WebSite X5Help Center

 
L. D.
L. D.
User

Contenuto dinamico  it

Author: L. D.
Visited 4537, Followers 2, Shared 0  

Buongiorno,

vorrei sapere qualcosa sul contenuto dinamico...come funziona e cosa posso fare. Si può interagire direttamente dal web? Possoabilitare qualcuno per farlo? Devo creare un database? Come faccio a creare un db?

Grazie

Posted on the
27 ANSWERS - 2 USEFUL - 1 CORRECT
Skeggia 12
Skeggia 12
Moderator

se vuoi vedere un esempio, qui...

http://www.skeggia12.it/test/dyn

entri con le credenziali e puoi modificare, senza esagerare...

per crearlo, non serve db (il db serve per la registrazione automatica) il contenuto dinamico scrive in un file txt in una cartella con permessi di scrittura, da dichiarare al passo 4, gestione dati, in basso a destra, quindi inserisci l'oggetto in una pagina, abiliti gli utenti che possono fare modifiche, passo 4, gestione accessi, e poi trasferisci sul web...

Read more
Posted on the from Skeggia 12
L. D.
L. D.
User
Author

Ciao Skeggia,

ho visto la tua pagina...ora provo a seguire i tuoi consigli...ho visto anche le immagini sopra che scorrono, potresti dirmi come posso fare anch'io? Occorre un codice e dove lo si inserisce? Grazie

Read more
Posted on the from L. D.
L. D.
L. D.
User
Author

...mi riferisco alle immagini del cane...hi che sono carini...immagino siano il tuo cane...

Read more
Posted on the from L. D.
Skeggia 12
Skeggia 12
Moderator

ciao, luigi, grazie per i complimenti al cagnolino...la slide con le foto del mio cane, l'ho realizzata con wowslider e poi inserita in intestazione...ma si può fare anche con gli strumenti di website, inserendo una presentazione (dalla barra degli strumenti, il terz'ultimo da destra) e posizionandola adeguatamente...

Read more
Posted on the from Skeggia 12
L. D.
L. D.
User
Author

Grazie Skeggia...

Read more
Posted on the from L. D.
L. D.
L. D.
User
Author

Leggo da Skeggia che devo inserire le credenziali! Come e dove inserirle?

Read more
Posted on the from L. D.
Skeggia 12
Skeggia 12
Moderator

ti allego uno screenshot, che spero sia esauriente...in poche parole, devi inserire al passo 4, gestione accessi gli utenti con password abilitati alla modifica del contenuto dinamico; sempre al passo 4, gestione dati, imposta la cartella in cui il cont. dinam. scrive, assegnando poi i permessi di scrittura (se sei su aruba li devi inserire dal loro file manager, altrimenti non li prende), e sull'oggetto dinamico metti il segno di spunta agli utenti abilitati alle modifiche...

Read more
Posted on the from Skeggia 12
L. D.
L. D.
User
Author

Ciao,

ora seguo passo passo ciò che mi hai detto e spero di riuscirci...dopo ti faccio sapere. Grazie.

Ciao

Read more
Posted on the from L. D.
L. D.
L. D.
User
Author

...ho provato a seguire ciò che mi hai detto ma invano... sono entrato sulla piattaforma di aruba ma non so dove mettere mano....

Read more
Posted on the from L. D.
L. D.
L. D.
User
Author

sulla piattaforma di aruba nella cartella public c'è la cartella dinamico ma è vuota!

Read more
Posted on the from L. D.
Skeggia 12
Skeggia 12
Moderator

allora, ti allego uno screenshot della procedura da fare su aruba per assegnare i permessi di scrittura alla cartella "dinamico" (se è quella che hai inserito al passo 4, gestione dati "Cartella su server con accesso in scrittura")...

una volta che sei entrato nel tuo dominio su aruba, clicca su pannello di controllo e poi segui lo screenshot...

la cartella "dinamico" è vuota ma dovrebbe comparire un file del tipo dynObj_XX.txt al primo utilizzo sul web del contenuto dinamico... ma prima che l'oggetto funzioni correttamente devi assegnare i permessi, altrimenti non memorizza le modifiche all'oggetto...

Read more
Posted on the from Skeggia 12
L. D.
L. D.
User
Author

ciao, ho aperto la cartella "dinamico" e al suo interno non trovo nulla.

ti allego uno screenshot.

