WebSite X5Help Center

 
Francesco N.
Francesco N.
User

Oggetto testo con più schede non funziona in modalità responsive  it

Auteur : Francesco N.
Visité 2344, Followers 2, Partagé 0  

Buonasera, sono passato dalla versione 11 pro alla 12 pro e sto iniziando a prendere confidenza con la nuova funzionalità responsive. Riscontro un problema con l'oggetto testo a più schede. Una pagina del mio progetto (importato nella versione 12 seguendo le istruzioni pubblicate sul sito di Incomedia) è composta da un oggetto testo con 6 schede. Da desktop tutto funziona regolarmente ed anche simulando la visualizzazione da mobile su PC, navigo tranquillamente nelle schede e leggo regolarmente tutti i contenuti.

Pubblicando il sito e visualizzando la pagina in questione da mobile, invece, vedo si le intestazioni delle schede e la prima parte di testo, ma non riesco a spostarmi all'interno delle varie tab. In pratica, selezionando una scheda, riesco a leggere solo il contenuto presente a video. Appena scorro la pagina verso l'alto per leggere il resto del testo presente all'interno della scheda, mi si apre la scheda successiva.

Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema? Potete cortesemente darmi qualche indicazione su come risolvere?

Grazie.

Posté le
18 RéPONSES - 1 CORRECT
Gabriele P.
Gabriele P.
User

Ciao, ho fatto un test proprio ora, e funziona regolarmente; mi viene da chiederti: hai adeguato la pagina con la finestra delle opzioni responsive? in altre parole hai inserito i vari breakpoint?

fai conoscere gli sviluppi

Gabriele.

Lire plus
Posté le de Gabriele P.
Francesco N.
Francesco N.
User
Auteur

Ciao, ti ringrazio per l'interessamento.Si, dopo l'importazione in 12 pro ho attivato la funzione responsive e lasciato i breakpoint ai valori impostati di default. Ci sono altri settaggi da fare in proposito?

Lire plus
Posté le de Francesco N.
Francesco N.
Francesco N.
User
Auteur

Il test lo hai condotto su un progetto pubblicato? Perchè il problema si evidenzia solo così. Simulando la visualizzazione mobile da PC (ossia restringendo manualmente la pagina di anteprima sotto i valori dei vari breakpoint) tutto funziona regolarmente.

Lire plus
Posté le de Francesco N.
Gabriele P.
Gabriele P.
User

...il test lo ho eseguito in locale, utilizzando la finestra del Browser; debbo controllare se ho qualcosa pubblicato con l'oggetto testo con più schede...

Lire plus
Posté le de Gabriele P.
Gabriele P.
Gabriele P.
User

...sto eseguendo un restyling di: www.virgiliobono.it, è già online, e la versione Italiana è quella quasi a posto (per ora), ed ho lasciato una voce del menù, "anfore sbalzate.." contenente delle anteprime su schede; io, purtroppo, forse sono l'unico a non avere un IPad o simile, e non posso testarlo...se lo fai posta il risultato, per  favore.

Ciao,

Gabriele.

Lire plus
Posté le de Gabriele P.
Francesco N.
Francesco N.
User
Auteur

Ciao Gabriele, ho verificato il sito che mi hai indicato da tablet e smartphone android. Credo tu abbia lo stesso problema che ho riscontrato io. In pratica le immagini che hai usato in modalità presentazione, scorrono regolarmente ma non sono interamente visibili. In pratica sembra che non vengano adattate automaticamente e se provo a scorrere verso l'alto la pagina per leggere la didascalia che hai inserito sotto la fot , la pagina non scorre ma "salta" all'immagine successiva. Da pc invece tutto è perfettamente visibile. Ti allego 2 foto di come appare il sito visto dal mio smartphone e tablet.

Lire plus
Posté le de Francesco N.
Francesco N.
Francesco N.
User
Auteur

eccole le foto

Lire plus
Posté le de Francesco N.
Gabriele P.
Gabriele P.
User

grazie, credo che eliminerò le schede...

Lire plus
Posté le de Gabriele P.
Mirko Boschetti
Mirko Boschetti
Moderator
Gabriele P.
....... io, purtroppo, forse sono l'unico a non avere un IPad o simile, e non posso testarlo...

non serve....basta andare qui e vedi tutti i funzionamenti...

http://ami.responsivedesign.is/#

Lire plus
Posté le de Mirko Boschetti
Francesco N.
Francesco N.
User
Auteur

Di niente Gabriele...purtroppo dovrò rivedere anch'io il mio progetto. Non credo però che questa sia una cosa normale, considerando che si tratta di un programma a pagamento! E' evidente che qualcosa non funziona come dovrebbe. Sono passato alla versione 12 proprio per la funzione responsive, ma da quanto sto leggendo sul forum di problemi ne stanno venendo fuori diversi.... Già sono stato costretto a nascondere il blog perchè non è  responsive... adesso devo eliminare anche le schede.... tanto vale tornare alla versione 11... sinceramente sono un pò deluso!

