WebSite X5Help Center

 
Andrea A.
Andrea A.
User

Chiarimenti su login  it

Auteur : Andrea A.
Visité 1709, Followers 2, Partagé 0  

Buongiorno, ho creato una sezione protetta del mio sito utilizzando come database quelo fornito da altervista, e dando come parametro in website x5 professional 11 la registrazione automatica, il problema è che vorrei maggior controllo quando un utente si registra, mi piacerebbe poter validare personalmente la registrazione mentre allo stato attuale un utente si registra e la validazione dell'account viene inviata via mail attraverso un link all'utente stesso.

inoltre mi piacerebbe creare una pagina dove riportare i dati dell'utente "tipo profilo personale ecc..."

Posté le
14 RéPONSES - 5 UTILE
Skeggia 12
Skeggia 12
Moderator

se vuoi validare manualmente le registrazioni, non dovresti utilizzare la registrazione automatica, anche se, non flaggando nelle impostazioni "validazione indirizzo email" non dovrebbe validare automaticamente l'utente, ma così non avrebbe senso, forse sarebbe meglio fare la registrazione manuale... sempre se ho capito...

per la seconda domanda, forse potresti con uno script php ricavare dal database i dati dell'utente scelto e visualizzarli... ma con website la cosa non è automatica...

Lire plus
Posté le de Skeggia 12
Gabriele P.
Gabriele P.
User

...allora scegli la registrazione manuale; inoltre nell'occasione al momento della registrazione chiedi di riempire un form con i dati che ritieni opportuno...

Lire plus
Posté le de Gabriele P.
Gabriele P.
Gabriele P.
User

...ooops! al fotofinish! @Skeggia

Lire plus
Posté le de Gabriele P.
Andrea A.
Andrea A.
User
Auteur

grazie, dunque.. ok fino a qualche tempo fa usavo la registrazione manuale, so di cosa parlate, però volevo usare quella automatica per questione di praticità, mi basterebbe che all'atto dell'ascrizione dell'utente mi arrivasse una mail che mi chieda se voglio attivare o meno l'utente, tempo fa funzionava così... ora non riesco più e non capisco perchè, intanto grazie dei consigli..

Lire plus
Posté le de Andrea A.
Skeggia 12
Skeggia 12
Moderator

hai provato a non mettere il segno di spunta su "validazione indirizzo email" nelle impostazioni della registrazione automatica?

Lire plus
Posté le de Skeggia 12
Andrea A.
Andrea A.
User
Auteur

si, ma quella validazione fa riferimento alla mail del mittente, quindi ammettiamo che tu ti registri, la mail di validazione arriva a te non a me che sono l'amministratore del sito

Lire plus
Posté le de Andrea A.
Andrea A.
Andrea A.
User
Auteur

comunque ho capito una cosa che ora cerco di spiegarvi... fisicamente nel database la differenza tra utente abilitato e non abilitato si distingue tra 1 e 0, zero = utente non abilitato, 1= utente abilitato, se io tolgo dalle opzioni la validazione dell'indirizzo mail e dico a mysql di impostare quel valore come predefinito su 0 risolvo il problema, mi arriva la notifica della registrazione, io la scarico e l'attivo...

ora il problema è... come dire a mysql che quel valore deve essere di defoult zero e non uno???? qualcuno sa aiutarmi?

Lire plus
Posté le de Andrea A.
Gabriele P.
Gabriele P.
User

...credo che ti impantanerai; dico questo perché se solo tu provi a creare al tua tabella, con i campi messi al posto giusto, il programma per come è concepito non accetterà. E' un campo minato, ma Skeggia, credo ne sappia più di me in merito...

Lire plus
Posté le de Gabriele P.
Andrea A.
Andrea A.
User
Auteur

Si ci ho provato... Duretta, eppure basterebbe trovare la stringa che restituisce il comando che ha come valore 1 e sostituirlo con 0, è possibile perché quando si imposta la verifica della mail il software impone al database il valore 0 che diventa uno solo dopo che l'utente conferma il proprio indirizzo di posta elettronica attraverso il link

Lire plus
Posté le de Andrea A.
Andrea A.
Andrea A.
User
Auteur

So che posso tornare alla registrazione manuale... Ma Mi sembra assurdo che non sia stato pensato un sistema automatico dove ogni utente si inseriace i propri dati e poi l'amministratore gestisce l'attivazione Finale...

Lire plus
Posté le de Andrea A.
Skeggia 12
Skeggia 12
Moderator

@andrea, la registrazione automatica, credo sia stata pensata per far gestire in autonomia dall'utente appunto la registrazione senza intervento dell'amministratore... se togli all'utente la possibilità di autoabilitarsi, si perde lo scopo della registrazione automatica...
hai individuato esattamente la condizione per cui viene abilitato l'utente, con 0 e 1 in automatico... ma indipendentemente se metti la validazione dell'indirizzo mail o no l'utente viene comunque abilitato automaticamente...ho provato ad impostare a 0 il campo relativo ma l'utente è comunque sempre a 1... quindi per il controllo da parte dell'amministratore puoi usare solo la registrazione manuale... ciao...

Lire plus
Posté le de Skeggia 12
Andrea A.
Andrea A.
User
Auteur

Sì alla fine farò così, dovrò per forza usare la registrazione manuale, ma davvero credo ci vorrebbe poco e mi stupisco di come non ci abbiano ancora pensato, con la registraziante manuale bisogna aspettare che arrivi una mail, poi tornare a casa, prendere i dati che arrivano nella mail, creare l'utente all'interno del software ecc... Mentre con la registrazione automatica fa tutto l'utente, basterrbbe poi inviare il link dell'attivazione all'amministratore del sito in modo che sia lui a decidere se attivare o no l'account, io ho un sito per un coro di bambini e ho del materiale sensibile (tipo canti, testi foto e cose simili) e non voglio che un nuovo utente possa accedervi e scaricare senza il mio controllo, tutto lì, ci vorrebbe davvero poco, in tantissimi siti funziona così, l'account viene validato dall'amministratore, ma viene creato in automatico, con l'appoggio al database.

Grazie dell'attenzione 

Lire plus
Posté le de Andrea A.
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Meilleur utilisateur du mois IT

@Andrea, crea un nuovo post come "Idea" per proporre la tua modifica, spiegando nel dettaglio come dovrebbe funzionare...

Se ritenuta utile potrebbero inserirla in future versioni o aggiornamenti.

Lire plus
Posté le de Claudio D.
Andrea A.
Andrea A.
User
Auteur

Ok grazie a tutti, avevo già contattato l'assistenza, oggi mi hanno risposto, in sostanza basta modificare i permessi del gruppo nel quale si inserisce l'utente registrato automaticamente (tipo lo si mette in un gruppo momentaneo senza accesso all'area privata) in seguito basta scaricare tutto sul poc tramite l'aggiornamento utenti e spostare l'utente su un gruppo con pieno accesso all'area privata!!!

Lire plus
Posté le de Andrea A.