WebSite X5Help Center

 
Michele M.
Michele M.
User

Pwa  it

Auteur : Michele M.
Visité 205, Followers 2, Partagé 0  
Mots-clés :: pwa,website x5 pro 2025.2

Ciao, una domanda, io è da tempo che installo manualmente le PWA sui siti, adesso cosa succede se vado a ricaricare uno di quei siti dove è già presente la mia PWA?

Posté le
13 RéPONSES
Incomedia
Eric C.
Incomedia

Buongiorno,
il risultato dipenderà da come è strutturato il manifest già in uso, potrebbero quindi essere viste come app distinte oppure avere impatti l'una sull'altra.
Se sono già state create delle PWA per i tuoi siti, suggerirei di evitare l'utilizzo della funzione in WebSite X5 per evitare poteziali conflitti, attivandola solo per nuovi siti su cui non è stata ancora implementata una PWA.

Lire plus
Posté le de Eric C.
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User

Ciao a tutti... Non ho mai trovato un solo sito in tantissimi anni e su tutto il web mondiale che mi chiedesse di installare la Web App... Ma è davvero così diffusa questa PWA? Strano che io non abbia MAI trovato un sito che la contenesse.

Lire plus
Posté le de Giuseppe Guida
Giancarlo B.
Giancarlo B.
User
Giuseppe Guida
Ciao a tutti... Non ho mai trovato un solo sito in tantissimi anni e su tutto il web mondiale che mi chiedesse di installare la Web App... Ma è davvero così diffusa questa PWA? Strano che io non abbia MAI trovato un sito che la contenesse.

ad essere sincero nemmeno io!!!

Lire plus
Posté le de Giancarlo B.
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User
Giancarlo B.
ad essere sincero nemmeno io!!!

Cavolo, eppure sei uno che come me il web lo "naviga" in lungo e in largo... Sto facendo un sondaggio tra i miei amici, parenti, conoscenti... fino ad ora ho ricevuto 34 risposte su 61 richieste che ho fatto e tutte le 34 persone NON hanno MAI trovato un sito web che chiedesse di installare una Web App (PWA). Di APP, quelle classiche, sì, hanno trovato diversi siti web che consigliavano di installarle scaricandole dai rispettivi store online e le hanno scaricate e installate, come faccio spesso anche io d'altronde...
34 su 61 è più della metà... Vi aggiorno sui dati finali smile

Non so, sono molto scettico su questa PWA. Troppo clamore per un servizio che fino ad ora non ha mai utilizzato nessuno e non s'è vista mai neanche l'ombra in giro.

Lire plus
Posté le de Giuseppe Guida
Giancarlo B.
Giancarlo B.
User

diacimo che se c'è non da fastidio anzi, ma ripeto mai visto in rete quindi non è una cosa basilare a parte il lato pubblicitario/marketing della novità, restano comunque sempre le richieste più importanti da sviluppare, non voglio fare la solita lista trita e ritrita che ormai conoscono tutti.

Lire plus
Posté le de Giancarlo B.
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User

Giancarlo, quella lista la conosce a menadito anche Incomedia, tranquillo :-) 

Lire plus
Posté le de Giuseppe Guida
David D
David D
User

Semplicemente "inutile" il 99% di chi la installa la toglierà, non avendo utilità alcuna al posto del classico aggiungere ai preferiti del broswer.

Oltretutto esce da un banner invasivo ma spoglio, scarno, con un x microscopica per chiuderla, una favicon altrettanto minuscola come dettaglio. Solo la homepage può essere aperta di default, nessuna possibilità di settarla, perchè questo serve per le future versioni del programma, nuove iconcine, nuovi effetti "maldimare".

Lire plus
Posté le de David D
Stiac Engineering
Stiac Engineering
User

Salve a tutti,

per quanto riguarda la PWA, mi dispiace dire che di per se non è una novità nel 2025 così come si può denotare online. Ben venga l'implementazione in WebSite X5. Come al solito implementata male, in completo stile Incomedia si sente la firma, de facto non è possibile proporre testi informativi o foto aggiuntive all'utente che installa il tutto. Ne quanto meno (figuriamoci) impostare delle shortcuts o personalizzazioni varie.

