WebSite X5Help Center

 
Rosario Francesco T.
Rosario Francesco T.
User

Dimensioni in pixel di Header e Footer in base ai vari device di visualizzazione  it

Autor: Rosario Francesco T.
Visitado 327, Followers 3, Compartido 0  

Su "struttura del modello", sia per Header che per il Footer, in base ai vari device con cui si può navigare nel sito sono indicate varie misure in pixel. Le dimensioni devono valere per ambe due le dimensioni: altezza e larghezza.

Leggo 1150 pixel, poi 720 pixel e poi 480 pixel. In più c'è la visione da desktop in cui non è indicata la dimensione.

Mi serve sapere le varie dimensioni, sia in altezza che lunghezza. Con Photoshop poi potrò essere più preciso a costruirmi in pixel i vari sfondi che mi servono in base ai vari device.

Leggo, header e sfondo dell'header, così come leggo Footer e sfondo del Footer.

In header e footer leggo 100 pixel di altezza. Quanti pixel, altezza e lunghezza, devono essere in base ai vari device?

Si adattano le immagini che andrei a costruire in pixel per i vari device, oppure devo costruirli con precisione per ciascun device?

Poi devo anche capire le dimensioni del "Contenuto della pagina" sempre in base ai vari device.

Spero di esser stato chiaro.

Publicado en
16 RESPUESTAS - 6 úTIL - 1 CORRECTO
Incomedia
Eric C.
Incomedia

Buongiorno Rosario,
i breakpoint determinano la larghezza del Contenuto della pagina e dell'Header (se non viene usata l'opzione Estendi alla larghezza della finestra del Browser), mentre l'altezza non è predefinita e viene determinata direttamente nelle impostazioni della Struttura del Modello al Passo 2.
Per quanto riguarda il Contenuto della pagina, la sua altezza non è fissa in quanto dipende dalla quantità di elementi al suo interno, ed è possibile determinare solamente un'altezza minima da usare anche per pagine con pochi contenuti.

Leer más
Publicado en de Eric C.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Usuario del mes ES

... se vuoi creare un'immagine di misure esatte per elaborarla con il tuo programma di grafica, oltre al rilevare le misure nel modo detto da Eric, ...potresti fare una cosa interessante e facile da personalizzare nel tuo Editor grafico, qualsiasi esso sia...
1) ... avvia l'Anteprima;
2) - dal relativo menu del browser di Anteprima apri il tuo browser, preferito, per esempio Edge o Chrome (o firefox);
3) - clicca con il destro nella sezione HEADER; +> Esamina;
4) - nella barra delle attività che si aprirà, nella scheda </>Elementi seleziona il selettore:
<header id="imHeader">
5) - cliccando sul selettore con il Destro del Mouse, selezionare nel relativo menu contestuale la voce:
Acquisisci screenshot del nodo
6) - dalla finestrella di dialogo del browser potrai vedere e/o salvare l'immagine dell'HEADER;
7) - apri questa immagine nel tuo programma di grafica e sostituiscine il conteno grafico con quello che vuoi;
... fatto...! ... praticamente è immediato, due click, più facile a farsi che a dirsi...
... ripetere dal ,3) al .6) per tutti i due-tre (o+) breakpoint in uso...

.

ciao

.

Leer más
Publicado en de  ‪ KolAsim ‪ ‪
Rosario Francesco T.
Rosario Francesco T.
User
Autor

Niente. Sono più giorni che ci provo, ma non ci riesco. Ci sono però delle misure scritte nello screenshot che allego. C'è pure il problema che Chrome mi visualizza il sito sempre dal punto di vista più grande ovvero desktop.

Leer más
Publicado en de Rosario Francesco T.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Usuario del mes ES

... nel tuo STYAMP per vedere le misure devi selezionare il selettore indicato prima al .4) ...che sono le stesse che hai assegnato al Passo_2...

