WebSite X5Help Center

 
Lorenzo R.
Lorenzo R.
User

Sito multilingue  it

Author: Lorenzo R.
Visited 1248, Followers 2, Shared 0  

Buongiorno, devo impostare il mio sito multilingue ( per la precisione 2 inglese e spagnolo)

Dovendo personalizzare i messaggi che metodo mi consigliate per aprire modificare  ed "intercettare" i testi da modificare nei file xml di website? Ho fatto una versione di prova con pagina di benvenuto e poi possibilità di entrare nel sito con la lingua scelta. Sia che io entri nella sezione lingua inglese o lingua spagnola mi compaiono ancora testi in italiano. A cosa è dovuto? fate una verifica sul mio sito di prova online www.sanblasadvisor.com Grazie

Posted on the
16 ANSWERS - 2 USEFUL - 1 CORRECT
Esse Di
Esse Di
User

Nella versione spagnola tutti i testi sono in spagolo,

La versione inglese non esiste.

Read more
Posted on the from Esse Di
Lorenzo R.
Lorenzo R.
User
Author

non mi risulta , ho allegato un file che indica il problema Entrare nella pagina1 della versione inglese 

Read more
Posted on the from Lorenzo R.
Lorenzo R.
Lorenzo R.
User
Author

questa è la pagina 1 dell aversione spagnola, si vedono sempre messaggi in italiano

Read more
Posted on the from Lorenzo R.
Esse Di
Esse Di
User

Hai ragione: avevo fatto attenzione solo alle diciture "Area privada" "nombre usuario" e "Contrasena".

Prova a selezionare la lingua del sito in "Impostazioni Generali - Lingua dei contenuti"

Read more
Posted on the from Esse Di
Fabio B.
Fabio B.
User

Il problema é dovuto al fatto che i testi generati automaticamente dal programma vengono generati nella lingua di installazione del programma, cioé la lingua della UI, non quella selezionata per il progetto.

Unica deroga a questa regola é il caso di importazione di progetto preesistente; in quel caso il file progect.xml contiene già i testi e non li genera più.

Questo vuol dire che per generare efficacemente un sito in lingue differenti bisogna:

  1. non importare il progetto italiano traducendo solo gli oggetti testuali inseriti manualmente, bensì ricreare di sana pianta l'intero progetto per ogni singola lingua
  2. prima di ricreare ogni singolo progetto in lingua é necessario reinstallare ex-novo il programma nella lingua specifica, utilizzando pertanto anche la UI in quella lingua

In alternativa puoi utilizzare un widget di traduzione automatica dei testi (con tutti i limiti relativi alla qualità di traduzione) senza dimenticare di pubblicare anche i link del menù principale come ttesti e non come immagini.

Quanto detto sopra a mio avviso andrebbe considerato un bug del programma, perché inficia alla base la possibilità di tradurre integralmente un sito in una lingua nella quale non si sia in grado di utilizzare il programma stesso.

Read more
Posted on the from Fabio B.
 stesil  
 stesil  
User

@Lorenzo: quel testo si trova in Impostazioni Avanzate, Gestione Accessi, Testo di benvenuto. Puoi modificarlo e tradurlo in modo opportuno in ogni progetto.

Read more
Posted on the from  stesil  
Lorenzo R.
Lorenzo R.
User
Author

ok, vi ringrazio. Ultima domanda, cosa mi consigliate per modificare il testo che devo tradurre per ogni progetto? Mi riferisco ai file xml Grazie

Read more
Posted on the from Lorenzo R.
Fabio B.
Fabio B.
User
 stesil  
@Lorenzo: quel testo si trova in Impostazioni Avanzate, Gestione Accessi, Testo di benvenuto. Puoi modificarlo e tradurlo in modo opportuno in ogni progetto.

questo é vero (ammesso che tu sappia tradurlo in tutte le lingue che ti servono), ma c'é una quantità di testi inseriti automaticamente che non vengono ritradotti una volta inseriti nel progetto: il nome di default dato alle pagine nel menù/sitemap, il nome di default dato alle ancore, i testi di servizio (messaggi di avviso) dei vari moduli php come il carrello degli acquisti...

il bug é proprio questa insufficienza del programma, che obbliga a ricreare di sana pianta l'intero progetto per ogni singola lingua moltiplicando le versioni per ogni schermo (es: due lingue x desktop_tablet_smartphone = 6 progetti)

Read more
Posted on the from Fabio B.
Lorenzo R.
Lorenzo R.
User
Author

ok, grazie ma che programma consigliate utilizzare per aprire e modificare i file xml?

Read more
Posted on the from Lorenzo R.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Best User of the month FRBest User of the month PL
Lorenzo R.
ok, grazie ma che programma consigliate utilizzare per aprire e modificare i file xml?

... è un normale file di testo, quindi il blocco note di windows basta ed avanza...

... ma non ti serve; ...è più semplice da programma, ...basta documentarsi sulla Guida (F1) ed help correlati, o in linea:   http://help.websitex5.com/it/v11/evo/index.html?gestione_lingue.htm

.

