WebSite X5Help Center

 
Anna Luisa  F.
Anna Luisa F.
User

Sito in manutenzione  it

Autor: Anna Luisa F.
Visited 53, Followers 0, Udostępniony 0  

Buongiorno a tutti.

Volevo chiedere se si può fare

Ho scaricato un listato dal sito "LO SMANETTONE" e precisamente " SITO NON DISPONIBILE 2", funziona perfettamente.

La mia domanda " devo obbligatoriamente inserire e togliere il codice al momento del bisogno, vi è la possibilità di tenerlo fisso e fare in modo che lo attivo al momento del bisogno?

Spero fi essermi spiegata in breve vorrei fare in modo che venga interrotto l'avvio di questo codice se non serve senza togliere e rimettere

Posted on the
3 ODPOWIEDZI
Giancarlo B.
Giancarlo B.
User
Najlepszy Użytkownik miesiąca IT

Credo tu debba inserirlo e toglierlo al momento del bisogno.

Puoi eventualmente scrivere e chiedere sul sito dell'autore informazioni aggiuntive.

Czytaj więcej
Posted on the from Giancarlo B.
Anna Luisa  F.
Anna Luisa F.
User
Autor

grazie

Czytaj więcej
Posted on the from Anna Luisa F.
Roberto M.
Roberto M.
User

Ciao Anna, ti spiego il metodo più semplice per attivare o disattivare il codice del messaggio “SITO NON DISPONIBILE” in Website X5.

Se il codice che hai inserito nella sezione Codice e Statistiche riguarda solo quel messaggio e non ci sono altri script o stili, ti basta commentare l’intero blocco inserendo <!-- all’inizio. In questo modo il browser lo ignorerà e il messaggio non verrà mostrato.

Caso 1: solo il messaggio “SITO NON DISPONIBILE”

Ti basta aggiungere all’inizio:

<!--

E rimuoverlo quando vuoi riattivare il codice.

Caso 2: hai altri script o stili in esecuzione

In questo caso, è meglio commentare solo il blocco specifico del messaggio/listato, così gli altri codici non vengono disattivati. Quindi:

<!--
<div id="downgrade-message">
<div class="overlay"></div>
...
</div> e alla fine del listato metti....
-->

Vedrai che tutto il blocco diventerà verde (commentato) nell’editor. Per riattivarlo, ti basta rimuovere <!-- e -->.

In sintesi

  • I commenti HTML si scrivono così: <!-- per aprire, --> per chiudere.

  • Tutto ciò che è racchiuso tra questi due simboli non viene eseguito.

  • Puoi usarli per attivare/disattivare il codice quando vuoi, senza cancellarlo.

Se ti interessa andare un po’ più in là, ci sono tecniche più avanzate che ti permettono di attivare o disattivare il codice in modo dinamico, cioè senza dover modificare manualmente il file ogni volta. Ti faccio qualche esempio:

  • Controllo tramite variabile JavaScript Puoi usare una variabile tipo attiva = true e far eseguire il codice solo se quella variabile è impostata su true.

  • Attivazione tramite bottone o evento Il codice resta “in attesa” e parte solo quando clicchi un bottone, selezioni una voce, o succede qualcosa sulla pagina.

  • Condizione URL o data/ora Puoi far partire il codice solo se l’utente visita una certa pagina, oppure in una fascia oraria specifica (es. “mostra il messaggio solo di notte”).

  • Uso di classi CSS e toggle Puoi nascondere il blocco con display: none e farlo apparire solo quando aggiungi una classe tipo .attivo.

  • .......

Ma mi sembra che un copia incolla è meglio alla fine. wink

Czytaj więcej
Posted on the from Roberto M.