WebSite X5Help Center

 
Johannes S.
Johannes S.
User

Barra di savataggio fermo al 98%  it

Auteur : Johannes S.
Visité 1528, Followers 1, Partagé 0  

Come da allegato (allegherò dopo perché non accettate certi formati e poi mi chiudete la pagina!). Dopo un po', il programma funziona sotto la barra di progresso. Non provo se posso salvare ulteriormente, perché ovviamente ho investito tanto tempo a far funzionare il sito e non mi va a distruggerlo per gusto di avventura ;-)

Sarebbe anche utile aggiungere il salvataggio automatico ogni 3-5 minuti (con indicazione a scomparsa o simile) e spostare la finestra di progresso in basso sopra la (pure) mancante barra di stato.

Credo che questo problema deriva dalla memoria bassa (500MB), sarebbe utile indicare anche quanta memoria viene utilizzata.

Insomma, ora che avete me come palla ... ehm, cliente ... vi rompo dove devo, per deformazione professionale :-)

Posté le
5 RéPONSES
Johannes S.
Johannes S.
User
Auteur

Insomma, non riesco ad allegare nulla. Se vi serve lo screenshot, avete mia email per richiederlo ;-)

Lire plus
Posté le de Johannes S.
Johannes S.
Johannes S.
User
Auteur

E comunque sia, uscendo poi è crashato e mi ha distrutto il progetto.

Poiché sono curioso, ho scoperto che usate XML come database. Non sarebbe meglio usare SQLite come minimo? O meglio, MySQL? Oppure ADO, DAO?

XML ha proprio tutti i difetti, non posso immaginare un vantaggio per documenti che possano pesare 10.000 pagine (come da limite massimo). Se si rompe una parentesi, si butta via tutto, come in questo istante.

Lire plus
Posté le de Johannes S.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Meilleur utilisateur du mois FRMeilleur utilisateur du mois PL

... se parli di salvataggio in locale, normale routine, MySQL o cosa, non c'entrano; forse solo il file  XML per la traccia delle operazioni svolte, ma non avendo l programma non posso essere preciso in merito...

... per il resto, difficile interpretare:

1) - sei su un PC Windows al 100% ...?...
2) - hai già aggiornato i .Net Framework e librerie C++ sostituendo il tutto ...?...
3) - fai uso di dispositivi esterni in runtime ...?...
4) - in PREFERENZE hai diversi progetti e backup presenti all'avvio ...?...
5) - avvii il Programma come Amministratore del sistema ...?...
6) - hai escluso Antivirus/Firewall/protezioni varie ...?...
7) - eviti di far uso di cartelle di sistema ...?...
8) - varie ed eventuali...!.... ....?....
9) - anche se facoltative, sono rispettate queste condizioni: http://bit.ly/1gdk9dh ...?...
...
...!... gli STAMP (screenshot/printscreen), in JPG (o consentiti) possono essere allegati nel POST se di peso inferiore ad 1 MB, quindi enormemente in eccesso per quel che serve, oppure uppare nel proprio spazio WEB e postarne il LINK...
...
... per risposte dallo STAFF si dovrà attendere nei giorni feriali sabato escluso...
.


ciao

Lire plus
Posté le de  ‪ KolAsim ‪ ‪
Johannes S.
Johannes S.
User
Auteur

Ho tutto in regola (compreso suggerimenti al punto 9) e tutto aggiornatissimo e faccio backup non solo dal programma, ma anche dal sistema, per cui sono abbastanza tranquillo, anche se mi rompe dover perdere tempo a rifare alcune pagine solo perché si interrompe il salvataggio a un punto X.

Per la cronaca, sono programmatore e ho fatto questo tipo di gestionali a "ventinaia", solo che ora prefersisco che lo facciano gli altri. Sono famoso per trovare tutti i bug nel giro di poco, molto per il dispiacere degli altri. Dall'altra parte, chi si avventura a fare software, trova sempre qualcuno che ci mette due punti sulle i.

Io posso anche vivere con un prodotto difettoso, ma penso che sia nell'interesse dello sviluppatore di rimuovere i problemi quanto prima, perché tutti i prodotti tendenti alla perfezione si vendono molto meglio :-)

Lire plus
Posté le de Johannes S.
Incomedia
Riccardo P.
Incomedia

Buongiorno Johannes,

hai provato con un progetto nuovo? ti succede la stessa cosa?

Prova magari a impostare il salvataggio ad ogni anteprima, cliccando sul triangolino bianco vicino a "salva".

Inoltre il tuo progetto è molto corposo? Vi sono per caso file molto grandi collegati?

Inoltre puoi anche verificare se vi sono molti backup collegati al progetto, se ce ne sono molti puoi cancellare quelli vecchi.

Lire plus
Posté le de Riccardo P.