga di testo a capo, di seguito al punto della riga precedente. Poi si rimanda a capo con la combinazione di tasti "Shift"+"Invio". Questo lavoro va fatto per TUTTE le righe che si trovano a capo.

Non sappiamo cosa succeda alla formattazione del testo, ma funziona! 

Grazie a chi si è interessato. Chiudiamo il post.

Read more
Posted on the from Eta Beta