Di siti che propongono la PWA c'e ne sono, solamente che questa cosa non viene proposta in pompa magna come novità "high tech", ben che meno nel 2025, come ad esempio Facebook o WhatsApp.

Se può essere utile al fine di sondaggio, vi posso citare lo stesso syncky.com. Viene suggerita la PWA all'utente per un accesso diretto al portale del menu, dunque il cameriere o al bancone a inizio servizio possono lanciare direttamente la PWA anziché dover cliccare il link nel browser.

Ovviamente in WebSite X5 rimane opinabile, essendo che, se non sbaglio, non è presente un profilo utente o sezioni particolari alla quale indirizzare l'utente. Le funzioni che mancano sono ben altre.

Saluti,

Gabriele C. | www.stiac.it

Lire plus
Posté le de Stiac Engineering
Michele M.
Michele M.
User
Auteur

Secondo il mio modesto parere, le PWA sono utili per chi come me crea siti anche a clienti che vogliono una APP sia per Android che per I Phone... per creare una app android non ci sono problemi mentre per Mac un disastr, complicatissima e costosa. Con una PWA...tutti contenti... poi se la usano o meno...fatti loro.

Una PWA è utile per gli utendi di Ecommerce con acquisti ripetuti.

qui la mia: https://www.telofaccioioilsito.it/

Lire plus
Posté le de Michele M.
Giancarlo B.
Giancarlo B.
User
Michele M.
Secondo il mio modesto parere, le PWA sono utili per chi come me crea siti anche a clienti che vogliono una APP sia per Android che per I Phone... per creare una app android non ci sono problemi mentre per Mac un disastr, complicatissima e costosa. Con una PWA...tutti contenti... poi se la usano o meno...fatti loro. Una PWA è utile per gli utendi di Ecommerce con acquisti ripetuti. qui la mia: https://www.telofaccioioilsito.it/

ma almeno che funzioni a dovere, e non un accrocchio con varie problematiche come da stile inco...

Lire plus
Posté le de Giancarlo B.
David D
David D
User
Michele M.
Secondo il mio modesto parere, le PWA sono utili per chi come me crea siti anche a clienti che vogliono una APP sia per Android che per I Phone... per creare una app android non ci sono problemi mentre per Mac un disastr, complicatissima e costosa. Con una PWA...tutti contenti... poi se la usano o meno...fatti loro. Una PWA è utile per gli utendi di Ecommerce con acquisti ripetuti. qui la mia: https://www.telofaccioioilsito.it/ ma...le mie mi sembra che fuzionino tutte, fino ad ora  mai avuto preblemi... https://www.caffetormoka.com/https://www.automaxpiola.it/https://www.autoscuolaalbatros.it/  altre..

Senza cattiveria, ma accostare la PWA ad una vera e propria app per Android o iOS ne passa... oltretutto ha utilità se ti permette il login nella tua area personale di un sito (e-commerce, gestionale, profilo/scheda), ma per avere una semplice icona segnalibro che "scimmiotta" l'app di un qualsiasi altro programma, non so che breccia possa fare nel cuore dell'utente finale, ne quali vantaggi porterà a chi ha commissionato il sito.

Il classico "bella ma non balla" per il mio modestissimo parere.

Qui oltretutto non puoi decidere quale area del sito far aprire, che icona o scritta associare, oltrepassare il blocco layout della schermata home di Android, facendo inserire per ultima l'icona della PWA (ovvero dove di solito l'utente mette le icone dei programmi che utilizza meno).

Posso capirne l'utilità per i casi specifici che ho nominato sopra, ma per come è stata rilasciata, e la media degli e-commerce fatti con website, la trovo inutile come le ondine che separano i paragrafi, o l'effetto pagina che fa le piroette alla sua apertura...poi se piace, buon per incomedia e chi attendeva un segnalibro mascherato da app.

Lire plus
Posté le de David D
Michele M.
Michele M.
User
Auteur

come darti torto...

ciao

Lire plus
Posté le de Michele M.