... sempre al Passo_2 puoi selezionare desktop, e/o responsive, e in questo caso puoi selezionare i vari breakpolint per regolare e rilevare le misure...

... dal tuo STAMP,  ...relativamebnte al procedimento del precedente Post,  ...esegui i precedenti .4) e .5), ... ed otterrai questa immagine di esempio, che potrai copiare nel tuo programma di grafica e modificare/riempire con la grafica che vuoi...

.

.

Leer más
Publicado en de  ‪ KolAsim ‪ ‪
Rosario Francesco T.
Rosario Francesco T.
User
Autor

Continuo ad avere difficoltà ad attuare le tue indicazioni. Sto provando a tentativi ad ottenere le misure di Header e Footer, etc etc.

Desidero chiederti due info:

1) Quando costruisci i tuoi siti web ti sono indispensabili le misure in pixel di "Sfondo dell'Header", "Header", "Footer" etc etc, oppure ne fai a meno?

2) E se ti regalassi 10€ con una ricarica postepay mi potresti regalare le misure esatte degli elementi della pagina web di tutti i suoi elementi che ho citato in parte sopra?

Ciao.

Leer más
Publicado en de Rosario Francesco T.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Usuario del mes ES

... se metti il tuo LINK posso farti io lo STAMP preciso della tua area HEADER...

... comunque la misure  di HEADER le vedi al Passo_2  in chiaro in valori numerici, sia in Struttura del Modello che in Contenuto del Modello...

... per altri chiarimenti chiedi pure...

.

ciao

.

Leer más
Publicado en de  ‪ KolAsim ‪ ‪
Rosario Francesco T.
Rosario Francesco T.
User
Autor

Si, hai ragione. Alla voce Header, secondo i vari device, si vedono le misure. L'ultima è 320x100 pixel. Alla voce "Sfondo dell'header" però non si vedono le misure.

https://rosario-francesco-t.websitex5.me/

KolAsim, tu utilizzi colori standard oppure usi anche immagini opportunamente tagliate per le misure che ti servono?

Cioa e grazie.

Leer más
Publicado en de Rosario Francesco T.
Roberto M.
Roberto M.
User

Su header e footer, i colori a strisce standard o in bicolore possono essere ripetuti e si adattano al contenuto.

Per quanto riguarda le immagini, in cinque anni non mi è mai venuto in mente di adottare una soluzione simile.

Lo sfondo della pagina viene adattato, ma non è responsive, a meno che non si utilizzino immagini con misure personalizzate e un focus centrale per compensare eventuali tagli laterali. Tuttavia, anche in questo caso, l’effetto si rifletterebbe sui contenuti della pagina.

In pratica, in tutte le pagine dove si andranno a inserire testi e oggetti, lo sviluppatore si troverà costretto ad aggiungere immagini in trasparenza o a coprire parte dell’immagine di sfondo del modello. Un approccio che contrasta con qualsiasi principio di esperienza utente orientata alla massima leggibilità e minor invasività possibile. Ovviamente uno fa come gli pare ci mancherebbe. 

Leer más
Publicado en de Roberto M.
Roberto M.
Roberto M.
User

Rettifico in parte quello che ho detto.Leggendo bene l'utente mi sembra orientato solo all'header e al footer e non agli sfondi pagina. Mi sembrava troppo strana sta cosa. In ogni caso Mettendo le immagini anche personalizzate in SFondo header e footer dubito che manterranno un assetto responsive anche oltre la soglia dei 1920. 

Leer más
Publicado en de Roberto M.
Rosario Francesco T.
Rosario Francesco T.
User
Autor

Grazie mille Roberto per la risposta.

Da quel che ho capito mi sembra che la scelta migliore siano i colori a tinta unita. Tutto giallo, tutto azzurro, etc etc per specifico device. Quindi favorire la leggibilità del sito e dei testi.

Ho inteso bene? Forse mi sto complicando la vita con questi "sfondi" personalizzati con mie immagini.

