WebSite X5Help Center

 
Claudio B.
Claudio B.
User

Campo data nel modulo di contatto  it

Autor: Claudio B.
Visitado 1398, Followers 1, Compartido 0  

Buongiorno.

Nel modulo di contatto, il campo data sambra essere un campo di testo.

E' quindi possibile inderire un testo qualunque, invece di inserire la data (esempio: di un evento programmato).

E' possibile non accettare inserimenti differenti da quelle di un formato data?Grazie.

Claudio

Publicado en
17 RESPUESTAS - 2 úTIL
Incomedia
Riccardo P.
Incomedia

Buongiorno Claudio,

purtroppo non è possibile bloccare questa possibilità. Puoi abilitare l'icona del calendario per poter far selezionare la data ma si potrà sempre scrivere nel campo.

Leer más
Publicado en de Riccardo P.
Claudio B.
Claudio B.
User
Autor

Buongiorno Riccardo.

In tutti i siti, quando si richiede il campo data, può essere inserita solo la data. Mi sembra una cosa più che normale.

A noi serve per confermare gli eventi, e il campo deve essere a prova di errore umano, almeno per quanto riguarda il formato di inserimento.

Non è proprio una risposta professionale qella che mi hai dato (scusa la franchezza).

I problemi e i "bug" ci sono per essere risolti.

Grazie.

Claudio

Leer más
Publicado en de Claudio B.
Giorgio C.
Giorgio C.
User

L'aternativa ci sarebbe (oltre che inserire un modulo creato da te) puoi dividere la data i giorno mese e anno, con una lista a discesa che ha già inserito i valori al suo interno, dall'1 al 31 per i giorni e 1-12 per i mesi.

Resterebbe l'errore possibile per il 28-30-31...

Leer más
Publicado en de Giorgio C.
Claudio B.
Claudio B.
User
Autor

Grazie Giorgio per l'aiuto. 

Anche se rimango dell'idea che sia assurdo chiamare un campo DATA e poi utilizzare un semplice campo di TESTO.

Nella raccolta dei dati, se si commette un errore nell'inserimento, le statistiche ne risentono. E quindi non utilizzabile.

Claudio

Leer más
Publicado en de Claudio B.
Giorgio C.
Giorgio C.
User

La verifica di una data non è affare semplice... oltre che le impostazioni normali deve essere verificata se è congrua, cioè non nel passato, non nel futuro troppo remoto ecc.

Per questo di solito i siti che chiedono un'inserimento di data fanno delle elaborazioni con scipt personalizzati per verificarla.

Se vuoi approfondire l'argomento in rete trovi parecchio materiale... esempio https://gabrieleromanato.com/2012/06/jquery-validare-una-data

Leer más
Publicado en de Giorgio C.
 lemonsong  
 lemonsong  
User

@Claudio B.

In aggiunta al suggerimento di Giorgio, ti segnalo che è stato già aperto un post idea a riguardo:

https://helpcenter.websitex5.com/es/post/198938

Nel post trovi anche uno script provvisorio che potresti utilizzare nell'attesa di eventuali aggiunte ufficiali per questa opzione.

Prego Incomedia di inserire al più presto questa opzione/funzione, altrimenti mi ritroverò (la mattina presto) i NOCS alla porta, grazie.

Leer más
Publicado en de  lemonsong  
Claudio B.
Claudio B.
User
Autor

Grazie a tutti.

Una idea: il campo, che potrebbe rimanere quello di testo, potrebbe essere ripempito dalla funzione calendario, come già avviene. Sarebbe solo da impedire la possibilità di scrittura all'internod el campo stesso. Quindi, SOLO attraverso l'icona del calendario.

Leer más
Publicado en de Claudio B.
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Claudio B.
Una idea: il campo, che potrebbe rimanere quello di testo, potrebbe essere ripempito dalla funzione calendario, come già avviene. Sarebbe solo da impedire la possibilità di scrittura all'internod el campo stesso. Quindi, SOLO attraverso l'icona del calendario.

ma hai letto il suggerimento di Lemonsong ?

https://helpcenter.websitex5.com/es/post/198938#comment4

Leer más
Publicado en de Claudio D.
Claudio B.
Claudio B.
User
Autor

Si. Ma non riesco a comprendere dove devo inserire questo codice.

Leer más
Publicado en de Claudio B.
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Claudio B.
Si. Ma non riesco a comprendere dove devo inserire questo codice.

proprietà pagina ...esperto, dopo apertura tag body

Leer más
Publicado en de Claudio D.
Giorgio C.
Giorgio C.
User

E naturalmente personalizzare il valore #imObjectForm_1_2 con quello del tuo modulo...

Leer más
Publicado en de Giorgio C.
Claudio B.
Claudio B.
User
Autor

Grazie ancora, ma non resco a comprendere.

Objectfirm_1_2 (i numeri 1 e due con che cosa vanno sostituiti?).

Quale è l'id del proprio campo Data?

Grazie ancora per l'aiuto.

Claudio

Leer más
Publicado en de Claudio B.
Claudio D.
Claudio D.
Moderator

puoi vedere l'ID di ogni "cosa" del tuo progetto , anche quando attivi l'anteprima da programma ...

in anteprima , clicca col destro sulla pagina, ti si aprirà un menu...

scegli "ispeziona codice"

seleziona la freccia e posizionati sull'oggetto di cui vuoi conoscere l'ID

Leer más
Publicado en de Claudio D.
Claudio B.
Claudio B.
User
Autor

Grazie Claudio.

Funziona perfettamente.

Claudio

Leer más
Publicado en de Claudio B.
Claudio D.
Claudio D.
Moderator

Se risolto...

chiudi il post con corretto...

grazie

Leer más
Publicado en de Claudio D.
Claudio B.
Claudio B.
User
Autor

Corretto.

Leer más
Publicado en de Claudio B.
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Claudio B.
Corretto.

eheheh , ma no...

...sul Forum per ringraziare gli utenti che ti rispondono, puoi cliccare su "utile" (la manina verde col pollice in su) sotto al loro post...

Quando il post sarà risolto è buona norma cliccare su "Corretto" (la spunta verde) al post che ti ha risolto, per chiudere il post e far sapere alle altre persone che potrebbero avere un problema come il tuo che quella è la soluzione.

Se hai altre domande non legate strettamente al post che hai aperto, apri un nuovo post  e sempre mettendo immagini esplicative e se utile postando il link del sito.

Leer más
Publicado en de Claudio D.