WebSite X5Help Center

 
Francesco N.
Francesco N.
User

Nel blog i blocchi laterali vengono visualizzati sotto gli articoli  it

Autor: Francesco N.
Visited 2164, Followers 2, Udostępniony 0  

Ho importato un mio progetto dalla v11 pro alla v12 pro. Ho già letto diversi post con riferimento a problemi vari sulla sezione blog dei progetti. In effetti anche nel mio caso il blog risulta non responsive...il testo non si adatta alle risoluzioni più basse e le immagini non vengono riproporzionate quando il sito viene visualizzato da mobile.

A tutto questo, nel mio caso, si aggiunge un ulteriore problema: i blocchi laterali attivi sulla colonna di destra del blog, vengono visualizzati in fondo alla pagina, sotto gli articoli e non a lato come dovrebbe essere (foto in allegato). Ho già provato ad adottare la soluzione proposta qui https://helpcenter.websitex5.com/post/135078 ma nel mio caso non solo non funziona ma la situazione peggiora ulteriormente poichè inserendo il codice proposto scompare anche l'intestazione del sito. Esiste un modo per ridurre manualmente la larghezza della colonna riservata agli articoli? Potete cortesemente darmi qualche suggerimento su come risolvere? Grazie.

Posted on the
12 ODPOWIEDZI - 1 POMOCNY - 1 PRAWIDłOWA ODPOWIEDź
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Najlepszy Użytkownik miesiąca FRNajlepszy Użytkownik miesiąca PL

... dovresti postare il link della pagina, magari una esportazione di prova, per poter permettere a chi potesse farlo di valutare, idipendentemente da ciò che avviene in anteprima...

.

Czytaj więcej
Posted on the from  ‪ KolAsim ‪ ‪
Francesco N.
Francesco N.
User
Autor

Grazie Fabio, ho letto le due discussioni che mi hai indicato...mi sembra di capire che al momento non abbiamo ancora una soluzione. Nel mio caso, tra l'altro, anche disattivando il menù di pagina il problema rimane.

L'assurdo è che ho modificato il mio progetto (importato in v12 pro dalla 11 pro) facendo ricorso al menù di pagina perchè la navigazione a schede non funziona su tablet e smartphone (https://helpcenter.websitex5.com/post/135215), ma a quanto pare non ho fatto molti passi avanti...

Czytaj więcej
Posted on the from Francesco N.
Fabio B.
Fabio B.
User

non é detto che il problema di layout del blog sia necessariamente in relazione a quello creato dal menù di pagina nelle pagine visibili uniche in livelli di primo grado (non ho sperimentato ulteriori gradi di subordinazione); io quei due problemi li ho segnalati distintamente uno dall'altro.

Comunque restiamo in fiduciosa attesa di sviluppi...

Czytaj więcej
Posted on the from Fabio B.
Francesco N.
Francesco N.
User
Autor

Si, ho voluto fare solo un tentativo. Al momento l'unica cosa che ho potuto fare è disattivare i blocchi laterali e aumentare il numero di articoli visibili per pagina, in modo da fornire comunque una specie di elenco degli ultimi post, anche se così il blog fa pena.... aspettiamo sviluppi... mah... sono veramente molto deluso da questa nuova versione!

Intanto grazie ancora per l'aiuto.

Czytaj więcej
Posted on the from Francesco N.
Incomedia
Riccardo P.
Incomedia

Buongiorno Francesco,

mi spiace per la situazione, prova a riesportare tutto il sito completamente online dopo aver effettuato l'ultimo aggiornamento alla 12.0.4.20 e fammi sapere.

Comunicami anche l'url del blog aggiornato così da verificare.

Czytaj więcej
Posted on the from Riccardo P.
Francesco N.
Francesco N.
User
Autor

Ciao Riccardo,

ho seguito le tue indicazioni. Effettivamente, ripubblicando tutto dopo l'aggiornamento alla nuova versione, i blocchi laterali sono tornati al loro posto.

Continua però a non comparire, nella sezione commenti, il riquadro antispam di Google che invece, dopo l'aggiornamento, visualizzo correttamente nei due form di contatto inseriti in altre due pagine del sito (http://www.studionassisi.it/dicono-di-me.html e http://www.studionassisi.it/contatti.html).

Nella sezione "commenti" del blog ho inserito le impostazioni che trovi in allegato. Sbaglio qualche settaggio?

Grazie

Czytaj więcej
Posted on the from Francesco N.
Incomedia
Riccardo P.
Incomedia

Buongiorno Francesco,

dovresti andare al passo 4 in Privacy e Sicurezza e nel tab Sicurezza controllare i dati che hai inserito a Google reCaptcha, magari non sono corretti o sono cambiati.

Czytaj więcej
Posted on the from Riccardo P.
Francesco N.
Francesco N.
User
Autor

Buongiorno Riccardo,

ho verificato e i codici sono corretti. Il problema riguarda solo la sezione commenti del blog dove il controllo antispam non compare proprio (vedi per esempio qui http://www.studionassisi.it/blog/index.php?id=8f2q6c6t ). Negli altri form del sito dove è presente lo stesso controllo di Google, invece, tutto funziona regolarmente (per esempio qui http://www.studionassisi.it/contatti.html ).

Posso fare qualche altro controllo?

Grazie.

Czytaj więcej
Posted on the from Francesco N.
 stesil  
 stesil  
User

Confrontando il sorgente delle due pagine, pare che nella pagina del blog manchi il richiamo al file .js di google in head:

<script src="https://www.google.com/recaptcha/api.js?&amp;render=explicit" async defer></script>

Nell'attesa della comprensione/soluzione del problema da parte di Incomedia, potresti provare ad inserire il codice mancante nelle proprietà della pagina blog.

Czytaj więcej
Posted on the from  stesil  
Francesco N.
Francesco N.
User
Autor

Ciao stesil,

ti ringrazio per l'interessamento. In effetti inserendo manualmente il codice che mi hai indicato il recaptcha di Google compare e sembra funzionare regolarmente. Nelle altre pagine del sito non ho inserito nulla a manina in quanto ha fatto tutto il programma. E' stato sufficiente inserire i codici forniti da Google nella sezione sicurezza al passo 4. Per qualche motivo, invece, nella pagina del blog il codice non è stato inserito in automatico. Magari lo staff potrà fornirci qualche ulteriore indicazione in merito.

Grazie ancora.

Czytaj więcej
Posted on the from Francesco N.