Numero pagine consigliate 
Auteur : Marzio D.
Visité 284,
Followers 1,
Partagé 0
Buongiorno come sito di riferimento ho questo:
https://triplok.it/
come notate vi sono vari prodotti non acquistabili in rete ovviamente dato il loro peso, se si dovesse fare un sito con una pagina ogni prodotto del tipo che vi allego, con una immagine che se lanciata si ingrandisce e una piccola gallery in base alla pagina vi sarebbe un limite fisiologico di pagine, per interderci se si dovesse costruire 100/150 pagine, avrei qualche problema di rallentamenti durante il salvataggio, faccio un esempio una modifica in header poi ci impieghi una vita o peggio per aggiornare.
Consigli.
Grazie
Marzio
Posté le
... secondo me come idea potresti realizzare il carrello con catalogo prodotti in un sotto.sito a se stante, con uniche voce di menu:
- HOME (livello) che va alla HOME vera del sito principale;
- catalogo prodotti;
- carrello
- cartsearch
... in questo modo le modifiche al carrello riguarderanno solo questo progetto...
... nel sito base, principale, mettere le voci di livello - catalogo prodotti- carrello- cartsearch, collegate alle pagine del sotto-sito...
... ... in questo modo le modifiche al sito principale riguarderabnno solo questo progetto, e quindi eventuali modifiche globali (header-footer) non intaccheranno il sotto-sito del carrello...
.
ciao
.
Auteur
Grazie per la tua risposta ho pensato di seguire questa strada ma non vi è la possibilità di creare una semplice vetrina SENZA la possbilità di alcun acquisto, ritornando alla mia richiesta e anche alla tua risposta data in un mio post con il problema che, per inciso ho ancora, se il progetto ha molte pagine WS ha difficoltà a gestirle quando solo apri la sezione Modello/Struttura del Modello non vorrei che tu avessi colto nel segno nel senso che siccome deve scrivere su molte pagine si "imballa" per diversi minuti. Essendo un progetto nuovo non vorrei incamminarmi su una strada senza uscita!!!!
https://helpcenter.websitex5.com/fr/post/269582
Grazie
... purtroppo non è sempre possibile farlo, ma dove e quando si può, sarebbe preferibile utilizzare collegamenti esterni al progetto per immagini, video ed altro che di pesante si possa usare, magari già ridimensionati per lo scopo...
... mi pare di aver visto tempo addietro il sito di giardinaggio di Luca e quello di salumi di Francesco, e quelli di bici di Stefano e di Luigi, abbastanza complessi ed articolati, ma in questo momento non ricordo di particolari problemi al peso del sito...
.
ciao
.....
... magari attendi il parere dello STAFF e di qualche utente esperto in siti voluminosi e pesanti...
... a proposito dei siti voluminosi, non c'è niente di meglio del sistema dei sotto-siti, ...con progetti veloci da aggiornare ed esportare, evitando anche che eventuali problemi di uno si ripercuotano sul progetto generale...
.
Buongiorno Marzio,
alcuni tipi di modifiche, come ad esempio quelle su header/footer, fanno si che il software lavori su tutte le pagine, e una quantità elevata può portare a tempi di lavorazione più elevati, anche a seconda della complessità di queste pagine.
Per minimizzare la quantità di pagine potresti valutare anche la suddivisione in categorie di questi prodotti, così da avere le gallerie di più di un prodotto all'interno della singola pagina.
Auteur
Ok Eric proverò quanto consigliato.
Auteur
Scusate come si comporta Google in fatto di ricerca dei sottositi, parlo a livello di Seo.
Grazie