WebSite X5Help Center

 
Enzo I.
Enzo I.
User

Realizzare tabella con pannello filtri separato  it

Auteur : Enzo I.
Visité 1377, Followers 1, Partagé 0  

Buongiorno a tutti!
Vorrei realizzare su una pagina del mio sito web una tabella (che rappresenta una "classifica) con un pannello filtri separato. Ho curiosato negli oggetti acquistabili nel marketplace ma non ho trovato nulla...

Per farvi un esempio di cosa intendo dire, vorrei realizzare una pagina pressochè uguale a questa: www.icobench.com/icos

Dite che è fattibile con Website X5? Ho la versione 14 Pro.

Grazie ^^
Enzo

Posté le
17 RéPONSES
Enzo I.
Enzo I.
User
Auteur
 ‪ KolAsim ‪ ‪
... controlla > CSV Viewer  | >Database Viewer ... oppure usare eventualmente un Foglio di Calcolo su Google Documenti ...

Grazie per la tua risposta, tempestivo come sempre.
Avevo dato un'occhiata ad entrambi i prodotti, però mi sembrano all'apparenza molto basilari e "grezzi", ci tenevo a realizzare qualcosa di carino e più funzionale, proprio come il sito che ho preso in esempio.

Mi è già capitato altre volte (come con il calendario degli eventi) di acquistare degli oggetti dal marketplace che all'apparenza sembravano carini ma poi mi sono trovato a dorverli mettere da parte, non vorrei fidarmi nuovamente.
A meno che non lo riesca a vedere su un sito che lo utilizza e non sull'anteprima del marketplace...

Per Google puoi farmi gentilmente un esempio? Non ne avevo mai sentito parlare di integrazione.

Lire plus
Posté le de Enzo I.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Meilleur utilisateur du mois FRMeilleur utilisateur du mois PL
Enzo I.
 ... ... ... Per Google puoi farmi gentilmente un esempio? Non ne avevo mai sentito parlare di integrazione.
 

... non posso dirti molto, in quanto si tratterebbe di un normale Foglio di Calcolo importato in IFRAME:

>> VEDI  esempio elementare; ... selezionare la colonna > Menu DATI > Ordina Intervallo per Colonna > A-Z | Z-A ..

.

ciao

Lire plus
Posté le de  ‪ KolAsim ‪ ‪
Enzo I.
Enzo I.
User
Auteur

Cavolo non fa proprio al caso mio (esteticamente parlando) yell

Lire plus
Posté le de Enzo I.
Enzo I.
Enzo I.
User
Auteur

Sarebbe utile osservare un risultato ottenuto con DatabaseViewer, per capire se si può realizzare qualcosa di esteticamente carino... Però, come? Dovrei fare un topic-annuncio? 

Lire plus
Posté le de Enzo I.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Meilleur utilisateur du mois FRMeilleur utilisateur du mois PL

... lo vedi dall'anteprima; ...devi essere minimamente esperto, e provare gli oggetti già precedentemente indicati...

.

Lire plus
Posté le de  ‪ KolAsim ‪ ‪
Tommaso Tarallo
Tommaso Tarallo
User
Enzo I.
Sarebbe utile osservare un risultato ottenuto con DatabaseViewer, per capire se si può realizzare qualcosa di esteticamente carino... Però, come? Dovrei fare un topic-annuncio? 

Ecco un sempio per gestire e scaricare/vedere allegati di un Albo

Lire plus
Posté le de Tommaso Tarallo
Tommaso Tarallo
Tommaso Tarallo
User

in pratica il mio cliente ha accesso ad una pagina riservata in cui tramite un oggetto modulo di contatto può inserire informazioni ed allegati (vedi che per l'inserimento dei link ho usato del codice extra fornito da quellidelcucuzzolo)

Lire plus
Posté le de Tommaso Tarallo
Enzo I.
Enzo I.
User
Auteur
 ‪ KolAsim ‪ ‪
... lo vedi dall'anteprima; ...devi essere minimamente esperto, e provare gli oggetti già precedentemente indicati... .