Read more
Posted on the from  ‪ KolAsim ‪ ‪
 stesil  
 stesil  
User

Il programma ha diverse pecche ma non capisco perché trovarle comunque anche dove non ci sono.

Fabio Bevilacqua
questo é vero (ammesso che tu sappia tradurlo in tutte le lingue che ti servono),

Se non sai tradurre quel testo dubito che tu sappia tradurre i contenuti di tutto il sito

Fabio Bevilacqua
ma c'é una quantità di testi inseriti automaticamente che non vengono ritradotti una volta inseriti nel progetto: il nome di default dato alle pagine nel menù/sitemap,

perché tu lasci il nome di default in un menu di un sito vero?

Fabio Bevilacqua
il nome di default dato alle ancore,

...questa poi...

Fabio Bevilacqua
i testi di servizio (messaggi di avviso) dei vari moduli php come il carrello degli acquisti...

Non ci sono "moduli php" nel carrello. Gli avvisi, generati dal codice js, si modificano nel modo che ha indicato essedi.

Fabio Bevilacqua
il bug é proprio questa insufficienza del programma, che obbliga a ricreare di sana pianta l'intero progetto per ogni singola lingua moltiplicando le versioni per ogni schermo (es: due lingue x desktop_tablet_smartphone = 6 progetti)

Nessun programma ti fa la traduzione automatica dei testi che inserisci.

@Lorenzo: non editare nulla. Usa il programma nelle apposite sezioni. Non mi risulta che chi abbia fatto un sito multilingua abbia posteditato i file xml. E non sono pochi. Comunque fai quello che credi.

Read more
Posted on the from  stesil  
Fabio B.
Fabio B.
User

se proprio ci tieni a rischiare di pasticciare e perdere il progetto ti consiglio Notepad++, che tra quelli gratuiti é il più dotato ed agevole per la formattazione di codici; invece per aprire l'archivio del progetto 7zip; lavora su una copia di backup; ma non ti serve mettere mano lì; é meglio se usi il programma

Read more
Posted on the from Fabio B.
Fabio B.
Fabio B.
User
 stesil  
Se non sai tradurre quel testo dubito che tu sappia tradurre i contenuti di tutto il sito

d'accordissimo...quante lingue conosci per tradurre il tuo sito? più di Google o Bing Translate? vale la pena tradurre un messaggio sì ed un altro no perché resta nella prima lingua del progetto originale importato?

 stesil  

perché tu lasci il nome di default in un menu di un sito vero?

il nome di default dato alle ancore,

...questa poi...

mi sembra ovvio di no, ergo, la specificazione che ho fatto é solo indicativa e serve a mostrare che quando tu sviluppi un sito in italiano e poi reinstalli il programma in inglese importando il progetto originale italiano, i testi introdotti automaticamente restano tali e quali, anche se queste due cose non hanno alcuna importanza; era solo per dare un dato di riscontro tecnico

 stesil  

i testi di servizio (messaggi di avviso) dei vari moduli php come il carrello degli acquisti...

Non ci sono "moduli php" nel carrello. Gli avvisi, generati dal codice js, si modificano nel modo che ha indicato essedi.

posso essermi espresso in modo ambiguo: per modulo php intendo proprio IL carrello, oppure il gb, oppure il blog; se poi é un modulo js poco cambia nel contesto del discorso; e non é vero che i testi si modificano come ha detto EsseDi; lo so per esperienza fatta!

Già che ci sono a scanso di ulteriori equivoci definisco "modulo" nel mio intendimento: un componente opzionale dell'insieme strutturato (nel nostro caso il sito web).

Infatti una volta ho duplicato un progetto italiano cambiando la lingua del progetto in inglese ed i messaggi automatici della procedura di acquisto me li ritrovavo sempre comunque in italiano anche nel sito inglese!

e scusa se ti ho contrariata

Read more
Posted on the from Fabio B.
Fabio B.
Fabio B.
User

faccio pubblica ammenda:

ho rifatto adesso con la v11 Pro una prova seguendo la medesima procedura ed effettivamente non riscontro più lo stesso risultato di allora; confermo il buon funzionamento del metodo previsto dal programma e suggerito da EsseDi e Stesil.

Impostazioni generali > Lingua dei contenuti > bottone con la manina > selezionare le lingue di cui personalizzare i testi > selezionare i testi da personalizzare > personalizzare i testi (la finestra si può ampliare per trascinamento dei bordi)

@Stesil: quando é giusto non ho timore di dire

MEA CULPA!

Read more
Posted on the from Fabio B.
 lemonsong  
 lemonsong  
User
Fabio Bevilacqua
confermo il buon funzionamento del metodo previsto dal programma e suggerito da EsseDi e Stesil.

[OT]

Oh, adesso che lo hai confermato tu, possiamo dormire sonni tranquilli... devil

Read more
Posted on the from  lemonsong  
Fabio B.
Fabio B.
User

bravo!

...ma attento che non ti freghino le scarpe mentre dormi

Read more
Posted on the from Fabio B.