WebSite X5Help Center

 
Flavio Pessato
Flavio Pessato
User

Uso di pulsanti ed elementi attivabili al click  it

Auteur : Flavio Pessato
Visité 418, Followers 1, Partagé 0  

Mi piacerebbe creare con WebsiteX5 Evolution o forse con Web Animator (che però non posseggo e non conosco) un vocabolario di lingua visuale e speakerato. Questo vocabolario consiste di immagini che hanno parti o pulsanti interattivi che attivano contemporaneamente una finestra con il vocabolo corrispondente in lingua e la sua pronuncia.

Al momento riesco a fare queste cose appoggiandomi a piattaforme esterne come thinglink.com oppure geniall.ly. Però mi sarei stancato, sia perché devo pagare una cifra annuale per usare queste piattaforme e poi perché vorrei avere qualcosa di mio e non dipendere sempre da qualcuno che oggi c'è e domani non si sa, oppure oggi ti chiede 50 Euro e domani forse te ne chiederà 100. Allora mi chiedevo se riesco a fare qualcosa con gli oggetti in più acquistabili con crediti che ci sono già in Evolution oppure magari con web animator

Insomma, questo vocabolario tramite immagini funziona tramite un click (che equivale a un tap su cellulare, meglio questo del mouseover che sul mobile non funziona).
Il click può avvenire o su un immagine o una porzione di immagine (con mappe sensibili), oppure su un pulsante. E già qui ci sono problemi, perché l'oggetto pulsante dovrebbe essere spostabile con drag and drop sull'immagine e questo in Website X5 non è possibile perché il software ha un'interfaccia a colonne, più facile da usare per gestire oggetti web, perché il posizionamento libero del pulsante, credo, costringerebbe invece ad una gestione delle coordinate da adattare su vari tipi di device e risoluzioni diverse (desktop, tablet, smartphone, portrait/landscape, ecc.). Inoltre un vocabolario speakerato al click fa apparire una finestra piccola all'interno della finestra principale e questo credo andrebbe gestito con un i-frame o un tooltip o qualcosa di altro che non conosco.
Altro problema è il suono, perché per singole parole è pesante che si apra il player intero con tutti i controlli, dovrebbe essere un autoplay che fa partire il suono senza vedere la barra dei controlli.Insomma, tutto si può fare, e credo che anche WebsiteX5 mi permetta di farlo, ma non perché fornisca strumenti suoi interni, ma perché l'utente si deve scrivere qualche bella riga di codice in html o javascript. Qui sarei contentissimo se lei mi smentisse. Che dice?
Insomma, i vantaggi che mi danno al momento thinglink e genial.ly rispetto ad un software come il vostro dipendono proprio da queste tre cose:

  • creazione di pulsanti posizionabili
  • apertura di finestre al click, tipo iframe
  • gestione libera degli elementi audio.

Ecco un esempio (un lavoro sulle parti del corpo che non ho ancora finito), dove se clicca sui due tondini rossi vede il nome della parte del corpo e sente la pronuncia.

https://www.thinglink.com/scene/1294048807167721473

Posté le
1 RéPONSES
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Meilleur utilisateur du mois FRMeilleur utilisateur du mois PL

... ti direi SwishMax, ma non esiste più...

... attualmente WebAnimator, ma devi conoscerlo e saperlo usare molto ma molto bene, come tutte le cose del "fare"(!)...

... oppure le utility che hai già indicato...

... oppure la mappatura tradizionale html integrandola con codice JS...

... ma...!... ci sarebbe nel programma, oltre all'ovvio ogg. Video/Suono,  un'opzione di collegamento semplicissima e molto valida a saperla gestire per i propri fini:

> Suono

...

.

Lire plus
Posté le de  ‪ KolAsim ‪ ‪