WebSite X5Help Center

 
Stefano P.
Stefano P.
User

GDPR  it

Autor: Stefano P.
Visitado 2311, Followers 4, Compartido 0  

Salve a tutti. Credo che più di qualcuno di noi si stia preoccupando per la prossima entrata in vigore del nuovo GDPR. Su internet ho letto quasi tutto al riguardo ma la confusione regna sovrana. Vengo al punto: gestisco diversi siti internet (naturalmente tutti fatti con wsx5), sono tutti siti vetrina e nessuno contiene moduli di invio email o pulsanti di "Like" ecc con i social network. Naturalmente ho fatto la privacy cookie con il banner e l'informativa estesa in quato in alcuni ho la mappa google e il contatore visite... ho linkato alla privacy Policy degli stessi. Con il nuovo GDPR cosa bisogna fare per mettersi in regola ? Naturalmente non ho accesso alle email dei clienti. Scusate ma sono un pochettino paranoico. 

Publicado en
12 RESPUESTAS - 3 úTIL
Stefano P.
Stefano P.
User
Autor

Parere personale. Se il sito non ha moduli, ma l'email é inviata semplicemente cliccandoci sopra con il conseguente client di posta personale dell'utente (qualora lo abbia) non serve fare nulla. Ma naturalmente posso sbagliarmi.

Leer más
Publicado en de Stefano P.
Stefano P.
Stefano P.
User
Autor

Parere personale. Se il sito non ha moduli, ma l'email é inviata semplicemente cliccandoci sopra con il conseguente client di posta personale dell'utente (qualora lo abbia) non serve fare nulla. Ma naturalmente posso sbagliarmi.

Leer más
Publicado en de Stefano P.
Tommaso Tarallo
Tommaso Tarallo
User

ho letto varie fonti ma non si capisce proprio niente..

Leer más
Publicado en de Tommaso Tarallo
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Usuario del mes FRUsuario del mes PL
Stefano P.
Parere personale. Se il sito non ha moduli, ma l'email é inviata semplicemente cliccandoci sopra con il conseguente client di posta personale dell'utente (qualora lo abbia) non serve fare nulla. Ma naturalmente posso sbagliarmi.

... ogni azienda ha le sue particolarità...

... prova a documentarti a partire da questo topic:    https://helpcenter.websitex5.com/es/post/189735

.

Leer más
Publicado en de  ‪ KolAsim ‪ ‪
Stefano P.
Stefano P.
User
Autor

Visto... ma si parla di ecommerce... io mi riferisco semplicemente a dei siti vetrina in cui è presente solo l'indirizzo email senza il modulo da compilare. 

Leer más
Publicado en de Stefano P.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Usuario del mes FRUsuario del mes PL

... si vede che non hai letto la documentazione...

... e  poi, siti vetrina per fare cosa...?...  ...occhio!! se vendi qualcosa...wink...

.

Leer más
Publicado en de  ‪ KolAsim ‪ ‪
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Usuario del mes IT

@Stefano, a parte il discorso dell'informativa cookies etc , il discorso riguarda in particolar modo il trattamento dei dati, quindi, qualcosa dovrai fare/documentare comunque...

Leer más
Publicado en de Claudio D.
Stefano P.
Stefano P.
User
Autor

Chiedo scusa, forse non sono stato chiaro. Per sito vetrina intendo, ad esempio, quello di un bar, di un'azienda o di una palestra. In pratica, oltre ad immagini e foto del locale o dei prodotti viene indicato l'indirizzo email del titolare. La domanda è questa: la semplice indicazione (senza modulo invia email) dell'indirizzo di posta elettronica cosa comporta rispetto a prima ? Il GDPR, se non ho letto male, riguarda soltanto i dati inviati dagli utenti attraverso form precompilati con campi obbligatori. 

Leer más
Publicado en de Stefano P.
Stefano P.
Stefano P.
User
Autor

Altra cosa : i contatori visite acquisiscono necessariamente l'indirizzo ip. Come bisogna comportarsi ? Grazie in anticipo a tutti per le risposte anche se non strettamente collegate al programma.

Leer más
Publicado en de Stefano P.
Pierangelo B.
Pierangelo B.
User

GDPR

Mi par di aver capito che in sostanza tutto ciò che riconduce all' identificazione personale, è soggetto a GDPR, quindi attenzione, oltre ai nomi e agli indirizzi, anche le foto di: persone, abitazioni private anche in esterno, etc.

Vorrei domandare se un sito prodotto con website 15, senza moduli invio e-mail, e altri pulsanti che possano ricondurre all' identificazione personale dei visitatori, produce cookies o altri tipi di tracciamento dati in modo autonomo*, in questo caso è possibile che Incomedia produca già di base una versione del sito pulita, cioè senza nessuna raccolta dati, così da semplificare tutti questi procedimenti? la legge come al solito non è ben chiara, ma non si può stare nel vago, solo le interpretazioni della stessa legge possono causare problemi, le multe vanno da un minimo di € 20.000 a € 20.000.000, quindi è bene andare sul sicuro.

*In questo caso c' è la possibilità di escludere in modo diretto, attraverso una procedura qualsiasi, un pulsante, o altro   la raccolta dati?

Un altra domanda se creo un sito privato con login di accesso, riservato solo a persone che mi hanno firmato il consenso, ho problemi comunque? visto che teoricamente qualcuno potrebbe comunque visitare l' home page e tentare di digitare la password. 

Mi pare comunque che anche in questo caso il problema sarebbe nella raccolta dati automatica prodotta dal sito....

Grazie

Leer más
Publicado en de Pierangelo B.
Incomedia
Riccardo P.
Incomedia

Buongiorno Pierangelo,

Se utilizzi gli oggetti standard di WebSite X5 hai solo cookie tecnici e quindi non di profilazione e per questo il banner di webSite x5 va bene (puoi anche non usarlo). Per il GDPR occorre creare una pagina in cui illustri come e da chi vengono conservati i dati che raccogli dal sito. Se il sito è caricato su un hosting provider puoi riferirti alla loro policy per capire se sono a norma col gdpr.

Leggi anche la pagina: https://www.websitex5.com/it/gdpr-cosa-fare.html

che può aiutarti a capire meglio.

Leer más
Publicado en de Riccardo P.