Di nuovo grazie mille.

Leer más
Publicado en de Rosario Francesco T.
Roberto M.
Roberto M.
User
Rosario Francesco T.
Grazie mille Roberto per la risposta. Da quel che ho capito mi sembra che la scelta migliore siano i colori a tinta unita. Tutto giallo, tutto azzurro, etc etc per specifico device. Quindi favorire la leggibilità del sito e dei testi. Ho inteso bene? Forse mi sto complicando la vita con questi "sfondi" personalizzati con mie immagini. Di nuovo grazie mille.

Si Rosario hai capito perfettamente però tieni presente che alla fantasia non c'è limite in quanto sfruttando la ripetizione dell'immagine anche a tinta unita quella si vedrà pure sui plasma poi, e dico poi, se vuoi alternare l'immagine (basta farla da 150px e per l'altezza dell'header e poi messa in immagine "ripetuta" puoi variare il tipo di immagine a seconda del tipo di sito che stai creando. Questo mio cliente,ad esempio, ha benefificiato di un header personalizzato in tripla tinta unita: ESEMPIO

Leer más
Publicado en de Roberto M.
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Usuario del mes IT

@Rosario, se come ti ho detto nell'altro post, partivi da un modello "preconfezionato" di tuo gradimento a quest'ora era finito da un bel pezzo... ti stai complicando inutilmente la cosa... ed il programma anche con un template "belle e pronto" lo "familiarizzavi" a prescindere... 

Leer más
Publicado en de Claudio D.
Rosario Francesco T.
Rosario Francesco T.
User
Autor

eh, ma così non vale ;-)

Ho visto il sito sia sul notebook che sul tablet ed è perfettamente responsive e molto molto ben fatto. Complimenti Roberto.

Mi ci vorrà molto tempo per avvicinarmi alla padronanza che hai di website x5 pro. Di nuovo bravo.

Se hai visto il mio sito anche con lo smartphone avrai potuto notare che mi perdo già nell'inserire correttamente la scritta "Voci di terra natia", che a seconda del device di visualizzazione "fluttua" sull'header.

Ho visto che sei riuscito ad inserire immagini che con lo scrolling pian piano scompaiono. Bellissimo effetto.

Grazie mille di nuovo Roberto.

Leer más
Publicado en de Rosario Francesco T.
Eta Beta
Eta Beta
User
Roberto M.
Questo mio cliente,ad esempio, ha benefificiato di un header personalizzato in tripla tinta unita: ESEMPIO

Bel sito! Mi permetto di segnalarti che andrebbe corretto Yatch ---> Yacht in ogni occorrenza del sito, anche per i motori di ricerca...  

Leer más
Publicado en de Eta Beta
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Usuario del mes ES
Rosario Francesco T.
... ... ...  KolAsim, tu utilizzi colori standard oppure usi anche immagini opportunamente tagliate per le misure che ti servono? Cioa e grazie.

... di tutto e di più a secondo dei casi...
... chi lavora correttamente per prima cosa crea una cartella di risorse generali non distante dalla cartella del progetto per quel sito, e a questa aggiunge una cartella di risorse ottimizzate in proprio per lo scopo designato, ed utilizzare queste ultime per non affaticare il motore del Programma ed il peso del sito...

... ormai sai tutto quello che ti serviva sulla tua domanda in oggetto...cool...

.

ciao

.

Leer más
Publicado en de  ‪ KolAsim ‪ ‪
Roberto M.
Roberto M.
User
Eta Beta
Roberto M. Questo mio cliente,ad esempio, ha benefificiato di un header personalizzato in tripla tinta unita: ESEMPIO Bel sito! Mi permetto di segnalarti che andrebbe corretto Yatch ---> Yacht in ogni occorrenza del sito, anche per i motori di ricerca...  

Corretto.Se vedi il vecchio è solo questione di cache. Grazie di avermelo segnalato.

Leer más
Publicado en de Roberto M.