Nessuno dello staff può darci cortesemente darci qualche indicazione su come risolvere?

Lire plus
Posté le de Francesco N.
Gabriele P.
Gabriele P.
User
Mirko Boschetti
Gabriele P. ....... io, purtroppo, forse sono l'unico a non avere un IPad o simile, e non posso testarlo... non serve....basta andare qui e vedi tutti i funzionamenti... http://ami.responsivedesign.is/#

...dove prendi tutte queste dritte?

Lire plus
Posté le de Gabriele P.
Incomedia
Riccardo P.
Incomedia

Buongiorno Gabriele,

prova a comunicarmi l'url della pagina in questione così da analizzarla. Ti ricordo di effettuare una esportazione completa del sito così da essere sicuro che sia aggiornato.

Lire plus
Posté le de Riccardo P.
Francesco N.
Francesco N.
User
Auteur

Buongiorno Riccardo,

grazie per l'interessamento.

Visto il malfunzionamento riscontrato ho dovuto rivedere il mio progetto e, per poterlo pubblicare, al posto della navigazione a schede ho optato per la suddivisione dei contenuti in più pagine e la contestuale attivazione del relativo menù di pagina.

Ho comunque ripubblicato una bozza del vecchio progetto con navigazione a schede a questo link: http://web7.francesconassisi.it/pagina-7.html

Anche ripubblicando tutto il progetto con l'aggiornamento di versione il problema rimane. Da pc la navigazione a schede funziona regolarmente, anche simulando la visualizzazione da mobile ridimensionando manualmente la larghezza della finestra del browser. Se mi collego al sito da smartphone invece, quando scorro la pagina all'interno di una scheda per leggere il resto del testo, la schermata passa alla scheda successiva. In pratica posso leggere solo ciò che vedo a schermo, senza possibilità di scorrere la pagina verso l'alto per leggere il resto del testo.

Lire plus
Posté le de Francesco N.
Incomedia
Riccardo P.
Incomedia

Buongiorno Francesco,

ho segnalato la cosa al nostro team di sviluppo per analizzarla.

Ti ricordo che per scrollare in verticale il sito occorre lasciare uno spazio ai lati per il dito così che si possa scrollare se ti posizioni sull'oggetto testo con schede questo scrollerà le schede.

Devi quindi modificare i bordi del sito per lasciare uno spazio alla sinistra e alla destra così che l'utente possa scorrere in verticale il sito.

Grazie.

Lire plus
Posté le de Riccardo P.
Francesco N.
Francesco N.
User
Auteur

Buongiorno Riccardo,

grazie per la tua disponibilità.

Ho aumentato il margine interno dell'oggetto testo fino al massimo consentito dal programma (50) come mi hai suggerito e, nel frattempo, ho anche effettuato l'aggiornamento alla versione 12.0.4.21. Ho ripubblicato tutto il progetto di prova e fatto un test da mobile. Adesso scrollando il testo all'interno della scheda (agendo all'estrema destra o sinistra del testo), riesco effettivamente a scorrere la pagina verso l'alto senza "saltare" nella scheda successiva.

Perdona la domanda forse banale... ma la caratteristica che mi hai indicato qui

Riccardo P.
per scrollare in verticale il sito occorre lasciare uno spazio ai lati per il dito così che si possa scrollare se ti posizioni sull'oggetto testo con schede questo scrollerà le schede.

è una funzionalità propria di website? Perchè non ricordo di aver riscontrato questa differenza (scroll al centro del testo - scroll ai lati del testo) navigando da mobile su altri siti che pure fanno uso della navigazione a schede.

Grazie.

Lire plus
Posté le de Francesco N.
Incomedia
Riccardo P.
Incomedia

Buongiorno Francesco,

grazie per le ulteriori informazioni, provo a spiegarmi meglio, intendevo consigliarti di lasciare uno spazio ai lati dell'oggetto per il dito testo così da far scrollare il sito all'utente.

Non c'è differenza fra scrollare ai bordi dell'oggetto testo o al centro ma c'è scrollando al di fuori dell'oggetto.

Lire plus
Posté le de Riccardo P.
Francesco N.
Francesco N.
User
Auteur

Grazie Vittorio, quando ho cercato una soluzione al problema non ho trovato il tuo post...mi sembra di capire, comunque, che il problema è noto da tempo.

L'impostazione suggerita da Riccardo funziona, ma sinceramente la trovo poco intuitiva per i visitatori del sito. Ho quindi preferito modificare il mio progetto e ricorrere al menù di pagina eliminando la navigazione a schede, anche se quest'ultima soluzione era perfetta per il mio caso. Non ho trovato altre soluzioni alternative valide.

Lire plus
Posté le de Francesco N.