WebSite X5Help Center

 
danilo tomasetta
danilo tomasetta
User

Problema "ancore"  it

Autor: danilo tomasetta
Visitado 210, Followers 1, Compartido 0  

Chiedo aiuto alla Community per un problema molto insidioso che mi si sta presentando nella costruzione di un blog di prossima pubblicazione (sto usando la versione più recente di X5 Pro). Il problema riguarda l'uso delle ancore, che il software in teoria dovrebbe rendere molto semplice senza ricorrere al codice html che solitamente si adopera. Ho una pagina del sito che chiamo per comodità "archivio" che presenta un elenco di autori con relativi articoli. Poi ho le pagine dei singoli autori (pagine a tutti gli effetti, nascoste nel menu) che contengono gli articoli di un autore. La mia intenzione è quella di far sì che un visitatore dell'archivio cliccando sul titolo di un aricolo possa andare direttamente a quell'articolo che si trova sulla pagina dell'autore (per meglio intenderci le mie sono ancore che rimandano da una pagina ad un punto preciso di un'altra pagina). Questa funzione è assolutamente prevista dal programma, basta assegnare al titolo di un articolo un ancora col suo nome specifico e poi nella pagina archivio lincare l'articolo in questione ad una pagina del sito e specificare l'ancora giusta. La cosa incomprensibile è che quando faccio questa operazione in fase di costruzione e ne provo poi il funzionamento con l'anteprima sembra che tutto funzioni, ma poi se chiudo il programma, avendo prima salvato il tutto, e poi lo riapro l'ancora non funziona più, ovvero anziché mandarmi nel punto in cui comincia l'articolo mi manda genericamente all' inizio della pagina. Lo stesso malfunzionamento l'ho verificato andando nerlla cartella "Preview" del sito e testando il funzionamento con un browser. Come è possibile che succeda questo ? È possibile che il corretto funzionamento dell'ancora si verificherà solo quando il sito sarà realmente on line ? Mi pare poco credibile che il problema si risolva da solo con la pubblicazione del sito. Chiedo pertanto aiuto alla Community ed eventualmente anche ai tecnici Incomedia.

Publicado en
6 RESPUESTAS - 1 CORRECTO
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator

... come sempre (vent'anni di Ancore) posso basarmi solo su aspetti concreti e LINK reali...
... in teoria, se hai predisposto in punto di Ancoraggio HTML nell'Articolo di un BLOG, questo molto probabilmente è raggiungibile via URL...
... per esempio vedi direttamente cosa succede cliccando >>QUI...(refreschare)...
... da parte mia per continuare sai cosa fare e nel caso tornerò qui, altrimenti attendi gli Esperti dello STAFF dalla prossima settimana...
.
ciao

.

Leer más
Publicado en de  ‪ KolAsim ‪ ‪
danilo tomasetta
danilo tomasetta
User
Autor

Salve Kolasim e grazie della risposta. Temo però che o io non mi sono spiegato o tu non hai capito il mio problema. L'esermpio che hai messo nella tua risposta infatti non è calzante, tu hai messo un semplice link esterno collegato alla parola "QUI" (che porta ad una recensione del film di Cronenberg, che tra l'altro ho visto). I link esterni hanno sempre funzionato e ne ho sempre adoperati da molti anni. A dire il vero i link esterni non si chiamano neanche "ancore" ma semplicemente link. Il mio poroblema invece riguarda, come ho scritto, link interni ad uno stesso sito, link che rimandano da una parola (o un titolo) collocato in una poagina ad una parola (o un titolo) collocato in un'altra pagina. Anche questi, che sono "ancore" vere e proprie, dovrebbero funzionare sempre in modo corretto e il programma prevede di introdurli dove occorre. Infatti sembrano funzionare in un primo momento, poi però senza una ragione l'ancora non mi porta più nel punto preciso che avevo assegnato ma all'inizio della pagina che contiene l'ancora ed è questo che non va bene, perché per ottenere questo risultato basterebbe un semplice link ad un'altra pagina del sito senza specificare nessuna ancora. Volendo potrei provare a costruire l'ancora manualmente adoperando l'apposito codice HTML (<a href="... ecc ecc) indicando però un link assoluto e questo prevede che il sito sia già on line, perché il codice sarebbe <a href=https://www.nome sito/nome pagina/#nome ancora), ovvero una procedura molto macchinosa e che potrei testare solo dopo la messa on line del sito.

Sper di essermi spiegato. In sintesi il problema "misterioso" sta nel capire perché un link che in un primo momento funziona correttamente poi smette di fare il suo lavoro.

