Come posso inserire un diario di lavoro nel sito della mia associazione ? 
Author: Piergiorgio Razeti
Visited 326,
Followers 2,
Shared 0
Salve prima di diventarci pazzo, vi chiedo un eventuale suggerimento per inserire nel mio sito un diario riservato agli associati.
Prima di mettermi li a trafficare per fare un piccolo programma ci chiedo se avete qualche soluzione a portata di mano per poter inserire e consultare il diario attività
??
Posted on the

Buongiorno,
che tipo di “diario” vorresti realizzare:
Diario condiviso: tutti gli associati possono scrivere e leggere.
Diario personale: ogni associato ha il proprio spazio privato.
Diario redazionale: solo gli amministratori pubblicano aggiornamenti riservati (tipo blog interno).
Purtroppo ad oggi su website l'unico modo che pereme di scrivere (senza software) su una pagina tipo word protetta tramite password è il vecchio ed obsoleto oggetto dinamico (mai aggiornato da anni), altro non mi sembra sia possibile.
Ciao.
Buongiorno Piergiorgio,
grazie per il tuo messaggio.
Se è l'amministratore del sito che deve aggiornare questa sezione, potresti utilizzare la funzione Blog. Diversamente è possibile utilizzare l'Oggetto Dinamico, che permette l'inserimento di testi direttamente da browser da parte di utenti abilitati.
Resto a disposizione per eventuali chiarimenti e ti auguro una buona giornata.
... altre idee semplici in + oltre al detto e pratico Blog ed Oggetto Dinamico:
1) - potresti creare una pagina protetta riservata da aggiornare ad ogni occorrenza, e quindi riesportare il ,progetto;
2) - potresti creare il diario in PDF con il tuo editor, da importare tramite URL in una pagina protetta riservata incorporata in IFRAME; questa pagina PDF sarà da inviare sul sito in rete con il semplice FileMamager del server stesso, oppure con un qualsiasi client FTP che sai usare; ... in questo modo si aggiornerà il diario all'occorrenza senza più toccare il programma;
3) - usare uno dei semplici moduli di GoogleDocument, per esempio il Foglio di Calcolo con il quale puoi editare ed impaginare facilmente il tuo diario direttamente online; ... questa pagina di GoogleDocument la importerai se vuoi in una pagina protetta riservata tramite IFRAME; ... la modifica/aggiornamento del diario online sarà immediatamente attiva nella pagina del sito online, senza toccare il programma o ricorrere ad esportazioni;
4) - procedimento simile al .3), potresti usare il pratico GoogleCalendar;
5) (!) - un procedimento fatto da me alcuni anni fa per una esigenza simile alla tua per non dover usare il PDF cui .2); ...con OO.o.Writer (o altro text editor) editare una pagina HTML a tutti gli effetti, semplicemente cliccando, inviarla in rete con il FileManager, e fatta vedere nel sito in pagina con IFRAME, molto semplice e non impegnativo...
...
... sta a te valutare, e comunque è sempre meglio fare le prove con progetti TEST reali online per rendertene conto prima di passare con idee chiare al vero sito...
.
ciao
.
Author
Grazie, avevo già pensato qualcosa di simile, ma il mio problema è che non ho imparato come far inserire una pass dai rispettivi autorizzati, magari assegnando un nome o sigla ad ognuno.
Allora, le chiedo una grossa cortesia, come posso fare per non passare ore a provare e fare guai visto che ormai perdo lucidità.
Grazieinfinite
Aproveitando, acredito que uma intervenção com seu servidor seja realmente interessante e necessária, veja:

Buongiorno Piergiorgio,
ti riporto qui i link alle guide per la creazione del blog e per l0uso dell'Oggetto Contenuto Dinamico:
https://guide.websitex5.com/it/support/solutions/articles/44001387007
https://guide.websitex5.com/it/support/solutions/articles/44000884500
Per le indicazioni che ti ha dato KolAsim se sei in dubbio sono sicura che potrà aiutarti.
Resto a tua disposizione e ti auguro una buona giornata.
... in generale dipende molto dalla dimestichezza che si ha con i propri programmi in uso...
... per averne un'idea concreta relativa ai miei punti 2) e 5) EXTRA Programma, e a parte della pagina riservata o protetta, non obbligatoria, mi sono ricordato di un esempio semplificato che avevo fatto per altri scopi e la cui idea aveva interessato...
> 2) > PDF >> https://kolasim.websitex5.me/diario_DE/diarioK.pdf
> 5) > HTML >> https://kolasim.websitex5.me/diario_DE/diarioK.html
> 3) > + >> GoogleDocument
.
ciao
.
Elisa, sarebbe ora che date una rinfrescata all'oggetto dinamico è, dato che appartine al Giurassico!
Domenico apri un ennesimo post IDEA