WebSite X5Help Center

 
Marco M.
Marco M.
User

E-commerce: gestione pagamento e privacy  it

Auteur : Marco M.
Visité 1212, Followers 1, Partagé 0  

Ciao.

Sto costruendo per la prima volta un sito e-commerce. Ho necessità di indicazioni per procedere senza commettere errori. Quindi sono graditi suggerimenti di qualsiasi genere.

Nello specifico ho bisogno di chiarimenti circa il pagamento: vorrei inserire la possibilità di pagare con postepay e carta di credito in genere. Come funziona? Come faccio a far pagare il cliente? Come arriva il pagamento al conto corrente? Come è gestita la sicurezza della carta di credito del cliente?

Inoltre sarà sicuramente necessario inserire indicazioni sulla privacy e scrivere i Termini e le Condizioni, le norme sul trattamento dei dati e le informazioni relative alla richiesta di Rimborso...ecc... Dove posso trovare indicazioni e facs simile affidabili?

Se poi qualcuno ha un proprio sito e-commerce da mostrarmi è ben gradito.

Grazie

Posté le
7 RéPONSES - 2 UTILE
Ful D.
Ful D.
User

Senza andare nel panico, magari leggere prima la guida non farebbe male dato che è molto chiara ed è stata scritta proprio per chiarire ogni dubbio, anche sull'e-commerce ;)

Lire plus
Posté le de Ful D.
Incomedia
Riccardo P.
Incomedia

Buongiorno Marco,

come suggerito puoi consultare il manuale che spiega anche quella funzione.

In Breve, al passo 4 puoi aggiungere metodi di pagamento, oppure se vuoi essere più sicuro puoi indirizzare tutti i metodi di pagamento verso paypal.

Ti ricordo che chi non ha un account paypal può lo stesso eseguire il pagamento con la carta di credito, infatti basta solamente che tu abbia il tuo conto.

Spero di esserti stato utile.

Lire plus
Posté le de Riccardo P.
CARLO M.
CARLO M.
User

L'ordine e il pagamento sono due eventi distinti.

L'ordine arriva per email dal tuo sito.
La conferma del pagamento dipende da "come" paga.
Se ad esempio paga con PayPal ti arriva un aemail da PayPal
Se paga con bonifico bancario devi andare a controllare periodicamene ill tuo c/c bancario per vedere se sono arrivati i soldi. E così via.  Non esistono automatismi

Carlo

Lire plus
Posté le de CARLO M.
Marco M.
Marco M.
User
Auteur

Grazie per quanto avete precisato.

Relativamente alle informazioni su privacy o termini legali in genere sapete dirmi niente? Si rende necessario inserire qualche comunicazione specifica?

Lire plus
Posté le de Marco M.
Incomedia
Riccardo P.
Incomedia

Buongiorno Marco,

prova a fare delle ricerche in internet, troverai sicuramente dei testi e delle guida su cosa inserire.

Lire plus
Posté le de Riccardo P.
Marco M.
Marco M.
User
Auteur

Relativamente alla fase di pagamento con sistema alternativo rispetto a payapl, come è necesario procedere. Nel manuale è riportato quanto segue:

Perché il carrello funzioni è necessario, dunque, inserire
manualmente nel codice i seguenti tag:
[ORDER_NO] - permette di riprendere il numero dell'ordine;
[PRICE] - premette di riprendere il prezzo.

In che punto e in che modo devono essere inseriti questi tag; è possibile visionare un esempio?

Lire plus
Posté le de Marco M.
Incomedia
Riccardo P.
Incomedia

Buongiorno Marco,

se inserisci il codice personale di paypal, devi sostituire e inserire i campi nella sezione apposita.

Oppure puoi semplicemente usare il metodo di pagamento già importato settando solo il tuo account di paypal.

Lire plus
Posté le de Riccardo P.