Read more
Posted on the from L. D.
Skeggia 12
Skeggia 12
Moderator

perchè è all'interno della cartella "public"?

se tu al passo 4, gestione dati, hai inserito solo "dinamico" dovrebbe esserci una cartella "dinamico" insieme alle altre cartelle del sito...."admin" "res" "images" "files" ecc. ecc. e non all'interno di "public" che è già una cartella con permessi di scrittura....

allora prova a fare una cosa, sempre al fatidico passo 4, gestione dati, al posto della cartella dinamico, scrivi public e riesporta...controlla che nell'oggetto dinamico non hai dichiarato nessuna cartella per la memorizzazione dei dati e nel caso cancellala, poi riesporta e facci sapere...(eventualmente inserisci un utente con credenziali che poi cancellerai e comunicacele per fare prove di funzionamento)...

ciao

Read more
Posted on the from Skeggia 12
L. D.
L. D.
User
Author

Buongiorno, ho fatto ciò che mi hai detto nominando la cartella public1.; non vedo nessuna cartella se non quella pubblica! Ti invio una videata.

Read more
Posted on the from L. D.
Skeggia 12
Skeggia 12
Moderator

Luigi, sopra ti ho consigliato di usare per il contenuto dinamico la cartella "public" (che come vedi è presente nella lista delle cartelle) senza altri numeri perchè questa cartella, in aruba, ha già i permessi di scrittura settati...quindi tu al passo 4, devi scrivere solo "public" e così l'oggetto dinamico scriverà i contenuti nel file dynObj_XX.txt (al posto delle XX ci sarà il numero ID dell'oggetto che creerà in automatico website) e riesporta tutto il sito... facci sapere...

Read more
Posted on the from Skeggia 12
L. D.
L. D.
User
Author

Mi sorge un'altro dubbio...ma la persona autorizzata all'accesso per il contenuto dinamico, deve logarsi prima di entrare? Perchè io non vedo nulla di tutto ciò!

Read more
Posted on the from L. D.
Skeggia 12
Skeggia 12
Moderator

certo che prima ci si deve loggare altrimenti non riesci a fare le modifiche...

Hai messo il segno di spunta, cliccando due volte sull'oggetto dinamico, agli utenti abilitati alle modifiche?

P.S. - Nel codice, subito dopo la slideshow hai un <body> di troppo e il conseguente </body> dopo i pulsanti avanti e indietro, devi toglierli, e poi nel contenuto dinamico hai una sequenza quasi infinita di <p><br></p> che dovresti togliere...

Read more
Posted on the from Skeggia 12
L. D.
L. D.
User
Author

dovrei togliere il codice dei pulsanti "avanti - indietro"?

Read more
Posted on the from L. D.
L. D.
L. D.
User
Author

si ho messo la spunta! ti invio una videata.

Read more
Posted on the from L. D.
Skeggia 12
Skeggia 12
Moderator

no non devi togliere i pulsanti ... i pulsanti sono racchiusi tra un <body> e un </body> che sono di troppo...

<body><CENTER><FORM><INPUTTYPE="button" VALUE="Indietro" onClick="history.back()"><INPUTTYPE="button" VALUE="Avanti" onClick="history.forward()"></FORM></CENTER></body></div>

le parti in neretto le devi eliminare...

un'altro consiglio...dalla schermata ho visto che hai inserito "public" anche in questa posizione...se lo hai inserito anche al passo 4, come ti ho detto io, avrai una cosa di questo tipo public/public/dynObj_XX.txt ... cioè avrai una sottocartella public di "public"...da qui toglilo e lascialo solo al passo 4...viene meglio...

scusa ma ogni tanto (quasi sempre) credo di scrivere chiaramente, ma in effetti mi capisco solo io e non sempre...

Read more
Posted on the from Skeggia 12
L. D.
L. D.
User
Author

Ciao...

hai ragione...solo che io sono poco esperto e molte cose non le capisco.

Read more
Posted on the from L. D.
L. D.
L. D.
User
Author

Ho controllato sulla piattaforma del sito e c'è una sola cartella public! Ho provato ad aprirla e non vi è nulla!

Read more
Posted on the from L. D.
L. D.
L. D.
User
Author

questo è quello che vedo in anteprima....dopo che carico sul web non mi da la possibilità di fare nulla. Vedo semplicemente una pagina senza nessuna azione.

Read more
Posted on the from L. D.
L. D.
L. D.
User
Author

Scusami di nuovo, potresti dirmi passo passo ciò che devo fare per impostare una pagina dinamica.

Read more
Posted on the from L. D.