Sito bilingue ripristino allo stato anteriore a importante modifica 
Автор: Maria R.Buongiorno a tutti, ho un sito bilingue, ma dopo una modifca non riesco ad attivare la versione in inglese;
nella Home sono presenti due bandierine - ITA - EN , ma se clicco su quella inglese mi riporta alla versione in italiano.
Prima della suddetta modifica riusciva a passare da una lingua all'altra, ma il percorso l'ho approntato annifa e ho smarrito la procedura.
Ho visto nel forum una interessante guida, ma dopo essere riuscita ad inserire i collegamenti, purtroppo le pagine sono prive di contenuti in lingua traniera.
In precedenza avevo salvato due progetti, collegati fra di loro, ma con esportazione autonoma e funzionavano.
Credo che sarebbe più semplice inserire un collegamento , impostando la pagina di ingresso, MA ANCHE IN QUESTO CASO IL TENTATIVO è FALLITO.
Grazie a chi mi dirà come posso risolvere, da parte mia tutta la buona volontà per ripristinare il funzionamento come era prima della modifica del sito italiano . Grazie
Автор
ecco la home
e page
.. .ciao, ...forse non ho capito...
... per me sui due LINK funziona sia da IT ad EN che da EN a IT...
(... piccola considerazione veniale, la bandiera IT in IT non servirebbe coma la bandiera EN in EN non servirebbe...)
.
ciao
.
I link delle bandierine funzionano regolarmente......
Автор
a me no su Chrome
appena clicco su bandiera inglese dopo un secondo mi riporta all' italiano.
Автор
forse è da diversi giorni che provo, aprirò con Edge, per ora sospendo il giudizio. grazie di cuore
... le bandiere funzionano su tutti i browser; ... nel browser aziona da tastiera Ctrl+Maiusc+R...
...
...(... consiglio EXTRA: .. per non stare a ripetere visto che ne fai uso, ti consiglio di rivedere con attenzione tutti i tuoi Topic in cui si è trattato dell'argomento paginazione...)...
.
Автор
i codici extra li ho utilizzati soprattutto per i menù, non riesco a capire come potrei utilizzarli per il cambio lingua.grazie
Автор
inoltre non credo siano i medesimi.
... no! ...mi riferivo al mio paginatore e lo dicevo per te visto che lo lo stai usando...
... se lo provi pagina per pagina scoprirai da te quando arriverai ad un punto che ti avevo raccomandato di correggere più volte o in alternativa di applicare un mio fix riparatore...
.
Автор
non capisco come possa bypassare da una lingua all'altra proverò.grazie purtroppo tu sei disinvolto nel linguaggio tecnico io ho pocotempo
... quanto ti ho detto dopo aver controllato le bandiere non ha a che vedere con le due lingue ma con il funzionamento del mio paginatore, era solo un avviso per te, ma se non hai verificato o non ti interessa, e ti va bene così, non gli dar peso....
... nel caso ci sentiamo altrove...
.
ciao
.
Автор
e non ho le tue conoscenze prima di scrivere questo topic, ho riferito che ho fatto delle prove, seguendo guide tratte dal forum, senza esito. io nella vita faccio altro, non ho molto tempo libero. . grazie
... se fai la prova che ti ho suggerito prima impiegherai un minuto per renderti conto di ciò a cui mi riferivo avanzando per le 22 pagine...
.
Ho provato su tt i browser e ti confermo che le bandierine funzionano.
Quello che ti voleva dire KolAsim è di fare sulla tastiera CTRL-R e CTRL-F5 per svuotale la cache oppure devi andare sulle impostazioni del browser ed eliminarla da li altrimenti a volte non si vedono le modifiche che si fanno. Agli sviluppatori o comunque a chi smanetta parecchio dietro i propri stiti succede di sovente.
Altra cosa: Se ti interessa la traduzione automatica classe 1 di Google ho un oggetto che con 4 righe di codice fa tt lui senza stare a fare sottositi come hai fatto tu. Ripeto... va bene solo se vuoi una traduzione stile google. Se al contrario la vuoi in lingua madre non va bene ne questo ne quello di default di google. Ti lascio in ogni caso un ESEMPIO poi valuta te qual'è la strategia migliore.
Автор
si Roberto, volentieri grazie
Allora MARIA il codice è questo:
<div class="gtranslate_wrapper"></div>
<script>window.gtranslateSettings =
{"default_language":"it","detect_browser_language":true,"languages":["it", "en",],"wrapper_selector":".gtranslate_wrapper","flag_size":32}</script>
<script src="https://cdn.gtranslate.net/widgets/latest/flags.js" defer></script>
<style>
.VIpgJd-ZVi9od-aZ2wEe-wOHMyf.VIpgJd-ZVi9od-aZ2wEe-wOHMyf-ti6hGc {
display: none;
}
</style>
Dove si mette? Tranquilla!
Prendi dal progetto alla tua destra dove ci sono gli oggetti tipo menu,galleria,tabella ecc.... L'OGGETTO HTML
Una volta preso Posiziona l'oggetto HTML o sull'header o sul footer ma meglio sull'header. Per capirci l'header è la parte più alta del tuo progetto e ci lavori dal passo 2 facendo poi click su CONTENUTO DEL MODELLO. Praticamente hai presente dove su un sito hai la scritta "DIRITTO ON LINE"? Ecco quello è il tuo header. Una volta posizionato (a destra o sotto la scritta) fai dopio click sull'oggetto html e riporta all'interno tutto il codice che ti ho dato. Salva tutto. SE funziona, anche in locale, puoi eliminare tutte le pagine fatte in ingese.
Però per capire come funziona fai click sull'ESEMPIO che ti ho postato .Al contrario se già lo hai fatto non tenere in considerazione quanto ti ho suggerito per l'esempio.
Buon lavoro.