Leer más
Publicado en de danilo tomasetta
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator

ciao, ...scusami foot-in-mouth, ...il link al blog che ho postato doveva essere quello di WSx5, ma in ogni caso un blog vale l'altro...
... per capire il funzionamento di quel link al Blog, come già detto, è necessario aggiornare la pagina una volta aperta (refresh): basta andare sulla barra degli indirizzi del browser e premere INVIO, e  dopo il refresh, noterai che la pagina si posiziona in fondo, e non in alto come alla prima apertura...
... ho scritto diversi post per spiegare il funzionamento delle Ancore, che sono semplici da gestire su pagine "normali", "statiche" e ben strutturate...
...il discorso cambia quando si tratta di Ancore su una "terza pagina", soprattutto se questa è dinamica, come ad esempio un blog o una pagina ricca di contenuti, oggetti dinamici, animazioni o elementi caricati in ritardo...
... per quanto riguarda invece le Ancore all'interno di un singolo articolo del blog, non ci sono problemi: gli Ancoraggi funzionano correttamente, proprio come su qualsiasi altra pagina...
... il problema si presenta quando si cerca di creare un link esterno con Ancoraggio verso un articolo del blog: in questo caso, quando la pagina viene caricata tramite URL con Ancora, l’articolo è ancora vuoto (cioè non caricato completamente), quindi l’Ancora non esiste ancora e il browser non può scorrere fino al punto desiderato...
... per risolvere questo problema, nel forum ho pubblicato decine di codici EXTRA  sviluppati da me, unici ed esclusivi (fino all’arrivo dell’intelligenza artificiale, negli ultimi mesi),  ed in alcuni di questi casi ho dovuto anche ri-adattarli o correggere per le relative situazioni...
... detto questo, anche se le spiegazioni possono aiutare a capire, preferisco sempre basarmi su casi concreti, cioè sul link effettivo; ...in molti casi, direi nel 50%, è sufficiente usare uno dei miei codici base, e nel restante 50% dei casi, invece, è necessario un codice personalizzato, realizzato ad "hoc" in base al tipo di pagina...
… se vuoi cominciare a farti un’idea o provare da solo, qui trovi un esempio di:
- un controllo semplice e basilare per gli ancoraggi generici su Terza Pagina;
- un controllo più complesso e articolato
... entrambi fanno parte delle tante soluzioni diverse che ho pubblicato in vari Topic...

... se posterai il tuo LINK potrò fare una valutazione senza supposizioni e forse risparmiando tempo...wink

.

ciao

.

Leer más
Publicado en de  ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator

+ ... a seguito di quanto detto, per capire la differenza con il precedente Blog, ...in questo Blog del ForumHelpCenter- En linkato precedentemente, è applicato uno dei miei codici (temporizzato), per esempio in questo LINK Ancorato:
https://www.stossbooks.com/blog/index.php?11-24---mitochondrial-eve--should-christians-be-worried----part-i#Genealogies

.

...ps:  .. .++...se non si prevedono e predispongono le Ancore direttamente nell'Articolo, con la mia invenzione si possono creare dinamicamente e progressivamente per tutti i paragrafi di testo dell'Articolo...

.

Leer más
Publicado en de  ‪ KolAsim ‪ ‪
danilo tomasetta
danilo tomasetta
User
Autor

Diciamo che considero il problema "quasi" risolto Ho .cambiato il metodo di ancoraggio (esistono infatti almeno 2 modi di inserire ancore in un testo, entrambi reperibili sulla guida di X5) ed ora ho verificato che se prima di provare la correttezza delle ancore faccio il refresh della pagina le ancore funzionano correttamente.

Per ora mi accontento, è una rassicurazione parziale, spero che una volta on line il corretto funzionamento delle ancore sia la regola e non l'eccezione.

Ringrazio KolAsim per i consigli

Leer más
Publicado en de danilo tomasetta
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator

... OK ...  mi fa piacere che sei convinto e che sei sulla strada giusta ...

... per le pagine del Blog online purtroppo, a differenza di quel che avviene in locale, si presenterà una certa latenza, e l'ancoraggio potrebbe non attivarsi, o non funzionare, ed è per questo scopo che ho ideato il mio codice, ed alcune versioni con preloader...
... nel caso, se e quando ti servissero chiarimenti, avvisami, magari in un nuovo Topic e magari anche con il LINK...
.
ciao e buon proseguimento...
.

Leer más
Publicado en de  ‪ KolAsim ‪ ‪