WebSite X5Help Center

 
STEFANO C.
STEFANO C.
User

Gestione Utenti - File dove vengono archiviati i dati  it

Autor: STEFANO C.
Visitado 1239, Followers 1, Compartido 0  

Un cliente mi ha chiesto di effettuare una modifica al proprio sito che è stato realizzato da una società esterna e che, da quello che ho potuto vedere, ha utilizzato website professional 10 per realizzarlo.

Per le modifiche della grafica ho lavorato direttamente via ftp andando a modificare l'html delle pagine interessate.

Dovrei inserire un link ad una pagina protetta (catalogo pdf) con accesso tramite username e password, qualcuno sa dirmi come trovo la cartella o il file dove sono memorizzati i dati di accesso username e password in modo che possa aggiungere questo collegamento? 

Grazie

Stefano

Publicado en
4 RESPUESTAS
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Usuario del mes FRUsuario del mes PL

... penso che sia sufficiente linkare la pagina protetta...

... eventualmente in FTP o con il FiesManager puoi ispezionare cartelle e files PHP e JS del sito e/o il DB...

... considera che quel che si fa sulla v.10, o sito della v.10 che sia, lascia il tempo che trova;  da anni obsoleta, con assistenza scaduta, non responsive, non mobile friendly, non SMTP PHP Mailer, eccetera ecc. ...

... sicuramente risulterebbe più produttivo realizzare il sito direttamente nell'attuale v.16...

.

Leer más
Publicado en de  ‪ KolAsim ‪ ‪
STEFANO C.
STEFANO C.
User
Autor

Sì lo so ma il cliente non vuole rifare il sito da zero, solamente apportare modifiche al vecchio.

Ma se la pagina è da creare da zero, come si fa a crearla protetta?

Leer más
Publicado en de STEFANO C.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Usuario del mes FRUsuario del mes PL
STEFANO C.
Sì lo so ma il cliente non vuole rifare il sito da zero, solamente apportare modifiche al vecchio. Ma se la pagina è da creare da zero, come si fa a crearla protetta?

... dovresti far valere la tua esperienza e consigliare l'aggiornamento, importantissimo...

... forse si dovrebbe agire direttamente nel progetto sorgente...

...  una idea alternativa: ... tempo fa avevo postato questo > esempio in Topic andato chiuso...

... pass = kolasim ...

... niente di difficile; ... qui la fonte:   http://www.calvibit.net/areaprotetta.html

... eventualmente si potrebbe proteggere con PASSWORD il file PDF direttamente con l'editor PDF, oppure direttamente in ZIP...

.

Leer más
Publicado en de  ‪ KolAsim ‪ ‪
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Usuario del mes IT

...certo che "editare" un sito da fuori non è che sia proprio il massimo...

Se aggiungi delle pagine , dovrai aggiungerle nel menu .,, a me pare un lavoraccio ...

Comunque , se il cliente riuscisse a farsi dare il progetto dall'altra società ... tu potresti convertirlo alla versione che hai (la 13) e sarebbe già un grosso passo avanti...

Leer más
Publicado en de Claudio D.