Purtroppo non posso definirmi "esperto", sono in grado di smanettare ma comunque non ho competenze professionali...
L'anteprima mi fa vedere un solo esempio tramite immagine, quindi non posso interagire e non posso capire come poter giocare coi settaggi per creare un layout carino, comunque credo lo proverò per targliar la testa al toro! :)

Lire plus
Posté le de Enzo I.
Enzo I.
Enzo I.
User
Auteur
SitiWeb App
in pratica il mio cliente ha accesso ad una pagina riservata in cui tramite un oggetto modulo di contatto può inserire informazioni ed allegati (vedi che per l'inserimento dei link ho usato del codice extra fornito da quellidelcucuzzolo)

Grazie per l'esempio! Devo dire che esteticamente non fa proprio al caso mio, magari sai dirmi se si può lavorare sul fattore grafico? 
Nel mio caso comunque andrei io personalmente ad aggiornare i contenuti della tabella, dovrei fare una tabella "rating" di alcuni prodotti :) quindi non credo mi serva smanettare così tanto, no??

Lire plus
Posté le de Enzo I.
Tommaso Tarallo
Tommaso Tarallo
User

con il database Viewer si possono cambiare solo i colori

Lire plus
Posté le de Tommaso Tarallo
A. Kris
A. Kris
User
SitiWeb App
con il database Viewer si possono cambiare solo i colori
sarebbe bello, se fosse maggiormente modificabile smile

Lire plus
Posté le de A. Kris
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Meilleur utilisateur du mois FRMeilleur utilisateur du mois PL
Enzo I.
 ‪ KolAsim ‪ ‪ ... lo vedi dall'anteprima; ...devi essere minimamente esperto, e provare gli oggetti già precedentemente indicati... . Purtroppo non posso definirmi "esperto", sono in grado di smanettare ma comunque non ho competenze professionali... ... ... ...

... non serve più di tanto, ed appunto per questo ti avevo linkato quegli oggetti, ma forse non hai visto con attenzione, provati, e/o saputi valutare...!...

... se invece non andassero bene, dovrai cercare in rete risorse extra che facciano al tuo caso, ed allora sì che occorrerebbe ovviamente un minimo di preparazione in più per la manipolazione dei codici in gioco...

.

Lire plus
Posté le de  ‪ KolAsim ‪ ‪
Enzo I.
Enzo I.
User
Auteur
SitiWeb App
con il database Viewer si possono cambiare solo i colori

Immaginavo, grazie mille :)

 ‪ KolAsim ‪ ‪
Enzo I. ‪ KolAsim ‪ ‪ ... lo vedi dall'anteprima; ...devi essere minimamente esperto, e provare gli oggetti già precedentemente indicati... . Purtroppo non posso definirmi "esperto", sono in grado di smanettare ma comunque non ho competenze professionali... ... ... ... ... non serve più di tanto, ed appunto per questo ti avevo linkato quegli oggetti, ma forse non hai visto con attenzione, provati, e/o saputi valutare...!... ... se invece non andassero bene, dovrai cercare in rete risorse extra che facciano al tuo caso, ed allora sì che occorrerebbe ovviamente un minimo di preparazione in più per la manipolazione dei codici in gioco... .

No non è che non li ho saputi valutare... Semplicemente siamo ben lontani da quello che ho in testa io (vedi link sito che ho postato aprendo il topic)... Grazie a tutti per i consigli, spero di riuscire a realizzare qualcosa in qualche modo :)

Enzo

Lire plus
Posté le de Enzo I.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Meilleur utilisateur du mois FRMeilleur utilisateur du mois PL
Enzo I.
... ... ...  No non è che non li ho saputi valutare... Semplicemente siamo ben lontani da quello che ho in testa io (vedi link sito che ho postato aprendo il topic)... Grazie a tutti per i consigli, spero di riuscire a realizzare qualcosa in qualche modo :) Enzo

... essendo argomento  EXTRA il suggerimento trattava quanto di semplice ed immediato fosse attualmente disponibile per il programma; ...il tuo link dava errore https/privacy ed adesso vedo che funziona...

... da quel che vedo, in alternativa potresti realizzare delle pagine ad hoc, nascoste, e per il menu potresti realizzare dei livelli a discesa, quindi con filtro diretto...

... certamente il tutto dipenderebbe dalla complessità della struttura...

... altrimenti come precedentemente detto occorrerebbe ricercare risorse in rete che facciano al caso tuo, ed una volta trovate e studiate, poterle importare nel Progetto tramite i pannelli Esperto messi a disposizione; ...nel caso trovassi qualcosa, posta il link della fonte, e forse qualche esperto in PHP MySQL potrebbe venirti incontro...

.

Lire plus
Posté le de  ‪ KolAsim ‪ ‪